1 minute read

Ginnastica all’aperto

Next Article
Danza popolare

Danza popolare

L’importanza dello sport all’aria aperta

«Quando ci si muove all’aperto, si hanno un minor rischio di cadute, un migliore stato cognitivo e una diminuzione del rischio di malattie cardiovascolari.»

Tutte le proposte sportive con monitori esa hanno benefici fisici notevoli e hanno di certo il loro senso sociale, ma non dobbiamo dimenticarci dell’alternativa che è sempre a nostra portata di mani e piedi: l’allenamento all’aria aperta. È importante lavorare sul proprio corpo a contatto con la natura per svariati motivi: la vitamina D e la luce solare stimolano in modo notevole l’attività del sistema immunitario, il contatto con l’ambiente esterno ha un effetto rivitalizzante sull’umore, aspetto che va ad aggiungersi al divertimento con il gruppo e agli stimoli dati dal/dalla monitore/ monitrice.

L’attività può essere svolta sotto casa e/o in quartieri con un’ambientazione suggestiva, come quella del Parco della Pace di Locarno, del Parco Ciani o del CardioCentro Fitness Park sul lungofiume di Pregassona, utilizzando quindi anche i macchinari per gli esercizi presenti in queste zone (Fitness Park all’aperto). Distretto di Locarno

Locarno Parco della Pace entrata vicino al centro Balneare Giovedì, 14.00-15.00 Monitore/trice: D. Maffeis Dal 3.09.2020

Minusio Luogo da definire Martedì, 9.30-10.30 Monitori/trici: A. Benkovics / C. Piccolo-Lancini / I. Quattrini (da novembre) Dal 22.09.2020 Tenero Ginnastica all’aperto Itinerario da definire Mercoledì, 14.00-15.00 Monitori/trici: A. Benkovics / C. Piccolo-Lancini / I. Quattrini (da novembre) Dal 23.09.2020

Distretto di Lugano

Luganese Ginnastica all’aperto-walking Foce Cassarate-lato Parco Ciani Giovedì, 10.00-11.00 Monitore/trice: C. Canonica Dal 3.09.2020

This article is from: