
1 minute read
I POLIGONI REGOLARI
I poligoni che possono avere un numero infinito di lati e angoli, ma sempre tutti uguali
Ciò che già so
I poligoni che hanno tutti i lati e tutti gli angoli uguali hanno qualcosa in comune: sono regolari.
La regola
I poligoni regolari sono poligoni con tutti i lati e tutti gli angoli uguali. Il poligono regolare con meno lati è il triangolo equilatero.
I poligoni regolari hanno tanti assi di simmetria quanti sono i lati: il triangolo equilatero ne ha 3, il quadrato ne ha 4, il pentagono ne ha 5…
Il punto in cui si incontrano tutti gli assi di simmetria è il centro del poligono
Il perimetro
Per calcolare il perimetro di qualsiasi poligono regolare si moltiplica la misura di un lato per il numero dei lati.
Perimetro (P) = <l × n. lati
Formula inversa <l = P : n. lati
L’apotema
Imparo
• Esegui e completa.
Unisci il centro del poligono regolare con i vertici.
Quali poligoni ottieni?
Quanti?
Quanti sono i lati del pentagono?
Traccia l’altezza di uno dei triangoli.
Imparo
• Osserva e completa.
La regola
Il segmento che dal centro del poligono cade perpendicolarmente su un lato si chiama apotema (a).
L’apotema è anche l’altezza di ciascuno dei triangoli in cui può essere diviso il poligono regolare. a
La regola
Tra il lato del poligono regolare e il suo apotema c’è un rapporto fisso che è espresso con un numero (numero fisso).