Play Machine Europe Luglio/Agosto 2021

Page 8

179

LUNA PARK

Un recente rapporto delle Nazioni Unite evidenzia l'importanza delle campagne di vaccinazione per far ripartire il turismo globale

EFFETTI A CASCATA

S

econdo un rapporto pubblicato il 30 giugno da UNCTAD (la Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo) e presentato insieme con l'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO), il crollo del turismo internazionale causato dalla pandemia di coronavirus potrebbe provocare una perdita di oltre 4 mila miliardi di dollari al PIL globale per gli anni 2020 e 2021. Questa stima di perdita risulta dall'impatto diretto della pandemia sul turismo e dai suoi effetti a catena su altri settori ad esso strettamente collegati. Il rapporto mostra che il turismo internazionale e i settori che gli sono collegati da vicino hanno subito un calo stimato in 2,4 mila miliardi di dollari nel 2020 a causa degli impatti, diretti e indiretti, di un forte decremento degli arrivi di turisti internazionali (-74% tra gennaio e dicembre 2020 rispetto all'anno precedente, ovvero una perdita di circa 1 miliardo di arrivi – vedi Figura 1). 1 ). Una simile perdita potrebbe riverificarsi anche quest'anno, avverte il rapporto, osservando che la ripresa del settore turistico dipenderà in gran parte dalla diffusione a livello globale dei vaccini COVID-19. "Il turismo è un'ancora di salvezza per milioni di persone e promuovere le vaccinazioni per proteggere le

PLAY MACHINE EUROPE / LUGLIO-AGOSTO 2021

comunità e sostenere un riavvio sicuro del turismo è fondamentale per recuperare posti di lavoro e generare quelle risorse tanto necessarie. Ciò vale specialmente per i paesi in via di sviluppo, molti dei quali dipendono fortemente dal turismo internazionale" ha affermato il segretario generale dell'UNWTO, Zurab Pololikashvili. Attualmente i livelli di vaccinazione non sono uniformi tra le nazioni, e vanno da meno dell'1% della popolazione nei paesi in via di sviluppo a oltre il 60% nei paesi più sviluppati. Si prevede che il turismo si riprenderà più rapidamente nei paesi con alti tassi di vaccinazione, come Francia, Germania, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti, afferma il rapporto, mentre i paesi in via di sviluppo potrebbero rappresentare fino al 60% delle perdite del PIL globale. Gli esperti, tuttavia, secondo quanto fa sapere l'UNWTO, non si aspettano un ritorno ai livelli di arrivi turistici internazionali pre-COVID-19 almeno fino al 2023 (se non oltre). Principali impedimenti sono le restrizioni ai viaggi, il lento contenimento del virus, la scarsa fiducia dei viaggiatori e un contesto economico critico. Per quanto riguarda il 2021, nella seconda metà di quest'anno è previsto un recupero del turismo internazionale, ma il rapporto UNCTAD mostra ancora una


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Play Machine Europe Luglio/Agosto 2021 by PLAY MACHINE EUROPE - Issuu