12 minute read

Appalti, dal deputato De Carlo disegno di legge ‘Sblocca Lavori’

Obiettivi: meno burocrazia per i comuni, tempi più corti per l'avvio dei lavori e conferma dell’affidamento diretto fino a 150mila euro

A cura del dott. Tommaso Mazziotti Direttore Generale Cred.it Spa

Advertisement

Il deputato di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, ha presentato un disegno di legge per la modifica dell’articolo 36 del Codice Appalti (D.lgs. 50/2016), una norma che punta a rivedere le soglie degli appalti per sbloccare i lavori e far ripartire al più presto l’economia. Gli obiettivi li ha spiegati lo stesso De Carlo attraverso il suo profilo Facebook: “L'obiettivo del progetto di legge è semplice: meno burocrazia per i comuni, per accorciare i tempi per l'avvio dei lavori.

In sostanza, si chiede di confermare la norma provvisoria introdotta nell'ultima finanziaria, che ha elevato da 40mila a 150mila euro la soglia per l’affidamento diretto di lavori e semplificato le procedure negoziate per gli importi di gara da 150mila a 500mila euro”.

Secondo De Carlo, la norma “consentirebbe un’aggiudicazione dei lavori più veloce, a ditte affidabili e conosciute”. “Non sono le soglie a fare l’uomo ladro – ha spiegato poi - non si può colpire tutti per punire qualche furbetto. Pochi giorni fa, mi sono scatenato contro il Ministro della Giustizia Bonafede, quando in aula ha fatto intendere che praticamente dietro ogni appalto c'è corruzione: no, dietro ogni appalto ci sono uffici e persone che lavorano e sindaci che hanno voglia di fare; è dietro la corruzione che si sono delinquenti da punire”.

La norma è nata su proposta dei consiglieri veneti per rispondere all’emergenza creata nel Bellunese dal maltempo, ma, assicura De Carlo, sarebbe utile anche per tutta l'Italia. “Mi auguro – conclude il post di De Carlo - che il Governo lo comprenda e stabilizzi questa norma ora provvisoria, così da consentire ai comuni di poter pianificare gli interventi e realizzarli in tempi brevi e senza inutile burocrazia”.

C’è tempo fino al 31 dicembre 2019 per le Stazioni Appaltanti per procedere all'affidamento di lavori di importo pari o superiore a 40mila euro e inferiore a 150mila euro mediante affidamento diretto previa consultazione, ove esistenti, di tre operatori economici. Per i lavori di importo compreso tra 150mila e 350mila euro si potrà utilizzare la procedura negoziata previa consultazione di almeno dieci operatori economici. Le deroghe temporanee riguarderanno solo i lavori.

A fronte della novità introdotta per il 2019, l’Anac ha posto in consultazione un testo per la modifica delle linee guida n.4 sui contratti pubblici di importo inferiore alle soglie comunitarie e ha chiesto un chiarimento sul significato della locuzione “affidamento diretto previa consultazione di tre operatori” dal momento che questa espressione fonde due procedure: l’affidamento diretto e la procedura negoziata. Le iniziative per la riforma del Codice Appalti si stanno sovrapponendo. È stato varato il disegno di legge delega con i princìpi ispiratori del nuovo Codice. È inoltre atteso a breve il decreto legge “Sblocca cantieri”, contenente le modifiche considerate urgenti per far ripartire il settore. Si dovrebbe inserire in questo quadro la norma Sblocca lavori con l'innalzamento delle soglie comunitarie a tempo indeterminato.

Per info e contatti: t.mazziotti@creditspa.it

Bandi

PROVINCIA DI BELLUNO IN NOME E PER CONTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROgETTO SPORTIVO DELLE FINALI DI COPPA DEL MONDO E DEI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO DI CORTINA D'AMPEZZO 2020-2021 AffIdAMentO In cOnceSSIOne dellA pROgettAZIOne, cOStRUZIOne e geStIOne dellA nUOvA cAbInOvIA «cORtInA - cOl dRUScIÈ» - bellUnO categorie/Settori OS31, progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione edile, progettazione elettrica, progettazione energetica, SeRvIZI dI tRASpORtO cIg: 781482666c cUp: j48c19000040003 ScAdenZA: 25/03/2019 ApeRtURA bUSte: 26/03/2019 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa IMpORtO: € 116.500.000,00 bASe AStA:

UNIONE DEI COMUNI PER CONTO COMUNE DI CHIANCIANO TERME - SARTEANO pROgettAZIOne defInItIvA ed eSecUtIvA peR lA ReAlIZZAZIOne deI lAvORI dI RIQUAlIfIcAZIOne deglI IMpIAntI SpORtIvI del gIOcO del cAlcIO e AReA SpORtIvA cOn SUcceSSIvO SeRvIZIO dI geStIOne categorie/Settori Og1, Og11, progettazione edile, progettazione elettrica, progettazione energetica, Sicurezza e protezione, SeRvIZI RIcReAtIvI, cUltURAlI e SpORtIvI, 92610000 ScHedA: 19bc120827738O19g cUp: Scadenza: 16/04/2019 Apertura buste: 21/02/2019

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Importo: € 2.137.250,82 base asta:

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AREA VASTA BRESCIA SeRvIZIO dI IllUMInAZIOne pUbblIcA, AdegUAMentO e geStIOne deglI IMpIAntI e fORnItURA dI eneRgIA elettRIcA nOncHÉ dellA pROgettAZIOne e ReAlIZZAZIOne deglI InteRventI dI RIQUAlIfIcAZIOne eneRgetIcA IneRentI glI IMpIAntI dI IllUMInAZIOne pUbblIcA nel cOMUne dI edOlO (bS) - bReScIA categorie/SettoriOg10, Og11, progettazione elettrica, progettazione energetica, 50232100 cIg: 78217876d2 cUp:

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa ScAdenZA: 14/05/2019 ApeRtURA bUSte: 27/05/2019 IMpORtO: € 3.600.000,00 bASe AStA:

www.project-financing.it

PROVINCIA DI PERUgIA IN VESTE DI STAZIONE UNICA APPALTANTE PER CONTO DEL COMUNE DI PANICALE pROgettO dI AMplIAMentO e geStIOne deI cIMIteRI del cOMUne dI pAnIcAle categorie/Settori Og1, progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione edile, Sicurezza e protezione, 98371111 cIg: 77569830e0 cUp: ScAdenZA: 06/05/2019 ApeRtURA bUSte: 08/05/2019 IMpORtO: € 7.843.660,14 bASe AStA:

COMUNE DI BOVINO SeRvIZIO dI geStIOne, MAnUtenZIOne, effIcIentAMentO eneRgetIcO e RIQUAlIfIcAZIOne deglI IMpIAntI dI pUbblIcA IllUMInAZIOne, peR Un peRIOdO dI 20 AnnI - fOggIA prevalente Og10 Scorporabile Settori assimilabili progettazione elettrica, progettazione energetica ScHedA: 198c17521471O19g cUp: Scadenza: 09/04/2019 Apertura buste: Importo base asta:

SUA UNIONE DEI COMUNI NOVA SABINA SELCI AffIdAMentO nellA fORMA dI pARtenARIAtO pUbblIcO pRIvAtO dellA cOnceSSIOne del SeRvIZIO dI geStIOne deglI IMpIAntI dI IllUMInAZIOne pUbblIcA, dellA pROgettAZIOne eSecUtIvA, deI lAvORI dI MeSSA In SIcUReZZA, peR 20 AnnI, IntegRAtA dellA fORnItURA dI eneRgIA elettRIcA, nOncHe' glI InteRventI dI AdegUAMentO nORMAtIvO ed effIcIentAMentO deglI SteSSI - RIetI categorie/Settori Og10, Og11, progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione elettrica, progettazione energetica, SeRvIZI gAS - elettRIcItÀ cIg: 7817471d23 cUp: Scadenza: 10/04/2019 Apertura buste: 12/04/2019

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Importo: € 5.161.260,00 base asta: € 258.083,00

www.project-financing.it

PROVINCIA DI BIELLA - STAZIONE UNICA APPALTANTE ReAlIZZAZIOne, MedIAnte fInAnZA dI pROgettO, nel cOMUne dI pOndeRAnO dI Un IMpIAntO fOtOvOltAIcO cOn cOnneSSA RIStRUttURAZIOne dellA pAleStRA cOMUnAle e ReAlIZZAZIOne dI Un pARcO URbAnO cOMUnAle - bIellA categorie/Settori Og1, Og11, Og9, progettazione edile, progettazione elettrica, progettazione energetica, Sicurezza e protezione, 45212222, 45236100, 45251100 cIg:78180288cb cUp: ScAdenZA: 10/05/2019 ApeRtURA bUSte: IMpORtO: € 9.918.832,57 bASe AStA:

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO AffIdAMentO In cOnceSSIOne plURIennAle del SeRvIZIO IntegRAtO geStIOne del veRde pUbblIcO del cOMUne dI cASAleccHIO dI RenO. lA cOltIvAZIOne e MAnUtenZIOne del pARcO dellA cHIUSA - bOlOgnA n.b. gARA teleMAtIcA pRevIA RegIStRAZIOne SUl pORtAle SAteR - SISteMA AcQUISItI teleMAtIcI dell'eMIlIA-ROMAgnA prevalente Og2 Scorporabile Settori assimilabili progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione edile, progettazione elettrica, progettazione energetica, Servizi di architettura, Sicurezza cIg: 7811347f73 cUp: f84g18000130002 Scadenza: 05/04/2019 Apertura buste: 08/04/2019 Importo: base asta: € 13.701.119,00

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI PROVVEDITORATO INTERREgIONALE ALLE OPERE PUBBLICHE PER LA CAMPANIA, IL MOLISE, LA PUgLIA E LA BASILICATA - SEDE DI NAPOLI -CENTRALE DI COMMITTENZA E STAZIONE UNICA APPALTANTE ENTE DELEgATO COMUNE DI ERCOLANO ReAlIZZAZIOne e geStIOne dI Un SISteMA dI vIdeOSORveglIAnZA peR le ScUOle cOMUnAlI ed ARee lIMItROfe, nel cOMUne dI eRcOlAnO (nA) - nApOlI prevalente OS19 Scorporabile Settori assimilabili progettazione elettrica, progettazione elettronica, reti e telecomunicazioni, 32323500, 33195200, 45259000 cIg: 7728128cf6 cUp: Scadenza: 10/04/2019 Apertura buste: 12/04/2019 Importo: € 812.963,60

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa base asta:

www.project-financing.it

COMUNE DI TORRE D'ISOLA AffIdAMentO In cOnceSSIOne (MedIAnte l'IStItUtO dellA fInAnZA dI pROgettO eX ARt. 183 cOMMI 15-19 e ARt. 179 cOMMA 3 del d.lgS. 50/2016) del SeRvIZIO dI geStIOne e MAnUtenZIOne ORdInARIA e peR l'eSecUZIOne dI tUttI I neceSSARI lAvORI dI AdegUAMentO e MeSSA A nORMA deglI IMpIAntI dI IllUMInAZIOne pUbblIcA del cOMUne dI tORRe d'ISOlA - pAvIA n.b. gARA teleMAtIcA pRevIA RegIStRAZIOne SUl SItO: WWW.ARcA.RegIOne.lOMbARdIA.It prevalente Og10 Settori assimilabili progettazione elettrica, SeRvIZI dI cOnceSSIOne pUbblIcA - lIcenZe AUtORIZZAZIOnI, 50232100 cIg: 77681765A0 cUp: f5619000000005 Scadenza: 25/03/2019 Apertura buste: Importo: base asta: € 1.806.904,00 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELLA COMUNITÀ MONTANA DI VALLE SABBIA - VESTONE AffIdAMentO In cOnceSSIOne del SeRvIZIO dI geStIOne, MAnUtenZIOne e RIQUAlIfIcAZIOne deglI IMpIAntI dI pUbblIcA IllUMInAZIOne e l'eventUAle pRedISpOSIZIOne deglI SteSSI AI SeRvIZI dI "SMARt cItIeS", neI cOMUnI fAcentI pARte dell'AggRegAZIOne dI cUI È cApOfIlA lA cOMUnItÀ MOntAnA dI vAlle SAbbIA n.b. peR pARtecIpARe AllA gARA OccORRe RegIStRARSI SUl SItO: WWW.ARcA.RegIOne.lOMbARdIA.It n.b. AttenZIOne RIApeRtURA teRMIne pReSentAZIOne OffeRte prevalente Og10 Settori assimilabili progettazione elettrica, SeRvIZI dI cOnceSSIOne pUbblIcA - lIcenZe AUtORIZZAZIOnI, SeRvIZI gAS - elettRIcItÀ, 65320000 cIg: 7690807eb2 cUp: ScAdenZA: 08/04/2019 ApeRtURA bUSte: 09/04/2019 IMpORtO: € 54.438.312,00 bASe AStA: Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa

C.U.C. - FABRIANO-UNIONE MONTANA ESINO FRASASSSI-SASSOFERRATO-SERRA SAN QUIRICO-CERRETO D'ESI-CUPRAMONTANA - FABRIANO - ANCONA geStIOne del SeRvIZIO dI pUbblIcA IllUMInAZIOne e lAvORI dI AdegUAMentO nORMAtIvO deglI IMpIAntI del cOMUne dI SASSOfeRRAtO prevalente Og10 Scorporabile Settori assimilabili progettazione elettrica, progettazione energetica, Sicurezza e protezione, 50232000 cIg: 78072656e3 cUp: e98H19000040005 ScAdenZA: 01/04/2019 ApeRtURA bUSte: 02/04/2019

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa IMpORtO: € 3.278.680,00 bASe AStA:

Appuntamenti

Corso di perfezionamento in appalti pubblici (24^ edizione) - Modulo specialistico lavori pubblici - Nuovo Codice, Decreto correttivo, provvedimenti attuativi e ultime novità

Roma, 13 giugno, 20 giugno, 21 giugno 2019 - ore 9.00-13.00 e 14.00-17.00 docenti: francesco lilli, luciano Mastrovincenzo, Alberto ponti Sede: Roma Best Western Hotel Universo, Via Principe Amedeo, 5/B - Tel. 06/476811 - Fax. 06/4745125 la 24^ edizione del corso è interamente dedicata alla nuova disciplina in materia di appalti pubblici introdotta dal d.lgs. n. 50 del 2016 - come modificato dal decreto correttivo (d.lgs. n. 56/2017) - e dai numerosi provvedimenti attuativi (cd. “soft law”, costituita da linee guida e decreti) emanati dall’AnAc e dal Ministero delle Infrastrutture. di particolare rilevanza si presentano anche i nuovi bandi-tipo elaborati dall’AnAc, che le stazioni appaltanti sono di regola tenute ad applicare nella predisposizione della lex specialis e nella disciplina di tutti gli aspetti operativi della procedura di affidamento (requisiti, criteri di aggiudicazione, soccorso istruttorio, verifica offerte anomale e del costo della manodopera). Il quadro normativo di riferimento non si esaurisce peraltro con il nuovo codice, ma si compone di una miriade di provvedimenti settoriali finalizzati a contenere la spesa corrente (spending review) o che interferiscono nelle procedure di aggiudicazione (sicurezza sui luoghi del lavoro, disciplina antimafia, ecc.). https://www.hoteluniverso.com

Gli appalti nelle società pubbliche

disciplina e casistica operativa bologna, 13 giugno 2019, ore 9.00 - 13.00 e 14.00 - 16.00 docente: Alessandro Massari Sede: bologna Millenn Hotel - via boldrini, 4 - bologna - tel. 051 6087811

Il corso approfondisce le peculiarità del quadro normativo in materia di appalti pubblici rispetto all’eterogeneo e complesso sistema delle società a partecipazione pubblica (società in house, società interamente pubbliche, società a capitale misto, ecc.), comunque tenute - in quanto organismi di diritto pubblico o imprese pubbliche o titolari di diritti speciali - all’applicazione del d.lgs. n. 50/2016. In apertura sarà ricostruito il quadro di riferimento, la cui complessità è accentuata dalla presenza di norme extra codicem (spending review, trasparenza, ecc.) e dalla problematica distinzione tra appalti ordinari e appalti strumentali per le multiutility e le società operanti nei settori speciali ed ordinari. nella seconda parte del corso si approfondiranno gli spazi di deroga alle norme ordinarie, di semplificazione per le procedure sotto-soglia e per gli appalti non soggetti all’applicazione del codice, con indicazioni operative utili anche per la redazione del regolamento interno.

Appalti pubblici: ultime novità, commissioni di gara e clausole sociali

decreti legge “Semplificazione” e “Sicurezza”; legge di bilancio 2019. le procedure sotto soglia. le commissioni di gara fino al 15 aprile 2019. l’aggiornamento delle linee guida AnAc e le nuove linee guida n. 13 sulle clausole sociali firenze, 13 marzo 2019 - 9.00 - 14.00 docente: Alessandro Massari Sede: firenze grand Hotel Adriatico, via Maso finiguerra 9 - 50123 firenze Il corso esamina le numerose novità in materia di appalti pubblici intervenute a fine 2018 (decreti legge “Semplificazione” e “Sicurezza”, legge di bilancio 2019, ecc.), insieme all’aggiornamento delle linee guida AnAc n. 4 e n. 5 e all’approvazione delle nuove linee guida n. 13 sulle clausole sociali. A seguire l’analisi si concentrerà sulle commissioni di gara - ovvero uno dei temi più delicati e controversi per le stazioni appaltanti - e sulle diverse fasi del procedimento di aggiudicazione (esame della documentazione amministrativa, valutazione delle offerte tecniche, verifica di anomalia), per poi approfondire la disciplina applicabile fino al 15 aprile 2019.

Ampio spazio sarà dedicato all’esame di casi operativi e alla risposta ai quesiti.

La gara di appalto di forniture e servizi: svolgimento pratico di una procedura

dalla programmazione all’affidamento: schemi di atti e simulazioni operative bologna, 21 marzo, 22 marzo 2019 (1^ giornata ore 9.00 - 13.00 e 14.00 - 16.30 - 2^ giornata ore 9.00 - 14.00) docente: Alberto ponti Sede: bologna Hotel europa - via c. boldrini, 11 - tel. 051/4211348

Il corso esamina il procedimento di acquisizione di beni e servizi: dalla programmazione all’affidamento, focalizzando l’attenzione sugli aspetti che incidono profondamente anche sull’esecuzione del contratto. dopo aver analizzato la fase della programmazione, saranno approfondite le procedure di gara e - in particolare - la documentazione e le certificazioni che le stazioni appaltanti e le ditte partecipanti hanno l’obbligo di redigere in base al nuovo codice dei contratti e all’obbligo delle procedure telematiche. contestualmente, si esaminerà il concetto di progetto di fornitura e servizi, inteso quale strumento fondamentale a disposizione delle aziende per comprendere le reali esigenze dell’Amministrazione. Inoltre, saranno oggetto di analisi: - i rapporti con l’AnAc; - le verifiche da effettuarsi nella fase che precede l’aggiudicazione; - i criteri di aggiudicazione, l’anomalia dell’offerta e relativo procedimento di verifica.

Le procedure sotto-soglia e gli affidamenti diretti dopo le ultime novità

l’obbligo delle procedure telematiche dal 18 ottobre 2018. principio di rotazione, affidamento e riaffidamento diretto, motivazione, verifica dei requisiti, procedure competitive, MepA e sistemi telematici Roma, 4 aprile 2019, ore 9.00 - 13.00 e 14.00 - 16.30 docente: Alessandro Massari Sede: Roma Best Western Hotel Universo, Via Principe Amedeo, 5/B - Tel. 06/476811 - Fax. 06/4745125 Il corso, di taglio operativo, esamina le procedure semplificate sotto-soglia dopo l’aggiornamento delle linee guida AnAc n. 4 (e relative fAQ), l’obbligo di ricorrere alle procedure telematiche (in vigore dal 18 ottobre scorso) e le ultime novità (d.l. “Semplificazione”, d.l. “Sicurezza”, legge di bilancio 2019, ecc.). Saranno oggetto di approfondimento: - il sistema degli affidamenti di forniture, servizi e lavori; - il rapporto tra ricorso alle centrali di committenza/soggetti aggregatori e procedure autonome (il quadro per le diverse tipologie di Amministrazioni e il regime speciale per i comuni non capoluogo); - la centrale di progettazione e le nuove soglie per affidamenti diretti, procedura negoziata e micro-acquisti di beni e servizi (legge di bilancio 2019);; - le procedure elettroniche (MepA, altri mercati elettronici, sistemi telematici di negoziazione); - l’affidamento diretto infra 40.000 euro dopo l’aggiornamento delle linee guida AnAc n. 4; - l’applicazione del principio di rotazione degli affidamenti.

Ampio spazio sarà dedicato all’esame di casi operativi e alla risposta ai quesiti.

This article is from: