
2 minute read
LE £57 LIA ON rFestival de l'Unità
Sezione "7 novembre"
Anche quest'anno si è svolto il tradizionale Festival dell'Unità alla Cooperativa Ferrera, una festa che ha fatto registrare una elevata partecipazione di cittadini, un festival che oltre alla tradizione nel nostro quartiere è diventata un'occasione per incontrarsi, per ritrovarsi, per discutere, per stare sempliCemente insieme giovani e anziani.
Advertisement
Il programma ricco di conte nuti politici, (oltre che di salamelle e barbera), ha potuto verificare uno dei tanti problemi che in questi ultimi anni, la Cooperativa Ferrera ha risentito: il problema della gestione, ruolo sociale della stessa. E la Ferrera con tutte le difficoltà, con tanti sacrifici festeggia l'anno di autogestione. Con una relazione e pur un modesto bilancio, il Compagno Muzzana ha aperto questo dibattito che il Festival dell'Unità aveva promosso e l'intervento del compagno Veneroni, (uno dei giovani soci della Cooperativa) ha chiarito e finalizzato la premessa perchè la cooperativa riacquisti la funzione sociale che le spetta.
Ricchi premi hanno invogliato i partecipanti al Festival ad acquistare tutti i biglietti della lotteria messi in palio, mentre il compagno Ariolí, con la sua poderosa voce, faceva girare la
Sezione "I. Fantoni"
"ruota".
Il comizio di chiusura del compagno Consigliere Carlo Cuomo, ha saputo trarre l'attenzione di tutti i cittadini intervenuti, provocando subito dopo un caloroso applauso e un ampio e svariato dibattito sui temi toccati.
La cooperativa ha chiuso i battenti alle 20.30 e mentre i compagni stanchi ma soddisfatti salutavano tutti i partecipanti, un profondo ringraziamento andava al consiglio della cooperativa stessa che con il proprio apporto aveva contribuito alla realizzazione di questa importante e tradizionale manifestazione.
Festa popolare al quartiere "La Spezia"
Organizzata dal Circolo Ricreativo e Culturale, nei giorn 16 e 17 settembre si è svolta la Festa del Quartiere La Spezia. Le manifestazioni si sono concentrate durante la giornata di domenica che ha visto la presenza di parecchie centinaia di persone sullo spazio giochi del parco La Spezia dove erano sistemate la "ruota" ed il banco dei rinfreschi, oltre all'immancabile palco per l'orchestrina da dove, la sera, "Aldo e gli amici del liscio" hanno accompagnato il gran ballo popolare.
Durante il pomeriggio di domenica l'assessore Pillitteri del Comune di Milano aveva inaugurato il campo di calcio dove ha avuto luogo l'annuale torneo di calcio. Tanti i giochi per gandi e piccini, i ricchi premi ed il divertimento per tutti gli intervenuti.
Nei giorni da venerdì a domenica 22 - 24 settembre si è svolto in via Ovada il Festival de "l'Unità" organizzato dalla sezione del Partito Comunista Italiano "I. Fantoni".
Durante i tre giorni della manifestazione gli abitanti hanno partecipato numerosi ai vari momenti del festival visitando gli stand tradizionali della stampa comunista e della sottoscrizione a premi e gustando la cucina popolare, come al solito genuina e a buon mercato.
Tra le più importanti manifestazioni che hanno avuto luogo durante il festival ricorderemo quella organizzata per gli anziani che con la loro presenza hanno voluto ancora una volta ribadire II loro impegno per una rivalutazione del loro ruolo nella società.
Nella serata di chiusura si è svolta la gara di liscio e il simpatico Liuzzi ha interpretato "L'uomo piccolo" una satira improvvisata sul momento politico.
Ed ecco i biglietti estratti per la sottoscrizione a premi:
1° estratto: n. 390
2° estratto: n. 392
3° estratto: n. 3212
4° estratto: n. 121
5° estratto: n. 1985
6° estratto: n. 1905
7° estratto: n. 2025
8° estratto: n. 1500
9° estratto: n. 1317
10° estratto: n. 1146
11° estratto: n. 231
12° estratto: n. 109
13° estratto: n. 163
14° estratto: n. 1324
15° estratto: n. 1754
V. Lissoni
.41