MAGAZINE P&F GENNAIO 2021

Page 14

LINKEDIN RIMANE IL SOCIAL PIÙ USATO DAI TOP MANAGER

Ecco quali sono i

Social preferiti

dai manager Italiani Nel 2020 cresce la presenza di tutti gli executive sui principali social media: il più usato è Linkedin (60%), il più in crescita Instagram (+13% nell’ultimo anno),

O

14 Progetti Finanza&

su anche Twitter (+5%) e Facebook (+7%)

ltre la metà dei top manager italiani sceglie LinkedIn, ma nell’ultimo anno la loro presenza è cresciuta soprattutto su Instagram. A dirlo è Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online di aziende, brand, istituzioni e figure di rilievo pubblico, che da anni analizza il comportamento dei top manager in rete e che ha approfondito in un nuovo studio il rapporto tra gli executive delle principali aziende italiane e i social network. Come è cambiata la presenza social dei manager durante l’emergenza Covid-19? Secondo i profili analizzati da Reputation Manager, sugli oltre 150 top manager attivi in Italia analizzati, sono quasi 7 su 10 i manager presenti sui social (68%). Un dato in crescita rispetto al 2019 (+8%), complice anche il forte incremento dell’utilizzo del digitale registrata durante la pandemia: un periodo che per molti è stato un banco di prova importante e che, stando ai dati raccolti, ha contribuito a rafforzare la presenza social di aziende e professionisti. Durante il 2020 i top manager attivi in Italia hanno, infatti, rafforzato la propria presenza web e quella social: chi non c’era, ha aperto un profilo, mentre chi era già presente ha aumentato la frequenza di pubblicazione di post al fine di mantenere un dialogo con i propri stakeholder. Non solo: spesso, i top manager hanno arricchito la propria attività social con video in diretta, webinar e con il racconto delle iniziative benefiche messe in campo per combattere il Covid-19. Il social media più utilizzato è LinkedIn, scelto dal 60% dei top manager (+10%). Seguono Twitter, con il 29%, (+5%) e Facebook con il 18% (+7%). Il social che cresce di più è Instagram: nell’ultimo anno, i manager che utilizzano la piat-

taforma sono diventati il 21% del totale (+13% rispetto al 2019). LinkedIn rimane il social più usato dai top manager Secondo l’analisi di Reputation Manager, si conferma, quindi, LinkedIn la piattaforma che ospita il maggior numero di executive del nostro Paese (il 60% di loro). Usato per raccontare i successi personali o dell’azienda, il social sta diventando sempre più un mezzo di relazione non solo con i colleghi, ma anche con clienti, stakeholder e istituzioni. Reputation Manager ha analizzato la presenza dei top manager su LinkedIn e stilato la classifica dei più seguiti. Al primo posto compare Luca De Meo di Renault, seguito a ruota da Marco Alverà di Snam e Nerio Alessandri di Technogym. Sono loro i CEO che nel 2020 occupano il podio della graduatoria dei più seguiti. Luca De Meo, CEO del gruppo Renault, con oltre 52 mila follower è il più seguito. Sul proprio profilo alterna inglese e francese per annunciare novità e successi dell’azienda che guida. In particolare, ha riscosso un grande successo l’annuncio della campagna “Renaulution”, il piano strategico di breve, medio e lungo periodo del gruppo. Lo segue, non distante, Marco Alverà (47 mila follower). Idrogeno verde e sostenibilità ambientale sono i pilastri dell’attività su LinkedIn del CEO di Snam: in particolare, hanno generato numerose interazioni i post con i quali ha annunciato il piano 2020-2024. Terzo gradino del podio per il fondatore di Technogym Nerio Alessandri (38 mila follower), che su LinkedIn è solito celebrare gli accadimenti aziendali di maggiore importanza come quelli che vedono Technogym impegnata in tutto il mondo. Il CEO di Enel Francesco Starace con i suoi 37 mila seguaci è il quarto top manager più seguito su LinkedIn. Quinto posto per un altro protagonista dell’energia in Italia, il CEO di

W W W . P R O G E T T I E F I N A N Z A . I N F O


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MAGAZINE P&F GENNAIO 2021 by PayClickSrl - Issuu