
1 minute read
CASA DEL
n:0Pd LO viale monza, 83
Carlo Cuomo. I visitatori hanno così potuto sentire dalla viva voce di due protagonisti della vita dell'Amministrazione comunale non solo il loro giudizio sull'iniziativa degli estremisti, ma anche quali sono le linee politiche di intervento della giunta per far fronte al drammatico problema. Ha detto tra l'atro il compagno Vittorio Korach: "la giunta ha già degli impegni precisi per rispondere alla fame di casa, sia chiaro però che deve essere il governo ad affrontare globalmente il problema, per portare l'edilizia popolare a livelli europei. Essa in Italia rispetto al patrimonio abitativo privato rappresenta .appena il 5 per cento, mentre all'estero raggiunge il 30, il 40 per cento".
Advertisement
Da parte sua il compagno Korach ha precisato le "cifre" degli sforzi della giunta democratica. "Ci eravamo impegnati a trovare un alloggio dignitoso per mille casi urgenti. Abbiamo già superato questo impegno, avendone già assegnate 1.571. "Presso lo IACP sono giacenti 45.000 domande, quelle a- vanzate sulkt base delle vecchie disposizioni che fissavano in 4.000.000 il reddito massimo per avere diritto alla casa popolare se ora si riaprisse il bando - ha però sottolineato il compagno Como - arriveremmo a 70.000 domande. Infatti il tetto del reddito è stato nel frattempo, giustamente portato a 6.000.000. Un problema enorme quindi che, da solo, il Comune, nonostante i suoi sforzi e la sua volontà politica che pur a qualche importante e significativo risultato ha portato non può risolvere".
Voluta e creata dai cittadini della zona 10, la cooperativa CASA DEL POPOLO costituisce da trent'anni un punto d'incontro dove la discussione si accompagna al gioco distensivo, tra amici non occasionali.
APERTA TUTTI I GIORNI ( eccetto il martedì )
In Cooperativa stare assieme costa meno.