7 minute read

A via Mascheroni, sedazione cosciente per fare amicizia col dentista

Non che il dentista faccia sempre proprio paura, però un sottile senso di ansia è innegabile quando ci si siede sulla sua poltrona. Per non parlare, poi, dei bambini, che rifiutano o sopportano malvolentieri le cure odontoiatriche, al punto che si può calcolare che, mentre il 90 % dei bambinipresenta denti cariati sin dall'età prescolare, la maggior parte di questi sono classificati come "odontofobici" perchè rifiutano qualunque intervento, o come "ansiosi" perchè si sottopongono agli interventi, ma non riescono a controllare

Diabete

Advertisement

In una cittadina di 100 mila abitanti ve ne sono almeno 4 mila; in una metropoli di due milioni ne troverete 80 mila. Chi sono? I diabetici. O, per essere più precisi, sia i diabetici che sanno di essere tali, sia coloro che lo ignorano, ma hanno già cominciato a esserlo o Io saranno nel giro di qualche anno. Nonostante sia difficile stilare statistiche precise, si calcola che i diabetici reali o potenziali (le persone a rischio) rappresentino una percentuale compresa tra il 3.5 e il 5 per cento della popólazione italiana: un italiano ogni 17-20, dai 2 ai 3 milioni in cifra assoluta. Sono tanti, troppi. Eppure, nonostante l'imponenza del fenomeno, del diabete si parla poco, perlomeno sulla stampa. C'è una spiegazione, in un certo senso: al diabete siamo ormai abituati, con lui conviviamo da tropi p secoli perchè possa ancora fare notizia". Il diabete consiste in un'alterazione del ricambio organico, cioè del complesso delle molteplici trasformazioni biochimiche che i cibi ingeriti subiscono nel nostro organismo. Disordine del ricambio che interessa primitivamente il solo settore degli idrati di carbonio (carboidrati) ma che in fase avanzata della malattia finisce col coinvolgere anche il ricambio lipidico (dei grassi), proteico, idrico (dell'acqua). E' noto che il diabete è causato da una carenza di insulina nell'organismo. L'insulina, il cui nome deriva dal latino "insula" (isola) e significa che viene prodotta dalle "isole di Langerhans", è un ormone pancreatico che ha una funzione precisa: aiutare il glucosio (gli zuccheri) a passare dal sangue ai tessuti. Se non c'è insulina, questo passaggio non avviene e il glucosio si accumula nel sangue, raggiungendo concetrazioni elevate (iperglicemia). L'organismo, però, non sopporta tassi troppo elevati di glucosio nel sangue e provvede a suo modo ad abbassarli: attraverso i reni, mediante emissioni frequenti e abbondanti di urina (poliuria). La poliuria, però, comporta disadratazione dell'organismo con conseguente dimagramento e assillante sete.

Io stato d'ansia e creano difficoltà notevoli all'odontoiatra. Quale l'alternativa?

Sino a ieri, e per la stragrande maggioranza dei dentisti ancora oggi, l'anestesia generale, una tecnica complessa, costosa e in fondo sproporzionata. Perchè un'anestesia generale possa essere eseguita, è necessaria una serie di esami clinici e una visita preanestetica. Inoltre con la narcosi si ha la perdita di coscienza e naturalmente di riflessi di difesa e al termine il paziente deve essere trattenuto alcune ore sino a che non è in grado di riprendere un'autono-

Il diabete tende a manifestarsi con la mezza età, in media dopo i quarant'anni, anche se può comparire a ogni età;Le prime avvisaglie consistono di solito in un senso di debolezza generale (astenia), in un lento e progressivo dimagramento, in un molesto e continuo prurito, in frequenti e recidivanti foruncolosi e altri sfoghi di pelle, in nevralgie ribelli alle comuni cure.

All'esame delle urine si mette in evidenza la glicosuria, ossia la presenza di zucchero e all'esame del sangue l'iperglicemia, cioè l'aumento più o meno notevole del tasso zuccherino. Gli esami sulle urine e sul sangue devono, quindi, essere ovviamente fatti ai primi sintomi del male.

