2 minute read

MICE I N PILLOLE

Next Article
ABU DHABI

ABU DHABI

Notizie dal mondo dei meeting e degli eventi

Università di Westminster Impatto del Covid-19 sul Mice All’impatto del Covid-19 sulla meeting industry è dedicato uno studio dell’Università di Westminster. La ricerca ha coinvolto 675 tra meeting planner e fornitori in 59 Paesi. A causa della pandemia, un terzo degli intervistati si è detto convinto che la domanda di eventi subirà una forte contrazione e il 77,3% r itiene che le società dovranno affrontare la recessione a breve termine nei prossimi 6-12 mesi. La ricerca considera tre aree chiave delle imprese: il personale, gli spazi degli uffici e la gestione del capitale. In tema di spazi degli uffici, lo smart working sembra destinato a diventare stabile: l’82,4% lo considera infatti una modalità di lavoro efficace, mentre il 42,4% ha già messo in agend a d i trasferire la propria azienda in uffici più piccoli per ridurre i costi di affitto e mutui. Infine, sul fronte della gestione del capitale, quasi il 50% degli intervistati sta approfittando dei programmi di prestiti governativi o si sta rivolgendo alle banche per ottenere fondi di sostegno.

Advertisement

Fiere Riaperture all’insegna delle novità

Gli spazi del Riva del Garda Fierecongressi (foto) saranno i primi in Italia a essere sanificati con la stessa tecnologia utilizzata dalla Nasa. Il sistema di sanificazione ambientale, sviluppato da Sanixair, sarà sempre attivo e si basa sul processo naturale dell’ossidazione fotocatalitica, utilizzato anche dall’agenzia governa tiva p er purificare gli ambienti destinati alle missioni aerospaziali. Intanto, nel capoluogo lombardo, Fiera Milano lancia Fiera Milano Platform, una piattaforma dedicata alle community delle filiere di riferimento: espositori, visitatori, buyer, giornalisti, blogger e opinion leader. Il progetto prevede il rafforzamento dei contenuti dei siti e dei social delle manifestazioni, nonché la produzione di c ataloghi ridisegnati per la presentazione e la vendita dei prodotti degli espositori. E concludiamo con la Toscana: si chiama Firenze Fiera Sicura il nuovo protocollo di sicurezza normativo e organizzativo varato da Firenze Fiera - Congress & Exhibition Center. Il prontuario si articola in oltre 50 punti, a partire dalla rilevazione termica con termoscanner all’ingresso per proseguire con la fornit ura d i Dpi e la pulizia e sanificazione degli spazi a ciclo continuo. La sicurezza è garantita anche dall’utilizzo esclusivo di biglietterie online e pagamenti elettronici. Firenze Fiera si è poi dotata di una piattaforma digitale per la pianificazione degli appuntamenti.

NH Hotel Group Nuove procedure per i congressi NH Hotel Group ridisegna le aree Mice all’interno dei propri hotel. In primo luogo il gruppo h a messo a punto diverse iniziative di hybrid hospitality, che combinano incontri face-to-face e online e che garantiscono che eventi, meeting o prenotazioni di gruppo siano conformi alle nuove norme di distanziamento sociale, salute e sicurezza. In più, ha implementato diverse innovazioni tecnologiche per la pianificazione degli eventi, come la possibilità di visionare virtualmente gli spazi e d i progettare in anticipo gli allestimenti dei meeting. Ancora, nell’area F&B assumono particolare rilevanza la nuova disposizione degli arredi nelle sale e la presentazione dell’offerta nel pieno rispetto del distanziamento sociale e dei nuovi protocolli legati alla manipolazione degli alimenti. Infine, nell’ambito del piano d’azione “Feel Safe at NH” e in collaborazione con Sgs (leader mondiale nell ’ispezione, a nalisi e certificazione), la compagnia ha rivisto le sue procedure e ha apportato quasi 700 modifiche ai suoi standard operativi per l’igiene e la sicurezza.

This article is from: