3 minute read

Ginnastica dolce

«Quando la mobilità non è più quella di una volta, praticare la ginnastica dolce permette di non rinunciare al movimento e di mantenersi in forma.» Carasso

La ginnastica dolce si svolge in prevalenza da seduti ed è appositamente pensata per piccoli gruppi (una decina ca.). È un’attività particolarmente indicata a chi necessita di un’attività completa, ma adattata anche nel caso di maggiori difficoltà legate all’invecchiamento (dal punto di vista della mobilità, delle capacità cognitive e sociali).

Durante la lezione si lavora in particolare sulla prevenzione delle cadute: equilibrio, forza e allenamento della memoria attraverso esercizi e giochi semplici. Questo permette di favorire il mantenimento a domicilio e di trascorrere un momento piacevole in compagnia.

Oltre ai gruppi indicati sotto, è possibile richiedere al segretariato la lista in cui è possibile praticare questo tipo d’attività.

IMPORTANTE: se soffre di problemi di salute è obbligatorio il consenso del medico curante ed avvisare il monitore/la monitrice.

Iscrizione sul posto tramite la/il monitrice/monitore.

Distretto di Bellinzona

Bellinzona Residenza Mesolcina Lunedì, 15.00-16.00 Monitore/trice: L. Lombardini Dal 21.09.2020 Bellinzona Centro diurno socio-assistenziale, La Turrita Lunedì, martedì, giovedì, venerdì, 10.30-11.30 Monitore/trice: L. De Giovanetti Informazioni al Centro 091 829 08 21

degli Istituti o centri diurni terapeutici Residenza Patrizi di Carasso Giovedì, 10.00-11.00 Monitore/trice: L. Lombardini Dal 24.09.2020

Tutti i corsi sono sovvenzionati dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali.

Leventina

Faido Centro Diurno socio-assistenziale Ancora, Villa Silvia Mercoledì, 10.00-11.00 Monitore/trice: A. Rossetti Informazioni 091 866 05 72

Distretto di Locarno

Ascona Centro diurno socio-assitenziale San Clemente Pro Senectute Lunedì, 15.15-16.15 Monitore/trice: N. Pagliarulo Dal 7.09.2020 Informazioni 091 742 10 08

Cavigliano Sala Comunale Multiuso Martedì, 9.30-10.30 Monitore/trice: D. Maffeis Dal 22.09.2020

Gordola Residenza al Riale Via S. Gottardo 119 b Giovedì, 10.30-11.30 Monitore/trice: S. Guglielmetti / S. El Husseini Informazioni 076 573 45 54 Maggia Centro Diurno socio-assistenziale Pro Senectute Martedì, 14.00-15.00 Monitore/trice: G. Glanzmann Dal 22.09.2020 Muralto Centro Regionale Pro Senectute Martedì, 10.15-11.15 Monitore/trice: da definire Dal 22.09.2020

Muralto Centro Regionale Pro Senectute Giovedì, 16.00-17.00 Monitore/trice: C. Glanzmann Dal 24.09.2020

Tenero Centro Diurno socio-assistenziale «Al Vigneto» Lunedì e mercoledì, 10.00-11.00 Monitore/trice: S. Guglielmetti Dal 21.09.2020

Distretto di Lugano

Caslano Centro Diurno, Via Credera 9 Lunedì, 14.00-15.00 Monitore/trice: R. Kempf Dal 21.09.2020

Caslano Centro Diurno, Via Credera 9 Lunedì, 15.30-16.30 Monitore/trice: R. Kempf

Dal 21.09.2020

Tutti i corsi sono sovvenzionati dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali. Caslano Centro Diurno Via Credera 9 Mercoledì, 09.00-10.00 Monitore/trice: R. Buzzi-Crivelli Dal 23.09.2020 Informazioni 091 606 15 16 Lamone Centro Diurno socio-assistenziale, «Talete» Via Girella 4 Martedì, 10.00-11.00 Monitore/trice: T. Bonaventura Informazioni 091 950 85 42

Lamone Centro Diurno socio-assistenziale, «Talete» Via Girella 4 Giovedì, 14.30-15.30 Monitore/trice: R. Buzzi-Crivelli Dal 24.09.2020

Lugano-Cadro Palestra SE Giovedì, 16.00-17.00 Monitore/trice: E. Soldini Dal 24.09.2020

Lugano-Cassarate Palestra SE Vecchie Cassarate Martedì, 09.30-10.30 Monitore/trice: E. Soldini Dal 22.09.2020

Lugano Centro diurno Ocst - Generazione Più Via Lambertenghi 1 Mercoledì, 9.45-10.45 Monitore/trice: R. Minotti Dal 23.09.2020 Informazioni: 091 910 20 21

Lugano-Loreto Residenza Emmy Via Adamini 16 Martedì, 15.30-16.30 Monitore/trice: T. Busi Dal 22.09.2020

Lugano-Sonvico Sala multiuso (autosilo) Martedì, 15.00-16.00 Monitore/trice: D. Inglin Dal 22.09.2020

Massagno Centro diurno socio assistenziale La Sosta Venerdì, 10.30-11.30 Monitore/trice: N. Pellegrini Informazioni: 091 797 43 89

Savosa Centro diurno al Pettirosso Mercoledì, 9.30-10.30 Monitore/trice: A. Vitali Dal 23.09.2020

Savosa Centro diurno al Pettirosso Venerdì, 9.30-10.30 Monitore/trice: D. Bergamelli Dal 25.09.2020

Tesserete Stabile Arca Martedì, 15.30-16.30 Monitore/trice: K. Antonini / A. Bischeglia Dal 22.09.2020

Distretto di Mendrisio

Coldrerio Oratorio Venerdì, 13.45-14.45 Monitore/trice: V. Robustelli Dal 25.09.2020 Coldrerio Oratorio Venerdì, 14.45-15.45 Monitore/trice: V. Robustelli Dal 25.09.2020 Morbio Inferiore Salone parrocchiale Martedì, 14.00-15.00 Monitore/trice: W. Gatti-Bernasconi Dal 29.09.2020 Morbio Inferiore Ligrignano, Via Vela 44 c Lunedì, 15.30-16.30 Monitore/trice: M. Cavadini Dal 21.09.2020 Riva San Vitale Centro Diurno sociale-assistenziale «Ai Gelsi» Lunedì, 10.00-11.00 Monitore/trice: D. Rainoldi Dal 21.09.2020 Riva San Vitale Centro diurno sociale-assistenziale «Ai Gelsi» Giovedì, 14.00-15.00 Monitore/trice: D. Rainoldi Dal 24.09.2020 Stabio Centro diurno comunale «Casa del Sole» Lunedì, 8.45-9.45 Monitore/trice: R. Brunner Dal 21.09.2020 Tremona Ex Sala Consiglio comunale Martedì, 10.00-11.00 Monitore/trice: M. Bianchi-Conconi

Dal 22.09.2020

Moesano

Grono Centro Evangelico Lunedì, 14.00-15.00 Monitore/trice: A. Codoni Dal 21.09.2020

Lostallo Patriziato, Locale Assemblea Lunedì, 14.00-15.00 Monitore/trice: E. Tavasci Dal 21.09.2020

Roveredo Ex Sala comunale Lunedì, 9.30-10.30 Monitore/trice: A. Codoni

Dal 21.09.2020

Tutti i corsi sono sovvenzionati dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali.

This article is from: