Skill Scribers - Squarcia

Page 5

Prima Lezione

Pensieri e saperi che devono essere condivisi, approfonditi attraverso la ragione.

Contest 1

NON SIAMO ESTRANEI, IL MONDO E LA STORIA DIPENDE DA NOI

Tecniche e tecnologie della grafica

Mercoledì 19 Ottobre 2022

Il percorso di quest’anno:

Dal latino ‘Parabola’ ossia paragone, possiamo definirla come un Atomo comunicativo, un significante che porta un significato.

Scegliere una parola è un atto potentissimo di grande impatto sull’uomo. Migliore è l’uso e la conoscenza della parola, migliore sarà il potere sulla realtà. Le parole generano idee e senza idee non possiamo svilupparci come umani.

Skill Scriber

Dal latino imare è per definizione un imitazione. Possiamo definirla come la forma esteriore di un oggetto, che viene percepita ad esempio attraverso gli occhi ma anche attraverso la mente. Il significato dell’immagine assume caratterizzazioni differenti a seconda della conoscenza con la quale la guardo.

OGNI IMMAGINE È FIGLIA DEL SUO TEMPO.

È l’insieme delle conoscenze, che una persona acquisisce attraverso lo studio e l’esperienza che tra l’altro permette lo sviluppo di una propria personalità.

Per comprendere il significato è necessario scomporre e capire le

DIETRO QUESTE PAROLE ESISTONO UNA RETE INFINTA DI SIGNIFICATI

Parole e immagini

La cultura dell’altro Identità mutanti

Identità Mutanti

È la perfetta uguaglianza di un oggetto rispetto a se stesso, la consapevolezza di sé stessi come un qualcosa di distinto dalle altre entità. La forma di identità a causa della globalizzazione è frutto di un processo di costruzione non più legato all’origine ma rimodellata attraverso le esperienze vissute, tutto quel che circonda l’essere umano.

In passato era visto come un qualcosa di totalmente fantascientifico, delle creature umanoidi il cui corredo genetico ha subito una mutazione. Inteso nell’accezione più semplice, invece, è un individuo che muta, cambia nel tempo.

Immagini e parole possono essere MURI o

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

“Viviamo nella civiltà delle immagini”

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

Cultura deriva da coltura, ossia coltivare, possiamo comprendere il bellissimo connubio tra coltura e cultura, essa cresce solo se coltivata attraverso lo studio e l’esperienza.

PONTI

È una persona una cosa diversa da quella a cui ci si vuole riferire

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

La cultura dominata dal visuale come quella che si sta affermando a causa del predominio del linguaggio verbale viene vista come una cultura di seconda qualità, in quanto da sempre vista come uno strumento di inganno.

questo è quello che ci sentiamo continuamente ripetere, siamo sommersi da immagini dietro la quale c’è sempre qualcosa che ci sfugge portandoci ad una perdita del senso e anestesia.

Parole e immagini interagiscono e si influenzano continuamente ma esse non sono riducibili le une alle altre

Ampliare il proprio punto di vista, superare i confini è fondamentale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

Essa ha avuto un boom in quanto non è la solita pubblicità stereotipata ma introduce un NUOVO PUNTO DI VISTA: l’identità culturale, sociale della propria TERRA.

La fotografia ossia “luce che scrive“ È un testo visuale il quale necessita di un sistema interpretante che è pluridirezionale, ogni scelta È fondamentale a volte dipende dal fotografo e a volte da noi.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

I Podcast

Possono nascere tremila idee sul binomio PAROLE-IMMAGINI

Si nota come ci sono mancanze anche da chi fa parte di questo mondo, professionisti. Solo in alcune di tali immagini esiste la compresenza fondamentale di Studium (realtà sociale, e il contenuto della foto e gli elementi che la compongono) e Punctum (come l’immagine agisce su di me, quello che mi coinvolge) in altre no

Parola Immagini Cultura Altro
“Il pensare esige immagini, e le immagini contengono pensiero”
Campagna della birra ichnusa Concorso “immagini & parole” Martina Squarcia

Seconda Lezione

Come abbiamo visto nella scorsa lezione possono nascere tremila idee sul binomio PAROLE - IMMAGINI

I

Ogni cosa, ha differenti declinazioni: sottoforma di immagini, parole o immagini e parole, in questo caso in parole, in grado di scaturire IMMAGINI nella nostra mente.

Insight. La cultura dell’altro

Tecniche e tecnologie della grafica Mercoledì 26 Ottobre 2022 Martina Squarcia

“La libertà è partecipazione”

La canzone di Giorgio Gaber fa riflettere su quello che è il significato autentico della Libertà. Fondamentale è il coraggio di utilizzare la propria ragione - essere uomini significa ragionare con la propria testa, senza farsi manipolare da NESSUNO

Contest 2

Limoni = Podcast internazionale che ripercorre gli avvenimenti e testimonianze del G8 di Genova.

Il dito di Dio = Voci della tragedia della Costa Concordia.

F***ing genius = podcast irriverente che racconta le grandi figure che hanno cambiato la nostra evoluzione

PODCAST DI Alfabeto civico

- Intervento di Tiziana Ciampolini sulle Trasformazioni Si parla di quelle nuove politiche di sviluppo locale costruite in quei luoghi in cui sembrava che non ci fosse più speranza. Si parla inoltre di come è necessario lavorare in modo concreto per uno sviluppo sostenibile. Una nuova alleanza tra vecchie e nuove generazioni… non esiste un presente senza un domani.

- Intervento di Fabio Geda sulla Cultura Si parla di passione, sogno e realtà. La passione è il motore che trascina avanti la vita. Fondamentale è ascoltare se stessi, gli adulti… Quella comunità educante che ha il compito di far ardere le passioni nei giovani.

“Gli alunni non sono vasi da riempire ma fiaccole da far ardere”

Ritorniamo quindi alla frase con cui abbiamo iniziato “Fermate il mondo, voglio salire” SOLO CON LA PARTECIPAZIONE RECIPROCA SI PUÒ ESSERE VERAMENTE LIBERI.

21 parole per il III millennio

Workshop su Parole e immagini

Workshop di Patrick Facciolo e Paolo Audino, compositore e paroliere, allievo di Mogol, ha collaborato con grandi nomi della musica leggera Italiana (Bocelli, Mina, Celentano). Si riflette sull’importanza delle immagini costruite tramite l’utilizzo delle sole parole..come nel caso delle canzoni, appunto

I libri porte verso il diverso Ricapitolando

Diventa chi sei. Una pratica guida per persone creative che hanno molteplici passioni e interessi

Questo libro si rivolge a tutti coloro che avendo molti passioni si occupano di contemporaneamente di differenti progetti l’autrice fornisce un programma pratico per creare una vita soddisfacente attorno a tutte le proprie passioni.

“Vedere è percepire differenze”

- Italo Calvino

“ la creatività è soprattutto la capacità di porsi continuamente delle domande”

TED x Ortygia

“Pensare e scrivere all’opposto” di Woody Allen Cosa è la creatività? E il flusso creativo?

“Nascere morendo e morire in un orgasmo” sfruttare la creatività anche in altre situazioni.

- Piero Angela

Vediamo esperienze di vita che ci aiutano a capire, A PRENDERE CONSAPEVOLEZZA su come la creatività incide su ogni aspetto della nostra esistenza.

nulla è uguale ad un altra cosa basti pensare ai cristalli di neve sembrano uguali ma sono tutti diversi

01 Passione 02 Sogno 03 Scelta 00 Creatività Consapevolezza
Podcast
ABC

Terza Lezione

Oggi è in atto una metamorfosi del mondo dei media

La metamorfosi è del tempo, della vita che è in continuo divenire. Siamo nell’era del segno mutante

Basti pensare a tutti quei social come Instagram, WhatsApp che subiscono continuamente dei cambiamenti della quale è necessario informarsi altrimenti se ne fa un utilizzo inconsapevole.

Le nuove tecnologie hanno sia effetti positivi che effetti negativi, importante è prenderne consapevolezza

Eugenetica, È una disciplina nata verso la fine dell’ottocento che giovandosi delle leggi dell’ereditarietà genetica si prefigge come obiettivo di migliorare e favorire lo sviluppo della specie umana.

Oggi abbiamo un diverso approccio genetico visibile in campo medico nel trattamento delle malattie ereditarie, ma vediamo come il suo utilizzo sia fondamentale nello sviluppo di:

Video presentativo Meta

Meta ha aspetti positivi o negativi. Può essere un progresso positivo che può avere un potenziale enorme: I medici possono fare pratica tramite il metaverso, conoscere Marco Aurelio, visitare il monte Fuji, ma la storia è raccontata da noi, visitare il monte Fuji non è la stessa cosa che farlo fisicamente, tutto questo INIBISCE ancora di più.

La nostra anima è ormai nell’avatar che utilizziamo in queste piattaforme, per il quale abbiamo speso criptovalute per renderlo più bello degli altri.

l’accettazione online è più importante di ogni altra cosa, tutto questo dimostra quanto sia difficile essere se stessi non solo nel mondo reale ma in quello virtuale

Nell’intera storia umana, la comunicazione della cultura dell’informazione non era mai cambiata così profondamente nel tempo di una singola generazione.

Gli Immortali, Storie del mondo che verrà

Libro di Alberto Giuliani dove ci si interroga su cosa ci aspetterà il futuro. Troviamo degli elementi che sono già in via di cambiamento, proprio questo ci porta a chiedere dove arriveremo?

- Abitiamo media e social diversi piuttosto che la città, essi cambiano e si rinnovano velocemente.

- Abbiamo su noi stessi la responsabilità della nostra comprensione del mondo. Conoscere non significa comprendere, noi esseri umani abbiamo molta conoscenza e poca comprensione.

- dell’intelligenza artificiale,

- della stampa 3D

- della AR e VR,

- Medicina di precisione,

- Tecnologia solare,

- Design generativo

INDUSTRIA 4.0

L’e-book, anzi ha portato le persone ad apprezzare di più libri tradizionali cartacei.

Necessario è potenziare il cervello, se non lo alleniamo si atrofizza… Invecchiare è inevitabile ma crescere è fondamentale

Dove viviamo?

Online oppure On Land, in linea o sulla terra… Siamo ormai catapultati in questa rete virtuale.

Non domina più l’uomo... la macchina che domina l’uomo.

Tendenza dell’automazione industriale che attraverso nuove tecnologie produttive migliora le condizioni di lavoro, o almeno una promessa..

Facebook cambia nome in

Il pittogramma di Meta ricorda un game controller, Meta conduce il gioco e noi ne siamo personaggi ignari. Ma anche il nastro di Mobius...

Tecniche e tecnologie della grafica

Mercoledì 02 Novembre 2022

Tutta la nostra cultura sta progressivamente abbandonando la carta?

NO! Ci sono solo modalità comunicative differenti, Il passato è un qualcosa della quale è necessario fare memoria e dalla quale prendere spunto, esso torna sempre in altre forme

The social network

Racconta della nascita di Facebook, come Mark Zuckerberg, informatico imprenditore statunitense, ha costruito questo impero miliardario.

In questo mondo è un sali e scendi, basta poco per cadere, niente è sicuro e la discesa c’è stata anche per Zuckerberg

Discese che hanno portato il giovane ad una radicale svolta:

Il piano di Zuckerberg è toglierci dalla realtà!

In modo del tutto primitivo tutto questo ricorda cose molto anni 90’ come Second Life e Habbo Hotel, argomento già sviscerato da altri, come vediamo nei film (Ready player one, Ghost in the Shell) ma anche nei giochi più recenti come Fortnite o Gucci su Roblox

Alla base del corso possiamo riassumere dicendo che c’è una sorta di laboratorio mentale

e ad essere andato in crisi è solo un modello industriale, quello analogico

Adobe Acrobat - editor e convertitore PDF Adobe che permette numerose operazioni come visualizzare, commentare, firmare, scansionare, convertire qualsiasi PDF.

Nel bagaglio del grafico fondamentali sono:

Total Video Converter, un potente software per convertire i file in vari formati. È necessario per utilizzare sempre formati giusti.

Cosa è richiesto per questo progetto?

Fondamentale all’interno della propria ricerca individuale è la presa di coscienza dell’evoluzione dei metodi di comunicazione, produzione ed elaborazione della grafica.

Ogni studente dovrà articolare e attraverso varie fasi operative organizzate in contest che confluiranno in un progetto personale sempre in linea con il tema guida.

In questo percorso sarà fondamentale l’acquisizione di una metodologia progettuale e di pianificazione del progetto grafico, all’interno di un percorso che coinvolga diversi processi di produzione e fruizione e consumo dell’immagine.

=

Quarta Lezione

Abbiamo visto come la metamorfosi nel mondo dei social è continua e come qualcosa che era innovativo se dietro non ha una continua ricerca per un adeguamento non può avere successo.

IN/OUT

Per questo la PRESENZA ONLINE è fondamentale: Noi siamo nei social, abbiamo gli strumenti e dobbiamo sfruttarli facendo qualcosa di concreto e consapevole

FONDAMENTALE...

Pubblicare nuovi contenuti ricavati ad esempio estrapolando frasi dalle conferenze tenute dagli ospiti, cambiare di volta in volta il proprio stile grafico, sono piccoli dettagli che fanno la differenza.

Se non avesse una presenza online andrebbe nell’oblio. L’evento In/Out si tiene nel periodo autunnale ma se non comunicasse la propria presenza nel restante periodo dell’anno finirebbe di scomparire dalla mente di chi potrebbe essere interessato invece a partecipare.

Neil Gaiman

Tecniche e tecnologie della grafica

Mercoledì 09 Novembre 2022

Neil Gaiman, scrittore, fumettista, giornalista, sfruttò al massimo il potenziale di Twitter che lo fece scattare in alto nelle classifiche. Vediamo come diventa cruciale essere dove sono i lettori

Nonostante il suo grande successo vediamo come il suo sito personale Neilgaimania.it sia però poco fruibile e poco coinvolgente. Ci sono però molti spunti interessanti che possono essere rielaborati.

Mastodon - sostituirà twitter?

Mastodont è una rete Opensource che non raccoglie i dati degli iscritti e non ha pubblicità.

Oggi utilizzando i social media è necessario essere in guardia sui pericoli e danni che essi possono causare

Rabbia e Odio

Essi sono riassunti sul sito Quit social media club e nel podcast Sconnesso. In questo sito non ci si limita a condannare i grandi social ma si indica anche la via sul come limitare i danni dei social network con delle alternative e delle soluzioni

IDEA

Vediamo come ponendosi domande e sfruttando le proprie idee è possibile andare aldilà di queste piattaforme, alcune possono avere successo altre no…

Il servizio ha come obiettivo di favorire le conversazioni fra utenti attraverso l’interazione vocale in tempo reale.

Il social ha avuto un grande successo durante la pandemia, infatti in quarantena era possibile rimanere in contatto, conoscere e scambiare opinioni tramite uno strumento fondamentale: la voce

Possiamo definirlo a metà strada tra una chat vocale e un podcast aperto, che consente di dibattere con il destinatario stesso.

La potenzialità di Clubhouse era perciò di diventare un’evoluzione partecipativa dei podcast

A differenza degli altri social in mano di un potere esso è in mano all’utente!

Esso evita che un unica azienda monopolizzi la nostra comunicazione come Amazon o Facebook che vende alle aziende le nostre opinioni e interessi.

social network hanno smesso da tempo di essere luoghi felici, è stato bello finché è durato ma lo spirito originario dei social networking se ne è andato

Disinformazione

Vivere in una bolla

Distrazione

Dipendenza

Socialità

Polarizzazione

“L’Algoritmo non ha empatia ed emotività”

spunto per Alfabeto Civico

Se la pagina web è noiosa creiamo dei podcast!!

Avere entrambe le competenze è necessario!

Il Digitale e l’Analogico

I nostri sentimenti sono governati da una macchina

un grafico deve conoscere sicuramente nella sfera digitale

Adobe Suite e Coreldraw

VISIONE E CAMBIAMENTO

Se non capiamo cosa sta cambiando non possiamo fare i COMUNICATORI

Questa esperienza ci mostra come quando si crea qualcosa è necessario avere una visione reale, concreta e pensare ad un evoluzione futura in linea con le esigenze dei tempi...pensare già al CAMBIAMENTO

Adobe Suite

Adobe Suite offre moltissime app e servizi ognuna con una propria specificità, nel video vediamo le 50 app di Adobe e le corrispettive funzioni, disponibili sia per computer che iPad.

Le tecniche che andremo ad utilizzare durante il corso sono...l’Analogico (manuale) e il digitale..

Il progresso non sta avvenendo solo nel mondo digitale ma anche in quello analogico!!!! Basti pensare che prima esistevano solo colori naturali, ora anche nuove tipologie sintetiche.

Il digitale non esclude l’analogico e viceversa. Si tratta di scegliere lo strumento per il proprio lavoro a seconda del risultato voluto.

Ognuno di questi elementi ha dei pro e dei contro che nel nostro campo è fondamentale conoscere.

RICORDA Clubhouse - Il Boom e Declino

Quinta Lezione

Permette di ridurre il tempo tra ideazione ed esecuzione!

CorelDraw, concorrente della CC

Tecniche e tecnologie della grafica

Mercoledì 16 Novembre 2022

Da ADP si è passati ad Adobe Experience Manager, che integra uno strumento di intelligenza artificiale - Adobe Sensei che rivoluziona la gestione dei contenuti.

L’evoluzione di Adobe

Continuiamo il discorso delle tecniche manuali e digitali, in particolar modo la componente digitale Con il rilascio di Adobe Digital Publishing non è stato più possibile caricare il formato .folio, sviluppato da Adobe e creato da inDesign, permetteva di progettare layout di pagina che permettevano di includere e distribuire contenuti interattivi come video o riviste.

DALLA CARTA AL BIT

Parliamo nuovamente degli eBook, dispositivi che hanno portato ad una metamorfosi della lettura. Un’esperienza di fruizione completamente diversa.

Cambia anche il tipo di impaginazione a seconda del dispositivo cambia l’aspetto.

Permette di trasformare immagini di bassa qualità da bitmap a vettoriale ottenendo un’alta qualità. Inoltre consente di accellerare quei processi che richiedevano prima tempi tecnici ben diversi. Vediamo come è possibile applicare illustrazioni ad esempio su un automobile o un caravan con template già disponibili sul software.

Vediamo come ormai è cambiata la modalità di quello che è usufruire di un bene, i prodotti hanno una durata specifica dopo la quale è necessario cambiare dispositivo. lavora con il Cloud, questo permette di gestire le risorse digitali, condividerle e modificarle in ogni momento!

RICORDA!

È in atto un continuo cambiamento. Pensiamo a come Adobe con suoi aggiornamenti muta continuamente.

L’iPad permette di cambiare il carattere ed ingrandirlo pertanto testo ed immagini vengono spostati da una pagina all’altra a seconda di questi elementi.

Importante è la voce di chi legge il libro, ti coinvolge nel racconto o ti respinge da esso.

Impollinazione creative

Siamo nell’era del segno mutante dove fondamentale è la creatività e il coraggio di andare oltre il convenzionale. Vediamo alcuni IMPUT per pensare al nostro lavoro in progress.

Don’t Love Me di Teresa Mascianà

Interessante è il processo, realizzato interamente a mano con pittura e disegno animato per un totale di 1150 tavole. L’idea è nata dalla volontà di ritrovare il piacere del lavoro manuale, staccandosi per un attimo dall’appendice elettronica, prendendo spunto dalle avanguardie del 900 e dall’immaginario punk.

Abbiamo parlato di podcast, ma vediamo anche gli audiolibri!

Quando andiamo a fare un lavoro cerchiamo sempre di declinarlo in un qualcosa di operativo. Non portiamo la semplice illustrazione ma mostriamo come quel visual può diventare altro!

Si possono usare libri già impaginati e convertirli per iPad?

SI! Ma il fatto che il testo viene impaginato dal dispositivo stesso crea un problema: gli a capo forzati.

L’Ebook di Insight rispetto alla rivista cartacea ha alcuni espedienti per caratterizzare e rendere coinvolgente l’ebook.

IDEA!

Gli eBook possono diventare un percorso di tesi

Sammontana, Villoresi

Villoresi con il suo piccolo mondo immaginario non racconta solo la storia del gelato e della famiglia Sammontana ma della società intera. Vediamo come il prodotto è sempre al passo con i tempi: da artigianale a manuale.

Media Time

Uno studente in questo video racconta una storia, quella dei media. Vecchie e nuove icone, storia, politica, religione, stravolgimenti, vecchie e nuove tecnologie, cambiamento. Vediamo la diffusione della comunicazione come é cambiata ed evoluta.

Sono una nuova forma d’arte per vivere libri in maniera immersiva e coinvolgente, proiettando l’utente in avventure che cambiano sulla base di variabili interne ed esterne a seconda della creatività dell’autore. Le variazioni sono infinite…

Il QR code, nato nel 1948, ha sostituito il codice a barre tradizionale portando più informazioni all’utente, come i dati personali, siti web, mail e tanto altro, e mantenendo un’elevata semplicità di lettura.

Permette di mettere in contatto il mondo reale con quello virtuale riducendo il tempo di accesso ad una pagina web, fondamentale è la fedelizzazione del cliente.

Quali sono i vantaggi di utilizzare i QR code?

Puó essere letto da qualsiasi angolo entro 360°

Alta capacità di archiviazione dei dati a dimensioni ridotte Il simbolo può essere decodificato anche se il 30% dei dati è danneggiato

In varie città d’Italia sono nati dei giochi urbani chiamati CACCIA AL QR per sensibilizzare, attraverso attività ludiche nella città, alla conoscenza di questo nuovo metodo.

Nel campo dell’arte gli utilizzi del QR code sono infiniti. Essi possono avere la funzione di opera in sé oppure di dare informazioni nei musei.

Biglietti da visita, Recensioni rapide, Negozi, Social Network, Istruzioni di montaggio, Libri, Moda e uno dei settori di punta: La Pubblicità.

Gli InBooki Mobile marketing con Codici QR
Mondo dell’arte QR CODE ART Applicazioni Marketing
Mondo del Game URBAN GAME

Sesta Lezione

Performing Media

Non è niente di nuovo! Quello che sembra innovativo non lo è.

Libro o Librido? All’interno di questo libro sono presenti Qr Code e Realtà Aumentata. Efficace e semplice da realizzare ma…

NFC - Comunicazione in prossimità

A differenza di alcune tecnologie come i QR Code, la tecnologia NFC è più immediata e veloce in quanto non ha bisogno di accedere ad applicazioni specifiche ma basta attivare la funzione di background e avvicinare lo smartphone al chip.

Quali sono le caratteristiche?

- Basso prezzo

- Resistenza all’acqua

- Si attivano tramite campo magnetico, no alimentazione

- Resistenza al calore

- Possono essere inseriti in vari oggetti

- Si possono riprogrammare e riutilizzare infinite volte

Applicazioni dei chip NFC

Campo Pubblicitario - Smart Poster

Manifesto intelligente dotato di interattività grazie alla tecnologia NFC (In ogni manifesto si trova un Chip che contiene una piccola quantità di dati).

I consumatori avvicinando il proprio dispositivo e toccando il manifesto ne riceve i contenuti interattivi.

l’Absolut ed il suo Sito Web

Vediamo come il rapporto col mondo dell’arte, artisti e pensatori è sottolineata e rimarcata, ricordiamo che Warhol è il primo ad aver collaborato con Absolut nel 1985!

Era del segno mutante

Rapporto tra Graphic Designer e alcune aziende

Ogni tag si può programmare tramite smartphone con applicazioni apposite, trasformano il dispositivo in un NFC WRITER.

La sagoma, caratteristica inconfondibile che viene ripresa dagli artisti, che realizzano col proprio stile personale

Tecniche e tecnologie della grafica

Mercoledì 23 Novembre 2022

AR - Realtà Aumentata

Nel caso della Realtà Aumentata tutto cambia: si basa su codici molto più semplici di quelli QR ma che sono molto più INTERATTIVI.

Cosa sono i Markers?

Sono disegni stilizzati in bianco e nero che vengono riconosciuti dal dispositivo e che vengono sovrapposti immediatamente ad elementi multimediali

Poteva essere un sistema per andare oltre con Inbooki ?

UN FUMETTO MUTANTE

Campo Editoriale - Golem

Romanzo a fumetti dove Lorenzo Cecchotti ci teletrasporta in un Italia del futuro dominata da nanotecnologie. All’interno del libro sono attivabili tanti contenuti nascosti tramite tecnologia NFC

QR NFC AR

Dimostrazione di come tutto vada progettato e pensato

Permette un veloce scambio di dati dal manifesto al device dell’utente!

“tutto parte da una progettazione che punta sulla cultura dell’immagine”

-LRNZ

La tecnologia di Golem è esattamente come quella utilizzata nel libro. Talmente pervasiva da diventare invisibile.

RICORDA!

Si potevano utilizzare anche i QR code, ma queste sono varie opzioni che possono far nascere in noi idee e progetti!

Come funziona?

Si inquadra il marker con la webcam ed il software fa apparire sul monitor il modello 3D. L’esperienza è più immersiva del QR. Dell’NFC ma è comunque un ulteriore modo per unire il reale con il virtuale

Sono disponibili delle applicazioni che ad oggi sepmplificano il processo di creazione, permettendo di generare il marker non solo partendo dall’inquadratura della webcam ma anche caricando l’immagine stessa.

Mondo dei periodici e delle riviste

- Rivista Esquire: I marker sono utilizzati come un mero giochetto, senza alcuna idea di fondo.

- Rivista Spam - Nata con l’obiettivo di salvare il meglio del web su carta. I contenuti sono arricchiti con progetti di realtà aumentata che possono essere visualizzati tramite un app.

Archeologia - AR-Museum

Basato sulla realtà aumentata mirato a valorizzare il patrimonio artistico e culturale. È un esperienza diversa del modo di concepire un luogo di incontro tra ARTE E CULTURA.

Intervista a Lorenzo Ceccotti

Illustratore, fumettista e animatore italiano e creatore di Golem. Ceccotti racconta la sua esperienza, la sua ideazione e progettazione dietro ad ogni suo lavoro. Ad esempio la realizzazione dell’Albero Umano… non è stato l’unico a realizzarlo! Pensiamo a Gustave Dorè. Ceccotti porta avanti qualcosa che ha visto.

RICORDA!

Alcune agenzie come AR-Media hanno fatto dei lavori mix tra intelligenza artificiale e computer graphics. Quale è l’applicativo?

App che ci permettono di scoprire punti di interesse tramite il nostro smartphone. Una narrazione del territorio che può ridare un contributo e una identità ad un luogo.

Mondo Tessile - Ted & Zoe

Intuizione e integrazione della tecnologia nel tessile. Vediamo ad esmpio una federa interattiva per bambini. Attraverso un app l’utente può interagire con molti elementi, ascoltando e vivendo scenari differenti!

Frammenti di vasi e altro, visti senza entrare dentro una narrazione sono fini a se stessi. IDEA

Quale è la differenza tra realtà aumentata e realtà virtuale?

Nel caso della realtà aumentata è il mondo virtuale a “entrare” in quello reale, al contrario nel caso della realtà virtuale siamo noi a “entrare” in un mondo altro.

