Magazine P&F marzo 2019

Page 15

project-financing.it MARZO 2019 - numero 13

>

News

Appalti, dal deputato De Carlo disegno di legge ‘Sblocca Lavori’ Obiettivi: meno burocrazia per i comuni, tempi più corti per l'avvio dei lavori e conferma dell’affidamento diretto fino a 150mila euro

A cura del dott. Tommaso Mazziotti Direttore Generale Cred.it Spa

tirebbe un’aggiudicazione dei lavori più veloce, a ditte affidabili e conosciute”. “Non sono le soglie a fare l’uomo ladro – ha spiegato poi - non si può colpire tutti per punire qualche furbetto. Pochi giorni fa, mi sono scatenato contro il Ministro della Giustizia Bonafede, quando in aula ha fatto intendere che praticamente dietro ogni Il deputato di Fratelli d’Italia, Luca De appalto c'è corruzione: no, dietro ogni Carlo, ha presentato un disegno di appalto ci sono uffici e persone che legge per la modifica dell’articolo 36 lavorano e sindaci che hanno voglia del Codice Appalti (D.lgs. 50/2016), di fare; è dietro la corruzione che si una norma che punta a rivedere le sono delinquenti da punire”. soglie degli appalti per sbloccare i lavori e far ripartire al più presto l’e- La norma è nata su proposta dei conconomia. siglieri veneti per rispondere all’eGli obiettivi li ha spiegati lo stesso De mergenza creata nel Bellunese dal Carlo attraverso il suo profilo Facebo- maltempo, ma, assicura De Carlo, ok: “L'obiettivo del progetto di legge sarebbe utile anche per tutta l'Italia. è semplice: meno burocrazia per i “Mi auguro – conclude il post di De comuni, per accorciare i tempi per Carlo - che il Governo lo comprenda l'avvio dei lavori. e stabilizzi questa norma ora provvisoria, così da consentire ai comuni di In sostanza, si chiede di con- poter pianificare gli interventi e reafermare la norma provvisoria lizzarli in tempi brevi e senza inutile introdotta nell'ultima finanzia- burocrazia”. ria, che ha elevato da 40mila a 150mila euro la soglia per l’af- C’è tempo fino al 31 dicembre 2019 fidamento diretto di lavori e per le Stazioni Appaltanti per procesemplificato le procedure ne- dere all'affidamento di lavori di imgoziate per gli importi di gara porto pari o superiore a 40mila euro da 150mila a 500mila euro”. e inferiore a 150mila euro mediante affidamento diretto previa consultaSecondo De Carlo, la norma “consen- zione, ove esistenti, di tre operatori

economici. Per i lavori di importo compreso tra 150mila e 350mila euro si potrà utilizzare la procedura negoziata previa consultazione di almeno dieci operatori economici. Le deroghe temporanee riguarderanno solo i lavori. A fronte della novità introdotta per il 2019, l’Anac ha posto in consultazione un testo per la modifica delle linee guida n.4 sui contratti pubblici di importo inferiore alle soglie comunitarie e ha chiesto un chiarimento sul significato della locuzione “affidamento diretto previa consultazione di tre operatori” dal momento che questa espressione fonde due procedure: l’affidamento diretto e la procedura negoziata. Le iniziative per la riforma del Codice Appalti si stanno sovrapponendo. È stato varato il disegno di legge delega con i princìpi ispiratori del nuovo Codice. È inoltre atteso a breve il decreto legge “Sblocca cantieri”, contenente le modifiche considerate urgenti per far ripartire il settore. Si dovrebbe inserire in questo quadro la norma Sblocca lavori con l'innalzamento delle soglie comunitarie a tempo indeterminato. Per info e contatti: t.mazziotti@creditspa.it 15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magazine P&F marzo 2019 by PayClickSrl - Issuu