Attività 2021

Page 76

Campionati Europei U20

Tallinn 2021 di Nicola Fumagalli

Meilen, martedì 29 maggio, il cronometro si ferma ancora una volta sopra i 14.25, segna 14.27, limite sfiorato ancora una volta di un soffio, questa volta di soli due centesimi. Con l’amaro in bocca, subito mi accorgo di aver mancato il limite ancora una volta a causa della brutta partenza. Tutto l’amaro e il rammarico però passa pochi istanti dopo, quando sul tabellone comprare il tempo corretto: 14.24. Finalmente ce l’ho fatta, quel limite cercato tutto l’inizio di stagione era stato abbattuto. Si arriva così al 13 di luglio, data stabilita per la partenza in direzione dei campionati Europei di Tallinn (Estonia). Il volo parte da Zurigo, insieme a me una delegazione di giovani svizzeri mai stata così numerosa, 39 atleti con la voglia di fare una bella prestazione. Il ritrovo era fissato per le ore 9.00, giusto il tempo per fornirci le informazioni inerenti al viaggio e fare le classiche foto di rito della squadra, e si parte in direzione Tallinn. Il viaggio ha la durata di circa due 4 ore con scalo a Francoforte. Ore 18.30, arriviamo in quel di Tallinn, la temperatura è molto calda e umida, purtroppo per un disguido tecnico, il pullman, che doveva portarci dall’aeroporto all’hotel, è in ritardo di circa 1 ora e 30 minuti. Durante questa attesa ho il tempo di conoscere un po' meglio i miei compagni di squadra. Finalmente dopo quasi due ore di attesa, il pullman arriva all’aeroporto. Giusto il tempo di conoscere il mio compagno di stanza (Camilo Irarragorri) e fare cena, che subito siamo chiamati alla prima riunione con i vari allenatori della nazionale. Il giorno seguente si va finalmente allo stadio. Il primo allenamento all’interno dello stadio è stato fantastico soprattutto perché ero circondato da ragazzi che come me stavano vivendo la prima esperienza Europea. Le sensazioni dopo le prime partenze su 3 ostacoli sono ottime, le gambe girano molto bene e le partenze sono veloci, inoltre la pista mi dà la sensazione di essere molto veloce. La mattina del secondo giorno la passo a guardare ed incitare i miei compagni di squadra. Il pomeriggio invece, lo trascorro a riposare e cercare di abbassare la tensione in vista della gara di domani.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.