flipper
DOPO L’EXPLOIT PROVVISORIO DELLE SCORSE SETTIMANE, FLAVIO BADDARIA SALE DEFINITIVAMENTE IN TESTA ALLA CLASSIFICA ITALIANA DI FLIPPER SPORTIVO
Ritorno in scena e colpo di scena
C
olpo di scena nel mondo del flipper sportivo, italiano e non solo. Dopo anni di leadership indiscussa e di dominio assoluto della classifica del nostro paese da parte del pluridecorato Daniele Acciari, a salire in testa al ranking nazionale è Flavio Baddaria. Anche se, in realtà, non si tratta di un vero e proprio unicum, avendo già avuto l’occasione di assistere a un primo sorpasso durante le scorse settimane, da parte dello stesso Baddaria, in seguito ai sue podi ottenuti in Austria e in Germania. Anche se, all’epoca, il cambio al vertice era durato soltanto pochi giorni, con Acciari che si era subito riconquistato la scena. Adesso però il sorpasso è avvenuto di nuovo e stavolta sembra destinato a rimanere più stabile nel tempo, almeno fino alle prossime uscite del quattro volte campione del mondo Acciari, che dopo il lockdown ha disputato soltanto un torneo ufficiale,
La classifica italiana 1 Flavio Baddaria 2 Daniele Celestino Acciari 3 Roberto Pedroni 4 Wolfgang Haid 5 Enrico Giorgio de Stefani 6 Fabio Francescato 7 Giuseppe Violante 8 Mirko Plumari 9 Cesare Datri 10 Danny Iuliano 11 Daniele Baldan 12 Luca Fredella 13 Devis Pierantozzi 14 Gabriele Tedeschi 15 Francesco Sacco 16 Fabio Gravina 17 Davide Della Ianna 18 Pasquale Grossale 19 Alessandro Sanna 20 Lorenzo Gagliardi 21 Paolo Luise 22 Marco Marocco 23 Emanuela Gemelli 24 Pierangelo Villa 25 Antonella Iannotta
553,06 469,75 363,46 243,48 150,98 129,37 124,27 116,64 113,34 111,67 65,07 51,49 42,16 40,75 36,82 36,24 33,22 32,35 25,47 23,73 22,00 21,37 19,81 17,55 16,17
Ranking WPPR
di Vincenzo Giacometti
mentre Baddaria – al contrario - sta gareggiando in una serie di tornei internazionali che gli hanno consentito di conquistare la leadership e, stavolta, anche in modo potenzialmente duraturo. Oggi, infatti, il player di Olgiate Molgora, in provincia di Lecco, ha staccato l’ex leader Acciari di quasi cento punti. Mentre in terza posizione si trova Roberto Pedroni, a oltre 150 punti di distanza. In quarta posizione rimane stabile Wolfang Haid, compagno di viaggio abituale di Baddaria nelle varie trasferte internazionali, che dopo aver ottenuto, anche lui, questo ottimo posizionamento dopo i recenti tornei di Austria e Germania, ha ottenuto ora un buon vantaggio sugli inseguitori, tenendo dietro di sé, al quinto posto, il veterano Giorgio De Stefani, il quale però continua a viaggiare per l’Europa in cerca di punti. Come ha fatto proprio a fine novembre, quando insieme agli altri italiani Roberto Pedroni, Francesco Sacco e Giampiero Pittelli, è volato fino in Spagna per disputare il nuovo torneo promosso dall’associazione spagnola Pinball Biar ad Alicante, dal titolo Museo del Recreativo. Ed è proprio qui che ha ottenuto un buon piazzamento, arrivando quarto nel torneo “classic”, superato proprio da Pedroni il quale è tornato quindi a salire sul podio. Mentre ad aggiudicarsi il torneo è stato il numero uno in Spagna, Julio Vicario Soriano. Invece, nel torneo disputato sui flipper moderni a vincere è stato l’altro top player locale, Rafael Masedo, con gli stessi due italiani hanno chiuso insieme al sesto posto, uscendo nelle semifinali. Tutto questo, però, quando nel fine settimana precedente gli stessi giocatori italiani impegnati nella trasferta spagnola avevano già varcato i confini arrivando fino a Nendeln, per disputare il Liechtensteiner Pinball Open, accompagnati in questo caso da altri quattro player
1
Raymond Davidson
2
Peter Andersen
814,87 753,68
3
Cayle George
676,85
4
Robert Sutter
634,19
5
Eric Stone
609,54
6
Escher Lefkoff
585,69
7
Colin McAlpine
583,40
8
Emil Ed Dreiborg
9
Paul Englert
565,00
10
Colin Urban
562,66
11
Johannes Ostemeir
558,19
12
Flavio Baddaria
553,06
13
Aleksander Kaczmarczyk
543,16
14
Jared August
512,69
15
Marcus Hugosson
512,02
16
John Delzoppo
500,25
17
Olli-Mikko Ojamies
473,78
18
Daniele Celestino Acciari
469,75
19
Jonas Valström
466,61
20
Viggo Löwgren
465,45
21
Arvid Flygare
459,34
22
Derek Price
454,60
23
Steven Bowden
447,45
24
Phil Birnbaum
442,73
25
Levente Tregova
442,08
577,28
(Ultimo aggiornamento del ranking novembre 2021)
della Penisola: Giuseppe Violante, Antonio Freddo, Carmelo Vitale e Fabio Francescato (su un totale di cinquanta giocatori), con quest’ultimo che ha ottenuto il risultato migliore, arrivando secondo, dietro allo svizzero Robert Sutter, ma davanti all’altro elvetico Michael Trepp. Mentre il “solito” Pedroni si è dovuto accontentare di un quinto posto, che vale comunque – e di grand lunga - una trasferta. Intanto a livello globale, la classifica internazionale del Wppr (World pinball player rankings) vede stabile al comando l’americano, due volte campione del mondo, Raymond Davidson, che con tutta probabilità chiuderà anche quest’anno la stagione corrente al vertice, aggiudicandosi così il titolo di “best player 2021”. Mentre dietro di lui a inseguirlo è un europeo, ovvero il danese Peter Andersen, seguito dall’altro due volte campione del mondo Cayle George, tornato prepotentemente sulla scena. Insomma, sembra ormai evidente che il flipper sportivo è tornato, dopo la pandemia, in tutto il suo splendore, e a suon di colpi di scena.
www.gioconews.it
F L A V I O B A D DA R I A
Scopri di più sul flipper sportivo in italia:
53