Rassegna Stampa Dolomiti UNESCO | Agosto 2020

Page 3

BALCONE PANORAMICO FAVERGHERA NEVEGAL Gazzettino | 6 Agosto 2020 p. 5, edizione Belluno Apre sul Colle il nuovo balcone: è garantito Dolomiti Unesco BELLUNO Il balcone sulle Dolomiti Unesco in Nevegàl sarà inaugurato a fine agosto. Lo aveva chiesto, in via informale, Quinto Piol, quale referente per il Nevegàl del Circolo del Pd Castionese e ieri ha dato la notizia sui social. «Finalmente! È ufficiale, sabato 29 agosto alle 11 inaugurazione del balcone panoramico Dolomiti Unesco in Nevegàl». Si arriva a fine estate, ma c'era chi chiedeva, vista l'unicità del balcone fuori dai perimetri del patrimonio Unesco, di farlo prima, e magari stampare depliant esplicativi da distribuire. «Il 20 settembre 2019 venne inaugurata la balconata sul monte Rite ricorda il presidente della Provincia, Roberto Padrin -. Si era organizzata una cerimonia simile anche per quella sul Nevegàl, che era prevista per lo scorso ottobre, poi il maltempo ha fatto cancellare l'inaugurazione». Un'altra data era stata scelta all'inizio della primavera scorsa, ma il Covid -19 ha stravolto tutti i piani. L'OPERA La terrazza panoramica Unesco ha una profilataura in acciaio corten con le indicazioni delle montagna che si possono ammirare da quel panorama. Essa sarà inaugurata a fine agosto. Dal comune capoluogo, l'assessore al Turismo, Yuki d'Emilia fa sapere: «Stiamo lavorando alla caratterizzazione dei percorsi esistenti in un'ottica di promozione (quindi percorsi tematici), e uno di questi potrebbe essere proprio l'itinerario dei patrimoni dell'umanità, collegando la terrazza che dà sulle Dolomiti alla vista che si ha dal Visentin su Venezia. In questo senso, abbiamo sentito la Provincia per vedere se fosse eventualmente interessata a replicare un altro balcone in Nevegal che si affacci sulle colline del prosecco. Questa è una delle proposte inserite nell'accordo di programma a cui stiamo lavorando con la Provincia, i comuni di Ponte nelle Alpi e Limana, l'Unione Montana Belluno Ponte, e nel quale vorremmo coinvolgere anche la Regione Veneto». L'UNICITÀ L'allora assessore provinciale Irma Visalli che promosse le Dolomiti a patrimonio Unesco e contribuì a farle nominare tali e facilitatore di #progettaNevegàldomani: «La cosa unica rispetto agli altri balconi sparsi nel patrimonio mondiale è che, quello del Nevegàl, è collocato fuori dai perimetri in un luogo che guarda le Dolomiti senza esserne parte». «Questo consacra nel mondo il Nevegal - continua Visalli - come terrazzo sulle Dolomiti Unesco ed è un luogo previsto per una formidabile promozione del paesaggio». «Io capisco la questione Covid - prosegue - ma è anche vero che una inaugurazione, seppur soft e con tutti i parametri di sicurezza, è urgentissima. Ed è urgente soprattutto che si mettano le indicazioni e i segnali per dire cos'è e dov'è». Irma Visalli chiude: «Perché non pensare a fare intanto un bel cartello che spiega cosa è e perché si chiama balcone panoramico del patrimonio Unesco, perché non dare qualche materiale che racconta del patrimonio e dei suoi balconi ai gestori di rifugi, al Consorzio che gestisce l' info point, ai ristoratori e albergatori? Questo potrebbe essere fatto subito». Irma Visalli ringrazia quindi chi abbia portato avanti il progetto del balcone sul Nevegàl, quindi la Fondazione Unesco: «Il Colle di unico ha proprio questo di speciale: è una grande cerniera tra Venezia e le Dolomiti». Federica Fant © RIPRODUZIONE RISERVATA Corriere delle Alpi | 7 Agosto 2020 p. 15 Il 29 si inaugura il balcone Sabato 29 agosto sarà inaugurato ufficialmente il balcone panoramico sulle Dolomiti presente sul colle del Nevegal. Un progetto portato avanti a suo tempo dalla Fondazione Dolomiti Unesco. La Provincia sta mettendo a punto i dettagli della giornata

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.