Magazine P&F marzo 2018

Page 7

project-financing.it FEBBARIO 2018 - numero 1

>

News

Efficienza energetica e rinnovabili, in arrivo regole semplificate Linee guida nazionali per le autorizzazioni all’installazione e sostituzione di impianti su residenze e terziario. Novità anche per i certificatori A cura di: Edilportale.com

stematizzate le procedure da attuare per l’installazione di pompe di calore, Definire linee guida valide su tutto il generatori di calore, impianti solari territorio nazionale per le procedure termici e generatori ibridi compatti. relative all'installazione di impianti di Tali procedure, ricordiamo, sono state produzione di energia da fonti rinno- recentemente disciplinate dai decreti vabili e dei dispositivi per l'efficienza SCIA 1 - Dlgs 126/2016 e SCIA 2 energetica. Dlgs 222/2016 È l'obiettivo del decreto che, in at- Le norme si applicano ai casi di nuotuazione del Dlgs 102/2014, prova a va installazione e/o sostituzione di semplificare e armonizzare gli iter per impianti tecnologici destinati ai serl’installazione di impianti e dispositivi vizi di climatizzazione invernale e/o tecnologici per l’efficienza energe- estiva e/o produzione di acqua calda tica e per lo sfruttamento delle fonti sanitaria, indipendentemente dal vetrinnovabili in ambito residenziale e tore energetico utilizzato, in funzione terziario. anche delle tipologie di lavori indiviIl decreto sarà domani all'esame del- duate dal DM 26 giugno 2015. la Conferenza Unificata per l'intesa. Ad esempio, gli interventi di instalDopodichè proseguirà il suo iter e, lazione di pompe di calore sono entro 120 giorni dall'entrata in vigore, considerati attività di edilizia libera le Regioni e gli Enti locali dovranno e possono essere eseguiti senza coadeguare la propria normativa. municazione da parte dell'interessato all'amministrazione comunale né tiEfficienza energetica: le procedure tolo abilitativo quando: per l'installazione degli impianti. - sono ascrivibili al novero di interventi di manutenzione ordinaria; Nelle linee guida sono ribadite e si- - riguardano pompe di calore aero-

termiche con potenza termica utile nominale inferiore a 12kW. Per tutti gli altri interventi è, invece, necessaria una comunicazione dell'inizio dei lavori, anche per via telematica, asseverata da un tecnico abilitato (CILA) comprensiva dell'attestazione concernente l'autorizzazione paesaggistica ove richiesta. Certificatore energetico su tutto il territorio nazionale. Infine, la bozza di decreto contiene una importante novità: il riconoscimento della qualifica di certi-

ficatore energetico su tutto il territorio nazionale. Lo scopo è quello di favorire l’omogeneità nell'applicazione della disciplina e di eliminare situazioni di possibile alterazione della concorrenza fra le diverse aree del Paese. 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.