
1 minute read
L'AREA DEL CERCHIO
Imparo
• Osserva, esegui e rispondi.
Il cerchio ha i lati?
• Ripassa le linee tratteggiate.
Che cosa sono? Nei due poligoni sono l’
Nel cerchio è un
Come calcolare l’area di una figura che non può essere scomposta in poligoni.
• Scrivi la formula per trovare l’area dei poligoni regolari.
A = × :
Come si chiama il “perimetro” del cerchio?
E l’”apotema” del cerchio?
La regola
Area cerchio = Circonferenza × raggio : 2
A = C × r : 2
1 Misura il raggio di ciascun cerchio. Calcola la misura della circonferenza e dell’area.
Esegui i calcoli sul quaderno o con la calcolatrice.
L’area del cerchio può essere espressa anche in un modo più semplice. Osserva:
A = r × 6,28 × r : 2
A = r × r × 6,28 : 2
A = C × r : 2 sostituisci a C (la misura della circonferenza) la formula per trovarla applica la proprietà commutativa esegui la divisione
A = r × r × 3,14
1 Colora come indicato. In verde i raggi
In rosso i diametri In blu le corde (non diametri)
2 Nel cerchio disegna:
• un settore circolare e coloralo in azzurro; a. I biglietti di invito sono cerchi con il diametro di 15 cm. Qual è l’area del biglietto? Quanto misura la circonferenza? b. Un quadro a forma di corona circolare è formato da due cerchi concentrici, uno con il raggio di 5 dm, l’altro con il raggio di 3 dm. Quanto misura l’area della corona circolare? c. Un quadro molto particolare ha questa forma. Quanto misura l’area di questo quadro?
• un semicerchio e coloralo in arancione.
4 Risolvi i problemi sul quaderno.
3 Indica con X.
Una corona circolare è lo spazio delimitato da: due circonferenze che hanno lo stesso diametro. due circonferenze che hanno lo stesso raggio. due circonferenze che hanno lo stesso centro.
Una galleria d’arte organizza una mostra di un pittore che utilizza i cerchi per le sue pitture.
L’area della corona circolare è maggiore o minore rispetto all’area del cerchio interno?