App per il territorio
.
. PROGETTAZIONE . REALIZZAZIONE
PROMOZIONE

Settima Lezione

Visionary Days è dove migliaia di giovani da tutta Italia si incontrano per affrontare cambiamenti in corso e dare forma al prossimo Futuro

Alzare le antenne e guardarsi intorno è fondamentale, l’intuizione di questo progetto è del tutto ATTUALE e relativa al nostro PERCORSO

Dieci ore di brainstorming continuo, centinaia di tavoli connessi per dare vita ad un flusso immersivo di energie e idee per il Futuro.

GUARDA LA RIVISTA CI SONO MOLTE IDEE

Pepsi Max

Installazione di realtà aumentata ad una fermata del bus ad Oxford Street. È stato posto un display che proiettava scene a dir poco assurde. Un modo di pubblicizzare un prodotto in maniera differente.

Aporia, Da cosa nasce cosa

Tecniche e tecnologie della grafica Mercoledì 30 Novembre 2022

Per ogni lavoro che presenteremo nel nostro progetto ci sono delle fasi esecutive imprescindibili:

Dal bozzetto a impollinazioni e interazioni tra manuale e digitale.

Contest

Qr Code e Qr Code Art

Verbavolant - Casa Editrice

Casa editrice che ha creato ad Ortigia una location in cui ogni stanza è dedicata ad un autore. Forse ci si farà una collaborazione

Video pubblicitario dell’Olivetti. Come possiamo riprendere questi manifesti e rielaborarli per il nostro progetto? Potrebbe diventare un infografica curriculum? IDEA

Contest

Un imprescindibile binomio l’affascinante rapporto tra mente e tasto tra autore e macchina da scrivere

Uno dei lavori che faremo in futuro sarà “Una storia lunga dodici mesi”

vediamo varie modalità per realizzare un calendario, pensiamolo in funzione dell’abecedario civico

TESI - Magazine basato su AR. Nella rivista sono presenti varie tecnologie in realtà aumentata, l’applicazione che ha usato per accedere all’AR tramite il device è HP REVEAL - Apri l’app, inquadra e interagisci!

Riprendiamo il discorso della Realtà Aumentata:

Circa 1948

Progetto creato da un artista che ci permette di viaggiare indietro nel tempo virtualmente.

Approposito di app vediamone alcune che ci possono far capire il loro potenziale:

“La tecnologia può aprirci gli orizzonti, ma non per questo ci dà maggiore consapevolezza“

App gratuita per realizzare lavori in realtà aumentata. Aurasma funziona in due modalità: programmatore o utente. Il programmatore è in grado di inserire contenuti, l’utente può guardare attraverso il device i risultati di questa programmazione.

Vediamo due modalità di presentazione, una più classica e una più originale. Ci sono varie modalità di presentare un curriculum vitae. L’equilibrio sta nel mezzo.

Le fasi esecutive sono sempre:

1. Scelta del soggetto

2. Elaborazione progettuale

3. PDF per la stampa

Si possono utilizzare le nuvole di tag, un nuovo elemento di interfaccia degli architetti dell’informazione, che le possono utilizzare per progettare navigazioni alternative.

La tag può avere forme diverse, il bello è che questo può suscitare un interesse diverso. Ci sono anche dei siti che li elaborano - Tagxedo

Infografica Curriculum

“Ricorda che hai diritto” Tesi di un ragazzo molto interessante dove in ogni mese del calendario è contenuto un prodotto editoriale

Stop Motion - Video

Il video è carino MA finalizzato all’esercizio, NON HA UN CONTENUTO - Che senso ha fare un qualcosa ma senza UN IDEA? Questo partendo dal concept del nostro progetto come può diventare qualcosa di efficace?

Contest Tag Cloud rappresentazione visiva delle etichette o parole

Lo Storyboard realizzato può fornirci anche una piccola storia in stop motion.

Un CD può diventare un porta calendario IDEA

Tutto questo porterà all’elaborazione del concept ossia l’idea forte del nostro progetto dove fondamentale è appuntare le idee, anche le più banali o irrilevanti e confrontarsi con gli altriBrainstorming

Tutto molto interessante ma… ORA CI VUOLE L’IDEA.

Dall’idea all’evoluzione dell’immaginario - vedremo in questa fase la dimensione OPERATIVA.

La dimensione operativa

Essa è fondamentale nel nostro percorso: uno spazio nel quale la creatività non è mai fine a se stessa e la ricerca è fondamentale, osservare la realtà nella quale interagiamo.

Map2App

Strumento che permette di creare app mobile relative alla promozione del territorio, guide urbane, territoriali, di eventi. non è richiesta alcuna competenza tecnica, è necessario solo un contenuto di qualità.

Tour Creator

Funzione di Google molto semplice ed intuitiva che permetteva di entrare dentro zone ben precise, creando dei tour virtuali personali da condividere. Per motivi di sicurezza la funzione è stata tolta dal web

Marvel App e Adobe Xd

Marvel App si usa senza codice abbastanza intuitiva e somiglia a XD nel suo funzionamento. In Adobe XD tutte queste funzionalità che abbiamo visto nelle varie app sono incluse

Aurasma La Grande Differenza - S.Zanolli

Ottava Lezione

Fondamentale nella realizzazione di un progetto é lo sviluppo del concept, che avviene nella mente.

Visualizzare le proprie idee

Partendo da appunti rapidi o schizzi che solitamente sono una serie di pensieri, sentimenti, colori, percezioni o frasi si passa dalla forma scritta in immagini comunicative

È la fase cruciale del processo creativo dove, attraverso la parola, si mettono insieme frammenti di pensieri o idee per creare concetti definiti.

Gli Schemi ad albero

Negli schemi ad albero il soggetto e i pensieri ad esso correlati vengono connessi tramite delle linee. Le idee pian piano assumono un carattere specifico, altre invece non sono più in correlazione e vengono eliminate.

Un flusso di coscienza che permette di creare delle CONCATENAZIONI, un filo rosso che collega le parole

A volte le idee nascono da associazioni visive, è quindi necessario riflettere sui significati delle parole scelte, stimolare il pensiero libero annotando ogni cosa ci passi per la mente.

RICORDA!

Quando si realizza un progetto è necessario tenere sempre in mente la Mano con i 5 sensi

Percezione, Memoria, Fantasia e..Produzione Anche quando il pensiero è interiore si parte sempre dal mondo esterno o per concetti astratti ma…molto spesso leggere un opera astratta dal mondo esterno conduce ad errore!

Il mondo esterno da delle percezioni a livello sensoriale che determinano una memoria, che delinea una fantasia, invenzione, creatività e tutto ciò confluisce nell’immaginazione, tutto questo porta alla produzione che ritorna al mondo esterno.

L’immaginazione è il mezzo per visualizzare e rendere visibile ciò che la fantasia, l’invenzione, la creatività pensano.

“La fantasia l’invenzione la creatività pensano, l’immaginazione vede”

Tecniche e tecnologie della grafica

Mercoledì 07 Dicembre 2022

e la formazione

Sono quindi fondamentali. La formazione è un viaggio umano e professionale: nei differenti luoghi si stabiliscono relazioni con le PERSONE E CON LE LORO STORIE.

La formazione è un luogo di condivisione nella diversità, in quanto non siamo tutti uguali ognuno di noi ha qualcosa che può arricchire l’altro!

CONFRONTARSI È BELLO - L’insegnamento non deve portare ad una visione univoca ma ognuno prende qualcosa che rielabora col suo PENSIERO

La Forma rende riconoscibili le immagini che osserviamo, non deve essere per forza complicata, tutti sono capaci di complicare, ma semplificare è da pochi, secondo Munari.

L’inversione della regola

Olive Marilene - La sua esperienza

Artista britannica che trae ispirazione dalle scansioni del corpo umano come TAC, processando queste immagini vengono realizzate su lastre di plexiglass trasparente strato dopo strato

La fantasia è la facoltà più libera delle altre...è libera di pensare qualsiasi cosa anche la più assurda.

L’opera di Munari si articola tra design, editoria e workshop. Egli riteneva che fosse necessario conservare lo spirito dell’infanzia ovvero conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire e la voglia di comunicare

Per chi lavora nella comunicazione le promesse devono lasciar posto a patti di relazione

Vediamo come attraverso la fantasia, le associazioni, e guardando le cose con occhi nuovi si possono restituire qualcosa di diverso

Raggiungendo un pubblico che pretende impegno civico ed un consumo responsabile

IMPORTANTE!

Fondamentali sono i laboratori in quanto se si ascolta solo si dimentica, se si vede si ricorda ma se si fa si capisce.

RICORDA!

A volte le associazioni possono sembrare talmente stupide ma l’importante è il risultato

Ci sono altre regole come:

Il pensiero di Munari è stato utilizzato in molti ambiti. Attraverso lo studio e la ricerca si possono elaborare una serie di procedimenti in grado di stimolare la creazione di immagini fantastiche dove fusione tra creatività e immaginazione danno vita a un qualcosa di completamente nuovo.

Regola del cambio di peso

Cosa succede se un masso pesasse meno più di una nuvola? Se prendesse il posto della nuvola nel cielo?

Contest

Gioco Combinatorio

Mescolare due idee o parole e combinarli insieme per risultati inaspettati

Si concentra sul corpo femminile in grado di produrre significato e messaggi a se stanti. Le opere assumono la forma di immagini pixelate dove utilizza loghi, scritte, codici a barre che ricreano delle immagini che guardando da vicino svelano i suoi componenti.

Tutto questo deve servire come contributo, possibilità ESPRESSIVA, COMUNICATIVA ED INTERAZIONE IN FUNZIONE DI UN PRODOTTO

Contest Memorare

Realizzare copertina sul tema della scorsa edizione di Insight

- Relazioni fra relazioni

- Regola cambio di colore

- Capovolgere una situazione

- Regola cambio di materia

- Regola del cambio di luogo

- Fusione di elementi diversi in unico corpo

Regola della moltiplicazione

Cosa succede se ripeto un elemento tante volte? - il ripetersi degli elementi viene ripreso per creare cose NUOVE nel design e nella grafica

Affinità visiva e Cambio di dimensioni

Le affinità visive sono presenti dalla storia dell’arte con Arcimboldo all’advertising. Il cambio di dimensioni caratterizza molti manifesti di Armando Testa.

“La vita segna e insegna”
L’insegnamento
Bruno Munari, Fantasia e Invenzione Pamela Stretton - Un gioco tra Micro e Macro

Decima Lezione

Continuiamo il discorso sulle tecniche e il procedere operativo, l’importanza della sperimentazione per padroneggiare la tecnica.

Rivediamo alcuni lavori dove emerge quanto sia fondamentale il segno nella narrazione di una storia:

Tecniche miste e interazione

Pastello e Pro Marker - Binomio molto utilizzato nel mondo della moda e non solo Windsor and Newton propone vari prodotti tra marker e pastelli che creano un effetto straordinario.

pantone viene utilizzato anche nel design, in questo caso cambia la tecnica, il disegno è più di tipo tecnico.

PENSACI…

Come sarebbe se vediamo le immagini dalla parte opposta?

RICORDA!

Niente è banale, andare fuori dagli schemi e dalle regole crea risultati inaspettati.

Per far emergere l’immagine parte da uno sfondo scuro a cui aggiunge delle luce, facendo l’inverso ottiene un risultato molto particolare

Sergio Toppi

Crea delle illustrazioni spettacolari, realizzate solo con una serie di tratti.

Tutto può dare origine… ovviamente solo da una mano che è educata!

Ognuno di noi ha un tratto differente che porta ad un risultato differente…questo determina perciò

l’ESPRESSIVITÀ

DEL SEGNO GRAFICO

Il mezzo va gestito secondo il proprio stile, vediamo risultati completamente diversi ottenuti con gli stessi strumenti

Tecniche e tecnologie della grafica

Mercoledì 21 Dicembre 2022

Quando si dipinge manualmente è come se si stessero utilizzano livelli di un software, si lavora in STRATIFICAZIONI, velature di colore che definiscono pian piano la forma

Tecniche grafiche - La grafite

Un semplice strumento come la matita crea risultati completamente diversi a seconda dell’artista che la utilizza! Stesso discorso con Carboncino, carbonella, carbone, sanguigna e pastelli, hanno potenzialità enormi, anche l’abbinamento tra di loro crea effetti particolari.

Come si creano i pennelli su photoshop?

Realizza la forma > Selezionala > Modifica > Definisci pennello predefinito > Nomina pennello e conferma

Pastelli, pastelli a cera, pastelli cerosi possono caratterizzare il segno in vari modi a seconda di come vengono stesi e sovrapposti

La produzione

Le lavorazioni principali sono:

A raggiungere una certa espressività sicuramente aiutano l’imprevidibilità della gocciatura o soffiatura del colore, che creano risultati sempre nuovi.

IDEA!

Stendi la cera, poi utilizza l’acquerello, sciogli con il phone la cera e poi se vuoi coprirla vai con i colori ad olio

Vediamo il suo modo di utilizzare il pastello. “Fondamentale è creare nel proprio lavoro un atmosfera”

COLLAGE E VARI MEDIA Contest Segnalibro

Carta e colla, elementi fondamentali per la resa di un’illustrazione assemblata con diversi mezzi. L’uso di oggetti, forme strane al materiale da disegno, possono creare un illimitatezza suggestiva e una stimolazione della fantasia

Il collage può essere manuale ma anche digitale, discorso che si ritrova anche nei Francobolli dedicati nel 2014 a Jimi Hendrix.

IL

Il francobollo non è sparito, anzi, vengono collezionati e conservati. Esso può diventare un elemento che arricchisce il nostro lavoro ha molteplici potenzialità

RICORDA!

Il segnalibro non è solo carta.

Forme diverse, soggetti differenti e tecniche diverse, Possono creare delle forme unendoli, cosi da invitare alla collezione Contest Francobolli Elabora un progetto di una collezione di 9 pezzi di francobolli

Tecniche particolari se utilizzate e sperimentate possono dare origine a notevoli risultati come:

La Gipsografia - tavolette di gesso dove viene steso l’inchiostro e poi graffiato

La serigrafia - Come vediamo nelle illustrazioni del libro “Occhi di vetro” di Maria Cerri. Attraverso il suo work in progress vediamo la creazione delle 30 tavole, dalla bozza fino alla serigrafia attraverso la quale ricompone la tavola a più livelli.

ESTRAPOLARE UN IDEA E RIPROPORLA IN MODO DIVERSO è fondamentale.

La raffinazione, il legamento delle fibre.

La collatura, così da impedire lo spandimento dell’inchiostro sul foglio.

La colorazione con sostanze minerali e organiche.

La fabbricazione a mano si svolge con un procedimento completamente diverso da quello industriale ma permette di produrre piccoli quantitativi di carta pregiata.

IDEA!

Puoi fare dei video alla lavorazione in progress

I FORMATI DELLA CARTA

Secondo le norme UNI i formati sono classificati in 3 serie:

“Dobbiamo unire non fare compartimenti stagni!”

Marco polo parla nel 105 d.c. dell’invenzione della carta utilizzata dai cinesi. Nel XI sec. i maestri Fabrianesi catturando i prigionieri arabi imparano l’arte di fabbricazione della carta perfezionandola con diverse innovazioni. Così anche l’Italia ebbe, dopo la Spagna, le sue prime cartiere ad Amalfi e a Fabriano.

LA CARTA E LO SCHERMO

Binomio fondamentale nel nostro percorso. Sono due modalità che si agganciano al discorso dell’analogico e digitale. L’uomo ha sempre avuto un bisogno di comunicare e prima della carta questo era difficile.

LO SAPEVI?

La storia della carta é una storia antichissima

(A) Fondamentale - Fornisce i formati finiti studiati in modo che piegando il foglio il rapporto fra il lato lungo e il lato corto resta inalterato. Ad esempio il formato A4 deriva dal formato piegato 4 volte.

(B e C) Complementari - forniscono formati finiti per prodotti cartotecnici che possono contenere formati della serie A

Di cosa è fatta la carta?

Le fibre del cotone, lino e della canapa per lungo tempo costituirono le materie prime. Ad oggi sono:

Stracci di cotone, lino, canapa, juta, Pasta di legno, Collanti e Coloranti

FRANCOBOLLO Lorenzo Mattotti

Undicesima Lezione

Continuiamo il discorso della carta

Come abbiamo visto esistono vari tipi di carta le cui differenze sono fondamentali da conoscere

CARTA E CREATIVITÀ

Informare, Comunicare, Ascoltare, Pensare, Odorare, Rendere Partecipi Queste parole sono fondamentali quando si crea un prodotto, come lo sono le domande, fondamentali per raggiungere una completezza progettuale, intellettuale e sensoriale

PROFUMO DI STAMPA

Il profumo può far rimanere impresso un certo prodotto. Un libro che odora di caffè, un libro fantasy che puzza di drago, delle etichette che odorano di vino. Queste sono delle nobilitazioni dello stampato oggi largamente disponibili!

Profumi e strategie di marketing

IMPORTANTE!

Possedere dei campionari di carta è necessario, aiuta non solo noi ma anche il cliente ad avere un’idea più chiara sul risultato!

Ci sono anche dei siti come quello della Burgo, Favini, Sirio, Fedrigoni, aziende che producono carta che ci mettono a disposizione varie informazioni utili al fine del nostro lavoro

SAPEVI CHE...

I dettagli fanno la differenza! Ne contraddistinguono un lavoro di qualità che è destinato ad essere ricordato e conservato.

Rivista Comunicando

Vediamo come la copertina di ogni numero è sempre caratterizzata da carte e tecnologie differenti Ad esempio da inchiostri sensoriali che riproducono un odore, nobilitazioni ed elementi vari.

Vediamo quindi come le strategie di marketing più innovative puntano al coinvolgimento simultaneo dei cinque sensi:

- Mondo della moda = “Brand Scent”, ossia una determinata fragranza che va a rappresentare l’identità del brand. Creare un logo che ha un profumo?

- Mondo della stampa = “profumi & co”, permette di conferire un determinato a Roma al supporto, ossia la carta.

Dove stampare?

Lo Schermo ed i formati

I formati non esistono soltanto in riferimento al mondo della carta, ma anche a quello dello schermo Nel nostro campo è fondamentale tenere questo in considerazione!

Tecniche e tecnologie della grafica

Mercoledì 11 Gennaio 2023

Martina Squarcia

Contest Folder creativi

Realizzare un folder formato B4

Realisaprint, Baraldini, Tipografia luce, Rotostampa, StudioideaRoma

RICORDA!

I formati più diffusi cambiano continuamente perché c’è un continuo progresso nel mondo della tecnologia! Vedere sui siti, informarsi, leggere e conoscere è fondamentale!

Contest Splash Screen

Progettare il visual per lo Skape o Splash screen

La dimensione sensoriale della carta La carta ha un forte potere comunicativo questo dovuto all’aspetto emotivo e sensoriale del supporto. Per questo motivo la scelta deve essere fatta con criterio a seconda di ciò che si vuole trasmettere.

Con questa grande varietà di formati ne deriva il problema dei layout: una stessa pagina su un diverso dispositivo viene visualizzata in modo diverso,importante è quindi sapersi adattare e creare layout fluidi per ogni situazione!

La valenza estetica ci può catturare oppure no, provocando il cosiddetto “effetto cestino”.

Questo oggi è determinante, e per questo sono fondamentali conoscere materiali, il loro utilizzo e tutto quello che può creare un effetto di stupore Stampa Offset - Processo di stampa pianografico indiretto che si basa sul fenomeno di repulsione chimico-fisica tra acqua e sostanze grasse.

MICROINCAPSULAZIONE

Questa percezione è soggettiva! Non tutti provano le stesse emozioni di fronte ai medesimi aromi, ma possiamo dire che l’odore dei fiori è universalmente recepito come positivo

Gia alcune carte ecologiche profumano, in quanto ricavate dagli scarti di lavorazione della frutta!

Questo ha però ovviamente degli effetti collaterali, essendo ottenute naturalmente col tempo l’odore svanisce.

E se volessimo acquistare della carta in piccole quantità?

Oggi grazie alla tecnologia della microincapsulazione l’odore si mantiene molto più a lungo. Tale tecnologia è utilizzata soprattutto nella nobilitazione post-stampa che può essere applicata in sovrastampa tramite inchiostri o vernici di ogni tipo

SAPEVI CHE...

Il’azienda leader in Italia per la produzione di microcapsule si chiama Druckfarben

Contest Texture dedicate Elabora una Texture ispirata ad un prodotto commestibile

La Paper e People è il più grande centro creativo di carte grafiche in Europa. Il sito presenta un interessante enciclopedia della carta, dove si possono vedere e conoscere varie tipologie di carta da acquistare anche in piccole quantità

Stampa Rotativa - Le immagini da stampare sono incurvate intorno a un cilindro. La stampa non è solo su carta ma può essere effettuata anche su cartone, plastica.

Flexografia - Processo di stampa rotativa diretta che usa lastre matrici a rilievo di gomma o di materiali foto polimerici, detti clichè. La stampa è diretta in quanto il cliché trasferisce l’inchiostro direttamente al supporto da stampare.

Le Carte riciclate che richiamano il rispetto per l’ambiente, la semplicità e la vicinanza con la natura.

Quella della Cocoon è 100% riciclata raccogliendo gli scarti di ufficio trasformati e resi ideali per una stampa di alta qualità.

Carta Crush della Favini

Queste carte ecologiche sono realizzate con sottoprodotti di lavorazioni agro industriali, come il residui di agrumi, kiwi, caffè e altri prodotti. Ognuna ha una texture e un odore unico nel suo genere!

Le varietà infinite della carta

Le tipologie sono pressoché infinite, è un mondo in continua metamorfosi che coinvolge i sensi e stimola la fantasia. Vediamone alcune, ad esempio: Carta tipo legno, pelle, tessuto, plastica, rinforzata, metallizzate, goffrata, translucida, patinata.

Poi conosciamo le carte naturali che ricordano le carte fatte a mano indicando quindi qualità, tradizione e affidabilità. La superficie di queste carte hanno i pori aperti e pertanto assorbono maggiormente l’inchiostro rispetto alla patinata.

Le tipologie di stampa

Dodicesima Lezione

Questo perché a seconda di come piego un foglio si può creare un qualcosa di totalmente diverso!

“In un solo foglio tante pieghe”

PICCOLE TIRATURE CREATIVE

La stampa digitale rende accessibile la realizzazione di piccole tirature editoriali. Fondamentali per questi progetti sono i formati e materiali. Le tipologie di formati e materiali che possono interagire tra di loro sono pressoché infinite, vediamone alcune: I materiali sono in grado di veicolare un messaggio, comunicare il mood del prodotto stesso.

Leporello Composto da un'unica striscia di carta ripiegata su se stessa a fisarmonica

Formato Tip-In

Prevede l’inserimento di formati diversi per forma, dimensione, taglio, in un’unica rilegatura

Libro a Cipolla

Tecnica dove si parte dal centro verso l’esterno, proprio il modo in cui cresce una pianta.

Libri Gemelli

È una rilegatura doppia resa unitaria della copertina.

Lo scopo di vedere queste cose?

Cercare di adottare una prospettiva nuova, come dovrebbe funzionare la struttura di un libro affinché presenti al meglio il suo contenuto?

Importante è conoscere i propri mezzi, basti pensare che anche con stampanti semplici come quelle laser o a getto d’inchiostro si può ottenere certi risultati.

Più complessa è invece la serigrafia, utilizzata molto spesso per fare delle nobilitazioni

pensiamo, se questo funzionasse con una parola dell’alfabeto civico?

LA CREATIVITÀ IN 6 PUNTI

1. L’ascolto dei materiali e delle tecnologie di stampa

Tecniche e tecnologie della grafica

Mercoledì 18 Gennaio 2023

Martina Squarcia

Cosa è un sedicesimo? Come si organizza?

Posizioniamo il foglio orizzontalmente, pieghiamo a metà, questa volta però da destra verso sinistra. Ripetiamo la stessa piega in senso verticale. Ripieghiamo ancora una volta a metà, da destra a sinistra il nostro foglio e otterremo un 16esimo. Tagliamo dove è necessario per rendere il tutto sfogliabile e rileghiamo.

Non è una rivista normale, non ha una redazione, non ha un tema e neanche una gabbia grafica.

2. Studiare materiali che possono interagire con la carta in quanto ogni supporto comunica una sensazione diversa

3. Sfruttare le caratteristiche della carta, non scegliendola in base al costo e cercando di utilizzare ogni caratteristica in rapporto alla comunicazione visiva

TIENI A MENTE...

Ognuno sviluppa il sedicesimo in modo diverso ma dietro c’è un progetto.

Un Sedicesimo: La Scommessa Di Corraini

La casa editrice Corraini ha puntato sul sedicesimo come progetto - una misura tipografica che diviene un prodotto editoriale, una piccola rivista 17x24 cm.

Ogni numero della rivista è affidata ad un autore diverso che ha il compito di creare un progetto lungo 16 pagine.

I TIPI DI RILEGATURA

Fondamentali per il proprio progetto sono inoltre le tipologie di rilegatura: elastici, punti metallici, cucitura, imbullonato, magneti, le possibilità sono infinite in base al messaggio da comunicare!

4. Sperimentare con i formati delle pagine in quanto si può ottenere un’informazione visiva differente

5. Divertirsi con i colori

Ester Lee, Nora Krug, Protey Temen, Steven Heller, Blandine Minot, Steven Guarnaccia, Italo Lupi, Gianluigi Colin, Tomi Um, Helmo, Toni Meneguzzo, Daniele Etock, Emiliano Ponzi, Leonardo Sonnoli, Antony Peters

Alcuni degli artisti che hanno collaborato con Corraini

Contest Un Sedicesimo Sviluppare progetti in modo insolito e creativo

Tutto questo è quello che caratterizza lavori di Munari eccezionale per la grande quantità di soluzioni tecniche adottate nell’impostazione del formato.

Il libro è un luogo di incontro per eccellenza dove fondamentale è comunicare se stessi. Questo ci riporta al discorso della forma, formato del progetto, materia e colore:

I PRELIBRI DI MUNARI

Contest

Pop Up

Integra un Pop Up all’interno di un prodotto ludico.

Anche la Floccatura permette di nobilitare uno stampato. È una tecnologia che consente di ricoprire i materiali con una finitura morbida e vellutata

CREATIVITÀ- Libri Pop-Up

Creano un effetto tridimensionale interessante. Sono prodotti da collezione, a tiratura limitata che solitamente hanno dei costi elevati ma producono se ben fatti grandi risultati!

IDEA!

Un Pop-Up può diventare un portfolio, diverso e originale?

Questi libri sono assemblati utilizzando diversi tipi di materiali, colori e rilegature, un’esperienza extrasensoriale che trasforma il libro in un gioco dove il bambino è il protagonista della storia e attraverso sensi scopre il mondo.

È considerato un mostro sacro nel mondo del design - Vediamo dei libri pop -up particolarissimi, come ad esempio quello dedicato agli alberi dove tra un gioco di luci ed ombre si creano effetti molto particolari.

I Prelibri di Munari, nati con l’intento di avvicinare più piccoli alla conoscenza e all’amore di un oggetto spesso odiato dai più grandi, sono ancora oggi spunto di grande creatività

“ libri ci rallegrano nel più profondo del nostro cuore Parlano con noi, ci consigliano, sono collegati nella nostra intimità con vitalità ed eloquenza”

E SE...

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.