project-financing.it SETTEMBRE 2019 - NUMERO 18
>
Lo smart working a supporto dell'occupazione Come il lavoro flessibile può aiutare ad affrontare le sfide per entrare (o tornare) nel mondo del lavoro Per chi ha un impiego stabile, la sensazione che si prova il lunedì mattina al ritorno in ufficio è qualcosa di scontato, ma per chi ha difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro può addirittura diventare un sogno irraggiungibile. La mancanza di occupazione ha conseguenze a livello sia individuale (condizionando la salute, il reddito o le relazioni), sia per la società nel suo complesso (arrivando a influenzare il PIL di una nazione laddove un numero significativo di persone non riesca ad accedere ai posti di lavoro). Per far fronte a questo problema, l'attuazione di pratiche di lavoro flessibile può rivelarsi estremamente efficace. Come? Lo spiega IWG, uno dei maggiori fornitori di spazi di lavoro flessibile: basti 12
pensare, per esempio, a chi si prende cura di familiari in difficoltà, ai genitori single, a lavoratori non più giovani o alle persone con disabilità. Caregiver Sono coloro che si prendono cura di familiari che necessitano di attenzioni particolari a causa di malattie o disabilità: spesso costretti a destreggiarsi tra la gestione del lavoro e della famiglia, possono arrivare a rinunciare ad occupazioni stabili per far fronte alle responsabilità a casa. Per ovviare a questo problema, il Regno Unito ha ad esempio disposto una serie di normative sul lavoro flessibile che prevedono orari flessibili, la condivisione dei posti di lavoro e lo smart working. Tali norme consentono di rispettare le proprie responsa-
bilità senza dover abbandonare il lavoro, che può essere gestito da remoto restando vicino a chi ha bisogno di cure. O ancora, gli spazi di lavoro flessibile possono offrire il giusto compromesso tra la vicinanza a casa e la necessità di lavorare in un ambiente lontano dalle distrazioni domestiche. Orari e sedi di lavoro flessibili rappresentano quindi la soluzione per mantenere elevati livelli di produttività prendendosi al contempo cura dei propri cari in modo appropriato. In un simile contesto, rinunciare alla carriera per seguire la propria famiglia diventa così una scelta, non più una necessità. Genitori single Allo stesso modo i genitori, e in particolare i genitori single, si trovano ad affrontare una