
2 minute read
Polisportiva Famagosta
FATTI CONCRETI E POCHE PAROLE ...
La Polisportiva Famagosta, è nata il 25/6/ 1977 per iniziativa di un gruppo di cittadini del quartiere che, per sopperire alle carenze di strutture sportive, si associavano con sacrifici personali affinchè anche ai ragazzi del lotto 40 fosse possibile praticare dello sport a livello degli altri quartieri. Durante il primo anno di vita, molte sono state le iniziative che hanno caratterizzato l'attività della Polisportiva; sono state iscritte al campionato organiz- zato dall'oratorio due squadre, composte da ragazzi nati dal 1964 al 1970, una squadra di allievi (1960 - 1963) ed una di giovanissimi (1964 - 1966) hanno partecipato al torneo primaverile CSI.
Advertisement
Molteplici sono state le iniziative a livello "tempo libero", per consentire anche ai non più giovani di partecipare alle attività agonistiche. Tra gli incontri disputati, ricordiamo le varie notturne al campo "RICHARD GI-
... E NON SOLO CALCIO INFATTI
La società rispettando il principio di Polisportiva, ha iscritto diversi atleti alle varie gare podistiche domenicali, tra cui: LA STRAMILANO, PALIO DI SANT'AMBROGIO, SU E GIO' PER I NAVILI, STRABARONA ecc. ecc. Ancora di più, si poteva realizzare, se al fianco dei pochissimi soci si sarebbero schierati gli abitanti del lotto 40, evitando così, il menefreghismo che li distingue, salvo, poi criticare Volperato della società; aggiungiamo poi la colpevole latitanza delle Autorità Comunali, le quali anzichè incoraggiare le nucive iniziative, danno sempre più "linfa" alle vecchie società, le quali creano dei propri e veri feudi, monopolizzando lo sport nel quartiere; esempio pratico di una nota società, la quale ci rifiutava il campo, adducendo come scusa il "CHIUSO PER FERIE" salvo poi lanciare sulla GAZZETTA DELLO SPORT un articolo sulla fratellanza. Da ciò, è facile intuire, la difficoltà della società; pertanto cogliamo l'occasione per ricordare alle Autorità Comunali e non, che non possono continuare ad ignorarci, trattandoci, come dei fuorilegge della casa. Nonostante le carenze di attrezzature sportive e finanziarie, quest'anno parteciperemo con due squadre al campionato dell'oratorio,- ed una formazione con atleti nati dal 1962, ed anni precedenti al campionato U.I.S.P. serie C. Inoltre, contiamo di iscrivere una quarta squadra al campionato primaverile C.S.I., per ragazzi nati negli anni 1963-64.
A tale proposito ringraziamo gli esercenti del viale Famagosta: Arredamenti Folino, Bar Mario, Lloid Adriatico, Bar Aldo per la cortese collaborazione. Nella speranza di riuscire sempre meglio, distinti saluti.
Consiglio Direttivo Polisportiva Famagosta
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente : Bosco Domenico
V. Presid. : Settembrese Palmiro
Segretario : Pellegrino Umberto
Cassiere : Brunazzi Aldo
Consigliere: Di Palma Gennaro : Piscicelli Agostino : Cinnirella Francesco
NORI" e la simpaticissima manifestazione, che vedeva opposti scapoli ed ammogliati di tutto il lotto 40: notevole è stata la partecipazione sia di pubblico che di atleti.
Il tutto si è concluso presso il bar MARIO, di viale FAMAGOSTA, con un rinfresco. Visto il successo della manifestazione, i dirigenti hanno deciso di ripeterla annualmente ed intitolarla "TROFEO AMICIZIA".
: Tricarico Felice
: Zippilli Romano
SQUADRA ISCRITTA AL CAMPIONATO U.I.S.P.
Allenatore: Pellegrino Umberto
Portieri:
De Marco Sabino
Sinistro Maurizio
Borrelli Raffaele
Difensori:
Di Palma Pino
Palma Antonio
De Marco Luciano
Amoroso Nicola
Valentino Sabino
Dimichino Walter
Mendola Francesco
Drogo Illuminato
Centrocampisti:
Cappai !gli
Di Palma Gennaro
Acunzo Antonio
Campolongo Vincenzo
Licari Giuseppe
Esposito Gaetano
Attaccanti:
Alfano Antonio
Cardillo Nino