
2 minute read
Gruppo Lanciatori - Thank you Ryan
from Attività 2021
di Gillian Ferrari
Alex Brechbühl, allenatore e sostenitore numero uno del gruppo lanci. 46 anni e non sentirli, tanto che quest'anno ha partecipato a più gare di un decatleta, qualsiasi luogo sperduto in Svizzera, il palcoscenico è suo. Oltre ad una modesta prova nella velocità, con la nuova tecnica di lancio del peso riesce a portarsi già a 10.19 m, con 34.60 m nel disco e record sociale (già suo) nel martello con 29.66 m. Disco, presente ai GO dal 1896. 1 Kg per le donne e 2 Kg per gli uomini, disciplina più gettonata dai lanciatori del GAB. Sarà che piace tanto anche all'allenatore �� Gillian Ferrari, classe 2001, che quest'anno supera agevolmente i 40 m con un PB di 42.06 m, che le vale anche il record sociale. Ottimo quarto rango ai CS U23 e al meeting Arge Alp. Pure lei, nel peso, ha optato per la la tecnica della rotazione superando agevolmente i 10 metri. Giavellotto, uno strumento messo un po' all'angolo dai lanciatori del GAB, ma comunque utilizzato da 3 atleti nell'ultima, fredda gara della stagione dove è nata una sfida interna vinta da Jan con 3 cm di vantaggio su Gillian e 23 su Alex. Jan Colombini, classe 1988, dopo un anno travagliato da un'operazione alla spalla, ritorna migliorando di 1.50 m il suo personale, superando di 3 cm i 13 m, si riprende il 2° posto ai CT Assoluti e diventa Campione Svizzero Master M30. Si supera pure nel disco arrivando a 32.65m. Riesce a partecipare al premeeting del CITIUS di Berna. Lancio, diverse tecniche, diversi stili. Nonostante possa sembrare una cosa rude, ci si stupisce dell'agilità necessaria per effettuare questo movimento Nicole Brechbühl, classe 2004 e figlia d'arte. Inizia come velocista e si appassiona al lancio del disco, d'altronde “figlia di suo padre”! Partendo da un modesto 17 m arriva a siglare un ottimo 24.62 al suo primo anno di lanci. Non contenta, si guadagna il 3° posto ai CT assoluti. Brava! Olimpiadi, il sacro Graal, l'olimpo è riservato a pochi eletti, ma a noi basta vederli ed imparare da loro. E perché no, allenarci insieme. Peso, 4 kg per le donne e 7.26 kg per gli uomini. Diverse grandezze, colori, e materiali, pure la tecnica può essere diversa. Poco importa il materiale o la tecnica, l’obbiettivo è sempre quello: mandare la boccia il più lontano possibile. Ryan Crouser, lanciatore del peso, campione del mondo, campione olimpico, detentore del record del mondo e nonostante ciò si è improvvisato allenatore per noi lanciatori del GAB. Un’esperienza fantastica, con qualche difficoltà linguistica, ma abbiamo imparato molto grazie a lui. Thank you Ryan.
Advertisement