2 minute read

Costruisci le coMPETENZE

Leggi e interpreta le carte

1. Osserva la cartina di p. 3, quindi rispondi alle seguenti domande.

a. Tra quali Paesi il traforo del Frejus facilita i collegamenti? Francia e Svizzera. Francia e Germania. Francia e Italia.

b. Tra quali Paesi il traforo del Sempione facilita i collegamenti? Italia e Svizzera. Italia e Austria. Francia e Spagna.

c. Quale dei tre canali navigabili segnati in cartina è più utile per i collegamenti tra continenti diversi? Canale di Kiel. Canale di Corinto. Canale di Suez.

d. Quale dei tre canali, invece, è utile per i commerci nel Nord Europa? Canale di Kiel. Canale di Corinto. Canale di Suez.

Analizza le parole della storia

2. Completa le seguenti definizioni inserendo la parola opportuna.

a. Le centrali producono energia sfruttando la spinta dell’acqua in caduta.

b. La è un materiale composto di ferro e carbone.

c. Il è un documento che riconosce a una persona il diritto di sfruttare in esclusiva la sua invenzione.

d. La è il luogo in cui si svolge la compravendita delle azioni finanziarie.

e. Il è una situazione di mercato caratterizzata dalla presenza di una sola impresa produttrice.

Comprendi aspetti e strutture dei processi storici

3. Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.

a. La Belle époque fu un fenomeno di estensione mondiale.

b. Durante questo periodo si diffuse un benessere mai raggiunto prima.

c. La Belle époque corrisponde a un periodo di pace.

d La produzione industriale fu rivolta soprattutto alle esigenze degli eserciti.

e. In questo periodo i salari e gli stipendi registrarono una crescita.

f. Sempre in questo periodo, le donne ottennero quasi dovunque il diritto di voto.

g. Le esposizioni universali erano, al tempo stesso, fiere commerciali e mostre scientifico-culturali.

h. La Torre Eiffel fu costruita in occasione dell’Esposizione Universale di Londra del 1851.

4. Completa la tabella, che riepiloga le informazioni più importanti sull’emigrazione europea tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del secolo successivo.

Numero di emigranti dall’Europa

Numero di emigranti dall’Italia

Altri Paesi europei in cui vi fu una forte emigrazione

Principale destinazione degli emigranti

Altre destinazioni

Principali difficoltà degli emigranti negli Stati Uniti a. La seconda rivoluzione industriale ebbe luogo: agli inizi dell’Ottocento. nella seconda metà dell’Ottocento. b. Essa si sviluppò principalmente: in Inghilterra. negli Stati Uniti. c. Il settore più convolto fu quello: siderurgico. tessile. d. Il materiale maggiormente impiegato fu: l’acciaio. il cotone. e. Le fabbriche erano di dimensioni: piccole. grandi. f. Le principali fonti energetiche furono: la legna e il carbone. l’elettricità e il petrolio. g. I capitali utilizzati erano: dei proprietari. delle banche.

5. Indica con una crocetta la parola adatta a completare correttamente le seguenti frasi.

Stabilisci legami tra cause ed effetti

6. Per ogni causa, indica l’esatta conseguenza.

1. Bessemer inventa un modo economico per produrre l’acciaio, perciò

2. Le industrie, estendendosi, hanno bisogno di grandi capitali, perciò

3. Vengono effettuati numerosi progressi nel campo dei trasporti, perciò

4. Si ha una forte concentrazione delle fabbriche, perciò

5. Darwin scopre che tutte le specie viventi si trasformano, perciò

A. devono ricorrere ai prestiti delle banche

B. diminuiscono i costi di gestione

C. si sviluppa l’industria siderurgica

D. i viaggi diventano più rapidi

E. anche l’uomo è il frutto dell’evoluzione e non della creazione

This article is from: