
1 minute read
Missione: competenze in Matematica
Qual era la missione di questo testo?

Darti gli strumenti per operare bene con la Matematica
Un’altra missione importante era aiutarti ad acquisire un metodo di lavoro per scoprire e utilizzare le regole della Matematica. La missione più importante, però, era farti diventare

COMPETENTE in questa disciplina. Come? Ricorda le tappe del percorso.
Riporta sempre alla mente ciò che già sai sull’argomento che affronterai.
Imparo
Di fronte a un quesito matematico prova a operare in modo autonomo utilizzando tutte le tue conoscenze per giungere a una soluzione.
La regola
Operando in modo autonomo giungerai alla scoperta della regola. Fissala nella tua mente per poterla utilizzare in altre situazioni.
RICORDO
Ciò che già so imparatoquanto
Hai imparato a utilizzare le mappe mentali. Ora potrai realizzarle autonomamente per ricordare i punti principali dei tuoi nuovi apprendimenti.
Logica
In ogni situazione, utilizza tutte le tue intelligenze!
Vedo e imparo
Problemi nella realtà
Classe capovolta
Hai imparato che la Matematica fa parte della tua vita, perciò è una tua amica.
Responsabile editoriale: Mafalda Brancaccio
Coordinamento e redazione: Cecilia Barletta
Responsabile di produzione: Francesco Capitano
Progetto grafico: Ilaria Raboni
Impaginazione: Bluedit – Torino
Copertina: Ilaria Raboni
Illustrazioni: Mauro Sacco ed Elisa Vallarino
Referenze iconografiche: Shutterstock
Stampa: Tecnostampa – Pigini Group Printing Division Loreto – Trevi 23.83.150.0
È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la trasmissione sotto qualsiasi forma o con qualunque mezzo, senza l’autorizzazione della Casa Editrice.
Produrre un testo scolastico comporta diversi e ripetuti controlli a ogni livello, soprattutto relativamente alla correttezza dei contenuti. Ciononostante, a pubblicazione avvenuta, è possibile che errori, refusi, imprecisioni permangano. Ce ne scusiamo fin da ora e vi saremo grati se vorrete segnalarceli al seguente indirizzo: redazione@ elionline.com
Tutti i diritti riservati
© 2023 La Spiga, Gruppo Editoriale ELi info@gruppoeli.it
EquiLibri • Progetto Parità è un percorso intrapreso dal Gruppo Editoriale ELi, in collaborazione con l’Università di Macerata, per promuovere una cultura delle pari opportunità rispettosa delle differenze di genere, della multiculturalità e dell’inclusione. Si tratta di un progetto complesso e in continuo divenire, per questo ringraziamo anticipatamente il corpo docente e coloro che vorranno contribuire con i loro suggerimenti al fine di rendere i nostri testi liberi da pregiudizi e sempre più adeguati alla realtà.