Ginnastica dolce
«Quando la mobilità non è più quella di una volta, praticare la ginnastica dolce permette di non rinunciare al movimento e di mantenersi in forma.»
La ginnastica dolce si svolge in prevalenza da seduti ed è appositamente pensata per piccoli gruppi (una decina ca.). È un’attività particolarmente indicata a chi necessita di un’attività completa, ma adattata anche nel caso di maggiori difficoltà legate all’invecchiamento (dal punto di vista della mobilità, delle capacità cognitive e sociali). Durante la lezione si lavora in particolare sulla prevenzione delle cadute: equilibrio, forza e allenamento della memoria attraverso esercizi e giochi semplici. Questo permette di favorire il mantenimento a domicilio e di trascorrere un momento piacevole in compagnia.
in cui è possibile praticare questo tipo d’attività. IMPORTANTE: se soffre di problemi di salute è obbligatorio il consenso del medico curante ed avvisare il monitore/la monitrice.
Bellinzona Centro diurno socio-assistenziale, La Turrita Lunedì, martedì, giovedì, venerdì, 10.30-11.30 Monitore/trice: L. De Giovanetti Informazioni al Centro 091 829 08 21
Iscrizione sul posto tramite la/il monitrice/monitore.
Distretto di Bellinzona Bellinzona Residenza Mesolcina Lunedì, 15.00-16.00 Monitore/trice: L. Lombardini Dal 21.09.2020
Oltre ai gruppi indicati sotto, è possibile richiedere al segretariato la lista degli Istituti o centri diurni terapeutici
Carasso Residenza Patrizi di Carasso Giovedì, 10.00-11.00 Monitore/trice: L. Lombardini Dal 24.09.2020
Tutti i corsi sono sovvenzionati dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali.
33