3 minute read

Ottava Lezione

Next Article
Settima Lezione

Settima Lezione

Fondamentale nella realizzazione di un progetto é lo sviluppo del concept, che avviene nella mente.

È la fase cruciale del processo creativo dove, attraverso la parola, si mettono insieme frammenti di pensieri o idee per creare concetti definiti.

Advertisement

Visualizzare le proprie idee

Partendo da appunti rapidi o schizzi che solitamente sono una serie di pensieri, sentimenti, colori, percezioni o frasi si passa dalla forma scritta in immagini comunicative

Gli Schemi ad albero

Negli schemi ad albero il soggetto e i pensieri ad esso correlati vengono connessi tramite delle linee. Le idee pian piano assumono un carattere specifico, altre invece non sono più in correlazione e vengono eliminate.

Un flusso di coscienza che permette di creare delle CONCATENAZIONI, un filo rosso che collega le parole

A volte le idee nascono da associazioni visive, è quindi necessario riflettere sui significati delle parole scelte, stimolare il pensiero libero annotando ogni cosa ci passi per la mente.

RICORDA!

Quando si realizza un progetto è necessario tenere sempre in mente la Mano con 5 sensi

Percezione, Memoria, Fantasia e..Produzione Anche quando il pensiero è interiore si parte sempre dal mondo esterno o per concetti astratti ma…molto spesso leggere un opera astratta dal mondo esterno conduce ad errore!

Il mondo esterno da delle percezioni a livello sensoriale che determinano una memoria, che delinea una fantasia, invenzione, creatività e tutto ciò confluisce nell’immaginazione, tutto questo porta alla produzione che ritorna al mondo esterno.

L’immaginazione è il mezzo per visualizzare e rendere visibile ciò che la fantasia, l’invenzione, la creatività pensano.

Artista britannica che trae ispirazione dalle scansioni del corpo umano come TAC, processando queste immagini vengono realizzate su lastre di plexiglass trasparente strato dopo strato

La fantasia è la facoltà più libera delle altre...è libera di pensare qualsiasi cosa anche la più assurda.

“La fantasia l’invenzione la creatività pensano, l’immaginazione vede”

L’opera di Munari si articola tra design, editoria e workshop. Egli riteneva che fosse necessario conservare lo spirito dell’infanzia ovvero conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire e la voglia di comunicare.

Per chi lavora nella comunicazione le promesse devono lasciar posto a patti di relazione

Vediamo come attraverso la fantasia, le associazioni, e guardando le cose con occhi nuovi si possono restituire qualcosa di diverso

E La Formazione

Sono quindi fondamentali. La formazione è un viaggio umano e professionale: nei differenti luoghi si stabiliscono relazioni con le PERSONE E CON LE LORO STORIE.

Tecniche e tecnologie della grafica

Mercoledì 07 Dicembre 2022

Martina Squarcia

Contest

Gioco Combinatorio

Mescolare due idee o parole e combinarli insieme per risultati inaspettati

Si concentra sul corpo femminile in grado di produrre significato e messaggi a se stanti. Le opere assumono la forma di immagini pixelate dove utilizza loghi, scritte, codici a barre che ricreano delle immagini che guardando da vicino svelano i suoi componenti.

La formazione è un luogo di condivisione nella diversità, in quanto non siamo tutti uguali ognuno di noi ha qualcosa che può arricchire l’altro!

CONFRONTARSI È BELLO - L’insegnamento non deve portare ad una visione univoca ma ognuno prende qualcosa che rielabora col suo PENSIERO

La Forma rende riconoscibili le immagini che osserviamo, non deve essere per forza complicata, tutti sono capaci di complicare, ma semplificare è da pochi, secondo Munari.

Fondamentali sono i laboratori in quanto se si ascolta solo si dimentica, se si vede si ricorda ma se si fa si capisce

RICORDA!

L’inversione della regola

Il pensiero di Munari è stato utilizzato in molti ambiti. Attraverso lo studio e la ricerca si possono elaborare una serie di procedimenti in grado di stimolare la creazione di immagini fantastiche dove fusione tra creatività e immaginazione danno vita a un qualcosa di completamente nuovo.

Regola del cambio di peso

Raggiungendo un pubblico che pretende impegno civico ed un consumo responsabile.

IMPORTANTE!

Tutto questo deve servire come contributo, possibilità ESPRESSIVA, COMUNICATIVA ED INTERAZIONE IN FUNZIONE DI UN PRODOTTO

Contest

Memorare

Realizzare copertina sul tema della scorsa edizione di Insight

A volte le associazioni possono sembrare talmente stupide ma l’importante è il risultato

Ci sono altre regole come:

- Relazioni fra relazioni

- Regola cambio di colore

- Capovolgere una situazione

- Regola cambio di materia

- Regola del cambio di luogo

- Fusione di elementi diversi in unico corpo

Cosa succede se un masso pesasse meno più di una nuvola? Se prendesse il posto della nuvola nel cielo?

Regola della moltiplicazione

Cosa succede se ripeto un elemento tante volte? - il ripetersi degli elementi viene ripreso per creare cose NUOVE nel design e nella grafica

Affinità visiva e Cambio di dimensioni

Le affinità visive sono presenti dalla storia dell’arte con Arcimboldo all’advertising. Il cambio di dimensioni caratterizza molti manifesti di Armando Testa.

This article is from: