
3 minute read
Settima Lezione
Visionary Days è dove migliaia di giovani da tutta Italia si incontrano per affrontare cambiamenti in corso e dare forma al prossimo Futuro
Alzare le antenne e guardarsi intorno è fondamentale, l’intuizione di questo progetto è del tutto ATTUALE e relativa al nostro PERCORSO
Advertisement
Dieci ore di brainstorming continuo, centinaia di tavoli connessi per dare vita ad un flusso immersivo di energie e idee per il Futuro.
Guarda La Rivista
CI SONO MOLTE IDEE
Pepsi Max Installazione di realtà aumentata ad una fermata del bus ad Oxford Street. È stato posto un display che proiettava scene a dir poco assurde. Un modo di pubblicizzare un prodotto in maniera differente.
Aporia, Da cosa nasce cosa
Tecniche e tecnologie della grafica
Mercoledì 30 Novembre 2022
Martina Squarcia
Per ogni lavoro che presenteremo nel nostro progetto ci sono delle fasi esecutive imprescindibili:
Dal bozzetto a impollinazioni e interazioni tra manuale e digitale.
Contest .
Qr Code e Qr Code Art
Verbavolant - Casa Editrice
Casa editrice che ha creato ad Ortigia una location in cui ogni stanza è dedicata ad un autore. Forse ci si farà una collaborazione
Video pubblicitario dell’Olivetti Come possiamo riprendere questi manifesti e rielaborarli per il nostro progetto? Potrebbe diventare un infografica curriculum? IDEA
Un imprescindibile binomio l’affascinante rapporto tra mente e tasto tra autore e macchina da scrivere
Uno dei lavori che faremo in futuro sarà “Una storia lunga dodici mesi” vediamo varie modalità per realizzare un calendario, pensiamolo in funzione dell’abecedario civico.
TESI - Magazine basato su AR. Nella rivista sono presenti varie tecnologie in realtà aumentata, l’applicazione che ha usato per accedere all’AR tramite il device è HP REVEAL - Apri l’app, inquadra e interagisci!
Riprendiamo il discorso della Realtà Aumentata:
Progetto creato da un artista che ci permette di viaggiare indietro nel tempo virtualmente.
Vediamo due modalità di presentazione, una più classica e una più originale. Ci sono varie modalità di presentare un curriculum vitae. L’equilibrio sta nel mezzo.
Le fasi esecutive sono sempre:
1. Scelta del soggetto
2. Elaborazione progettuale
3. PDF per la stampa
Si possono utilizzare le nuvole di tag, un nuovo elemento di interfaccia degli architetti dell’informazione, che le possono utilizzare per progettare navigazioni alternative.
La tag può avere forme diverse, il bello è che questo può suscitare un interesse diverso. Ci sono anche dei siti che li elaborano - Tagxedo
Contest
Infografica Curriculum
“Ricorda che hai diritto” Tesi di un ragazzo molto interessante dove in ogni mese del calendario è contenuto un prodotto editoriale
Il video è carino MA finalizzato all’esercizio, NON HA UN CONTENUTO - Che senso ha fare un qualcosa ma senza UN IDEA? Questo partendo dal concept del nostro progetto come può diventare qualcosa di efficace?
Contest Tag Cloud rappresentazione visiva delle etichette o parole
Approposito di app vediamone alcune che ci possono far capire il loro potenziale:
“La tecnologia può aprirci gli orizzonti, ma non per questo ci dà maggiore consapevolezza“
- Giorgio Gaber
App gratuita per realizzare i lavori in realtà aumentata. Aurasma funziona in due modalità: programmatore o utente. Il programmatore è in grado di inserire contenuti, l’utente può guardare attraverso il device i risultati di questa programmazione.
Lo Storyboard realizzato può fornirci anche una piccola storia in stop motion.
Un CD può diventare un porta calendario IDEA
Tutto questo porterà all’elaborazione del concept ossia l’idea forte del nostro progetto dove fondamentale è appuntare le idee, anche le più banali o irrilevanti e confrontarsi con gli altriBrainstorming
Tutto molto interessante ma… ORA CI VUOLE L’IDEA.
Dall’idea all’evoluzione dell’immaginario - vedremo in questa fase la dimensione OPERATIVA.
La dimensione operativa
Essa è fondamentale nel nostro percorso: uno spazio nel quale la creatività non è mai fine a se stessa e la ricerca è fondamentale, osservare la realtà nella quale interagiamo.
Strumento che permette di creare app mobile relative alla promozione del territorio, guide urbane, territoriali, di eventi. non è richiesta alcuna competenza tecnica, è necessario solo un contenuto di qualità.
Tour Creator
Funzione di Google molto semplice ed intuitiva che permetteva di entrare dentro zone ben precise, creando dei tour virtuali personali da condividere. Per motivi di sicurezza la funzione è stata tolta dal web
Marvel App e Adobe Xd
Marvel App si usa senza codice abbastanza intuitiva e somiglia a XD nel suo funzionamento. In Adobe XD tutte queste funzionalità che abbiamo visto nelle varie app sono incluse