Il diabete, di per sè, non è drammatico: drammatiche possono esserne le conseguenze, complicanze, che colpiscono soprattutto i piccoli vasi della retina e del rene e i grandi vasi, causando allora patologie a carico del cuore, del cervello e degli arti inferiori.

Per quanto riguarda la cura, due sono i cardini essenziali della terapia del diabete: dieta e insulina. La dieta ha un'importanza fondamentale poichè è ovvio che , per non aggravare la malattia, il diabetico deve introdurre una quantità di zuccheri che il suo organismo è ancora capace di utilizzare, cioè bruciare. Perciò, caso per caso, il medico deve stabilire l'alimentazione adatta a ogni paziente indicando il contenuto percentuale in idrati di carbonio. Ecco, quindi, la necessità di una dieta restrittiva a basso contenuto di calorie, con pochi zuccheri e pochi grassi, meglio quelli vegetali di quelli animali. L'insulina è l'altro cardine della terapia antidiabetica, rappresentando una cura ormonica sostitutiva. Per la cura insulinica occorrono la prescrizione e la sorveglianza continua del medico che deve assicurare i giusti dosaggi per evitare l'insorgere del corna ipoglicemico.

Chi ha il diabete può, quindi, accettare con serenità la sua condizione nella misura in cui riesce a diventare consapevole che l'adesione attiva alle prescrizioni terapeutiche e a determinate regole di comportamento ig•ienico-dietetico è in grado dìermettergli una normale qualità della vita.

Dott. Paolo De Micheli

mia deambulatoriale. Tutto questo, naturalmente, deve essere giustificato da interventi, stomatologici complessi, mentre è assurdo affrontarlo solo perchè il paziente dimostra un certo grado di ansia e paura verso le cure. Ecco allora la novità di un trattamento di desensibilizzazione che aiuta i pazienti a su-' perare la loro fobia ed è assai meno impegnativo di un'anestesia generale.

Lo studio •219i dottori Paglia ,e Darmi?, in via Mascheroni 31, è all'avanguardia, uno dei pochi. in Italia a praticare la sedazio ne cosciente, una tecnica che negli Stati Uniti d'America e in Danimarca, invece, è utilizzata abitualmente.

La tecnica Si attua facendo respirare al paziente, prima dell'inizio delle cure, ossigeno al 100 C 7D• Si somministra, poi, una miscela mista N2 0/02; la percentuale di N2 O viene progressivamente aumentata sino al livello ottimale che dà una sensazione psichica e un effetto analgesico di media entità., La mascherina nasale per la somministrazione, è leggera, deve essere solo posata sulla faccia, senza- legacci che potrebbero infastidire il bambino, e mentre il sedativo comincia a fare effetto il dentista parla al paziente, lo aiuta a rilassarsi sino a quando abbassa le difese, è sveglio ma un po' assente, e si offre tranquillo alle cure. Anche l'ambiente circostante ha, naturalmente, la sua importanza: infatti non deve sembrare la spelonca del lupo cattivo l'ambulatorio serissimo e asettico del medico, ma, come nel caso dello studio di via Mascheroni, ci si dovrebbero trovare luci soffuse, musica di sottofondo e per i bambini, mille poster alle pareti, tanti disegni colorati, giocattoli sparsi, una meravigliosa, grossissima bambola che in sala d'aspetto ti riceve come sulla porta d'una fiaba.

Il protossido d'azoto, che viene inspirato in dose ottimale grazie a un meccanismo che ne fissa perfettamente il dosaggio si chiama anche gas esilarante e, così, in assoluto buon umore, insegnano i dottori Paglia e Damia, si possono curare le carie senza maledire la poltrona del dentista.

Giovanna Ferrante

DIBATTITO DEMOC RAZZA?

Bisogna essere, paradossalmente, grati alle vicende di Palazzo Marino perchè sono, nella loro assurdita, perfettamente educative. Se qualcuno avesse avuto il dubbio, stando a Milano, che il sistema politico italiano è poco più che una grottesca imitazione della democrazia, ora dovrebbe avere conseguito tutte le necessarie certezze.

I cittadini votano, di tanto in tanto, credono persino di potere scegliere tra tanti partiti diversi, e -in realtà-distribuiscono, oltretutto nell'ambito di inevitabili costrizioni obbiettive, le carte per una partita che sarà giocata del tutto a loro insaputa.

RIMEDI : Elezione popolare diretta del sindaco del comune metropolitano con compiti dl governo dell'area metropolitana; elezione popolare diretta. dei presidenti delle municipalità dell'area metropolitana per il governo zonale; elezione del consiglio metropolitano e di quelli di municipalità sulla base di collegi uninominali o molto ristretti.

Accendere E Spegnere

Quando abbiamo letto che Celentano è riuscito a fare spegnere 5 milioni di televisori non ci siamo meravigliati. Strano sarebbe stato che li avesse fatti accendere.

FORZA ECONOMICA

O DELINQUENTE ?

Secondo la Repubblica del 10 dicembre, il comunista Corbani in consiglio comunale ha citato, assieme alla FIAT e Berlusconi," Ligresti tra le forze economiche della città. E' un pessimo indizio sugli indirizzi della "nuova" giunta.

UN MILIARDO

Pillitteri vanta -a evidente scusante- il miliardo di danni chiesto dal Comune di Milano a Ligresti. II magistrato, dopo, ne ha dati allo stesso Comune 300 espropriando Ligresti degli edifici abusivi di via dei Missaglia. Pillitteri crede davvero che tutti i milanesi siano così sprovveduti da non comprendere la diversa dimensione delle cifre tra quelle dei pubblici affari e quelle del privato comune cittadino?

Complici

Centro Storico

Nell'ultima contradanza delle camarille di Palazzo Marino c'è almeno il vantaggio che procede la scelta della chiusura del centro storico. Si tratta, in fondo, anche di un "mea culpa" di coloro che hanno stravolto il senso del centro storico per esempio moltiplicandovi l'insediamento di banche. Si tratta anche di una giusta punizione della DC che è stata a sentire le voci più stupide nell'ambito degli ambienti commerciali. Certo soluzioni adeguate dei problemi della mobilità collettiva comporterebbero un vero sistema metropolitano di trasporti. In questo caso si tratta, però, ovviamente di scelte che vanno molto al di là delle "potenzialità." della impotente Prima Repubblica.

I SERVIZI PUBBLICI resi negli Stati Uniti da società private sono meno costosi e più pubblicamente trasperenti di quelli resi in Italia dalle imprese pubbliche. Non è la natura dell'impresa che conta, ma la solidità dello Stato che le fronteggia.

Al Ristorante TRA DI NOI in pizzeria via Piero della Francesca 2 tel 347163 chiuso il lunedì

PRIMA REPUBBLICA - Pagina dei commenti de l'Unità del 30 dicembre: in apertura un articolo di Zangheri secondo il quale coloro che vogliono la Seconda Repubblica, vogliono che, questa, delle. Prima cancelli "alcuni essenziali tratti democratici". Nella stessa pagina, Massimo Paci parla di "una riforma istituzionale che restituisca al cittadino la possibilità di orientare le decisioni politiche". Sembrerebbe che, anche a giudizio di un collaboratore de l'Unità, nella Prima Repubblica del più essenziale tratto della democrazia non ci sia traccia.

MERZAGORA ha espresso il suo disgusto per la corruzione della classe politica. La risposta è stata l'accusa per il suo assenteismo dai lavcri del Senato. Un accusa rivolta a un vecchio. Quante volte è presente CaMilla Ravera?

Quando i comunisti, per giustificare il nullismo della giunta "di sinistra" a Milano, dicono dei limiti delle leggi entro cui si muovono i governi locali, non si rendono conto di citare una situazione della quale essi stessi sono complici. Anche se non sono stati ''al governo", come si dice grossolanamente, sono stati partecipi del potere e -di più- hanno sino a ieri con incosciente costanza difeso le istituzioni di questa Repubblica tanto inefficiente quanto corrotta.

NON C'E' - l'Unità e la Repubblica si ostinano a parlare di un "Foro Bonaparte" che sarebbe a Milano e, invece, proprio non c'è.

This article is from: