
2 minute read
HÔTELLERIE
from MISSION 4 / 2020
by Newsteca
Novità dal mondo alberghiero
A Milano Riapertura per l’Armani Hotel Armani Hotel Milano ha riaperto le porte della sua location in Via Manzoni 31. E per tutelare i suoi ospiti e dipendenti ha siglato una partnership con il Gruppo Bureau Veritas, azienda specializzata nei servizi di qualità, salute, ambiente e responsabilità sociale. In ottemperanza al protocollo, sono stati elevati ancora di più gli sta ndard d i sicurezza per ridurre al minimo i rischi. Le camere degli ospiti vengono sanificate regolarmente impiegando tecnologie di comprovata efficacia nell’ambito della disinfezione degli ambienti e dei materiali. La gestione del check-in e del check-out è gestita esclusivamente via email. Tutto questo senza far mancare nuove proposte e servizi: è stata infatti inaugurata la formula “Armani a Tavola”, c he prevede due modalità: da un lato è possibile prenotare un pranzo o una cena, per un numero massimo di sei persone, al sesto piano, all’interno della Presidential Suite. In alternativa è possibile ospitare lo chef direttamente a casa, con un massimo di 10 coperti. Infine tornano a disposizione i servizi offerti da Armani/Bamboo Bar dalle ore 11 all’una, ma per motivi di sicurezza non sarà usufrui bile l ’area relax.
Advertisement

HRS Marchio Clean & Safe La scelta dell’hotel per i viaggi d’affari è condizionata dagli standard di sanificazione. Meglio se certificati. Lo dice un sondaggio di HRS nel quale l’86% dei rispondenti afferma di voler utilizzare solo strutture che adottano protocolli di sicurezza e di igiene validi. Ecco perché il portale, in collaborazione con Sgs – il più importante ente certificatore dell’hospitality – h a l anciato il marchio Clean & Safe.
L’etichetta, visibile su tutti i canali di prenotazione di HRS (portale corporate, app mobile, desktop per le agenzie e corporate online booking engine, come Concur e
Cytric di Amadeus) contrassegna appunto gli hotel che adottano rigorose procedure di sanificazione. Tra le misure adottate dagli albergatori che si fregiano del marchio
Safe & Clean compaiono il miglior amento d elle misure di igienizzazione negli spazi comuni, nelle camere degli ospiti e nelle sale riunioni; l’implementazione di misure volte alla prevenzione delle infezioni; le distanze minime garantite; l’adozione di programmi di formazione rivisti per dipendenti e fornitori; il controllo e monitoraggio regolari delle procedure.
Nuovi concept Apertura per 21 Way of Living 21 Way of Living apre a Milano la sua prima struttura, emblema di un progetto ambizioso e innovativo nel panorama alberghiero italiano. L’idea è superare il tradizionale concetto di hotel e realizzare una contaminazione tra diverse forme di ospitalità. Non si tratta di un albergo, né di un residence dallo spirito contemporaneo, né di una semplice venue per eventi o un urban garden nel cuore della metropoli. Dotato di 120 camere d i d esign, è un luogo dalle molteplici funzionalità dove si fondono interno ed esterno, svago e lavoro, accogliendo la vivacità e l’unicità che caratterizzano Milano. Il progetto imprenditoriale, nel cuore del quartiere di Città Studi, è di Alessandro e Mauro Benetton che si sono avvalsi di un team di giovani esperti professionisti. Gli interni sono realizzati con materiali caldi come il legno e abbellit i c on arredi semplici e contemporanei per dare vita a un’atmosfera informale e rilassata. Uno dei punti di forza della struttura è la sua ristorazione: oltre alle diverse cucine presenti nei tanti spazi di co-living, si possono sperimentare le proposte del Bistrot, dove lo chef unisce tradizioni culinarie locali con influenze provenienti da mondi lontani.
