1 minute read

dell'occupazione e nuove scelte di sviluppo

spostati alla produzione di « getti fusi in terra » senza che nei reparti smantellati avvenissero delle iniziative atte a far credere l'immissione di altri particolari.

Alle precise richieste avanzate alla Direzione del personale dal Comitato ambiente sul futuro dello stabilimento, che oggi fa parte del GAD (gruppo attività diversificate) il 9/1/75 il capo personale sig. Lisa rispose dicendo: « Per tutto il 1975 vi è lavoro garantito con commesse in corso, per il futuro stiamo attrezzando lo stabilimento per produzioni di alto contenuto tecnologico, vi sarà un potenziamento del reparto fusioni terra e di esperienze ».

Advertisement

A questa risposta abbastanza evasiva necessita una presa di posizione sia del Consiglio di fabbrica che del movimento per chiarire alcuni dubbi: vi è la garanzia del lavoro per il 1975, ma non la garanzia di sostituire gli operai che vanno in pensione o si ho _alano durante tale periodo; le produzioni di alto contenuto tecnologico vanno bene, certamente non quelle di cui si vocifera nei reparti interessati, cioè nuove fusioni per mezzi militari (carri armati o aerei da cambattimento).

Ad una presa di posizione delle Organizzazioni sindacali alla necessaria risposta operaia è indispensabile che si accompagni una risposta politica.

Non possiamo accettare che mentre il paese sta attraversando un'a pesante crisi economica dovuta agli indirizzi produttivi sbagliati sostenuti dalle forze politiche che in questi ultimi 25 anni hanno avuto responsabilità di Governo, sta ancora ehi pensa che la riconversione produttiva vada fatta potenziando la costruzione di armi o materiale bellico!

Dobbiamo quindi lottare affinchè vengano considerate in primo luogo le reali necessità della gente e quindi del paese: trasporti, casa, scuola, sono le prime esigenze per l'inversione di tendenza e che da anni attendono di essere soddisfatte. Per questo il nostro stabilimento può svolgere un ruolo importante nella fornitura di particolari per i 30.000 autobus richiesti dalle Regioni.

Occorre quindi un. Governo che anzichè stanziare miliardi per settori che vanno contro il necessario soddisfacimento dei bisogni, sposti tali stanziamenti e inizi una politica in settori che soddisfino le esigenze dei lavoratori, di settori che vadano verso le esigenze del paese e nel'linteresse collettivo.

This article is from: