1 minute read

SPUNTI

Sintetizza i concetti e i contenuti

Di Riflessione E Approfondimento

1. Inserisci nella tabella le informazioni mancanti.

Invenzione telegrafo a fili

Meucci

Diesel pneumatici di gomma

Inventore Nazionalità dell’inventore

Marconi dirigibile

Edison fotografia aereo fratelli Lumière

Lavora in classe

Nobel

2. In classe, ripassate le Lezioni 5 e 6, dedicate alle invenzioni. Poi ognuno di voi sceglierà uno dei campi sotto indicati e ripeterà oralmente agli altri ciò che ha appreso.

Invenzioni: a. legate ai mezzi di trasporto; b. legate ai sistemi di comunicazione; c. legate alla riproduzione di voci e immagini.

VERSO L’ESAME DI STATO (Tipologia B. Testo argomentativo)

3. La più grande “invenzione” dei tempi moderni fu, in un certo senso, la “scoperta” della velocità. Una serie di congegni di vario tipo, realizzati nel giro di pochi anni, permise di viaggiare e comunicare con una rapidità prima sconosciuta. Secondo alcuni, questa possibilità fu una conquista che migliorò straordinariamente la vita dell’umanità, ma non mancano voci di dissenso. Secondo altri, infatti, questa velocità può stordirci e farci perdere il senso vero e più profondo della vita, costringendoci a una rincorsa senza fine e senza meta.

Esprimi in un breve testo scritto la tua opinione a tale proposito.

A partire dal secolo scorso, la pubblicità assume un ruolo importante sia come informazione per il consumatore sia come incentivo ai consumi. A inizio Novecento, molti artisti sono chiamati a ideare manifesti che pubblicizzano diversi prodotti o avvenimenti.

This article is from: