Wonder Cortina #14 - Winter 2021

Page 102

102

made in Italy by Teresa Crespi | Foto Courtesy Fabbrica Pria

La fabbrica degli artisti Fabbrica PRIA, l’antico Lanificio Tessile convertito in hub creativo e polo d’arte che punta a diventare il più grande d’Europa

A

Biella, nel suggestivo panorama architettonico di questa provincia italiana ai piedi delle Alpi, spicca il Lanificio PRIA, antichissima fabbrica tessile, un raro gioiello di archeologia industriale datato 1824 e definito da Gae Aulenti uno dei tre siti di archeologia più significativi in Europa. Una lunga storia industriale che ha visto creare dai suoi disegnatori tessili e grazie al know how degli operai specializzati che venivano formati nei vari reparti di produzione, i tessuti più pregiati destinati ai grandi nomi

della moda internazionale. All’inizio del XXI secolo la famiglia Azario - discendenti di Alfredo Pria e custodi appassionati della memoria storica dei luoghi - inizia una significativa operazione di trasformazione e riconversione del sito per conservare e valorizzare l’importante storia industriale e di stile, con l’obbiettivo di renderlo quello che è oggi: un vero e proprio centro pulsante aperto e in collegamento con gli stimoli esterni, un grande laboratorio di esperienze e di idee, in continuo movimento. Il complesso di ar-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Wonder Cortina #14 - Winter 2021 by Platinum Media Lab - Issuu