2 minute read

realtà Un vestito per le scatole

Next Article
L'AREA DEL CERCHIO

L'AREA DEL CERCHIO

Una scatola di cartone marrone non è allegra! Neanche un barattolo di alluminio lo è! Come portare un po’ di allegria? Confezionando un vestito colorato o con disegni originali ai nostri “tristi” contenitori.

1 Leggi con attenzione i problemi, poi risolvili sul quaderno.

a. Hai a disposizione una scatola di legno: è un cubo con lo spigolo di 12 cm. La devi rivestire con una stoffa a pallini. Quanti centimetri quadrati di stoffa ti servono? Se vuoi riempire la scatola con polistirolo a pallini, qual è il volume che hai a disposizione?

b. Una piccola scatola è un parallelepipedo. Le dimensioni sono 20 cm, 10 cm e l’altezza 30 cm. Per rivestirla devi usare carte di tipo differente come è rappresentato nello sviluppo che vedi qui a lato.

Quanti centimetri quadrati di carta ti occorreranno per tutta l’area laterale?

Quanti per l’area delle due basi? Quanti in tutto?

c. E ora il lavoro più difficile: una scatola di forma cilindrica!

Queste le dimensioni: raggio del cerchio 8 cm, altezza della scatola 24 cm.

Pensa a quale materiale da usare: carta, stoffa o plastica trasparente?

Una volta che hai preso la tua decisione, di quanti decimetri quadrati di materiale avrai bisogno?

Pensiero computazionale CODING

Risolvi il problema sul quaderno.

Devi ricoprire una cassettiera come quella che vedi qui a lato. I solidi che la compongono sono cubi tutti uguali con lo spigolo di 25 cm.

Quanti centimetri quadrati di carta ti occorrono?

Per non sbagliare dividi il procedimento in tappe.

Quante sono le facce da ricoprire?

Decidi tu se coprirai anche il fondo.

Zic e Zac sono in viaggio verso il pianeta Gaius. Oltre a controllare la rotta, devono anche preparare speciali tappetini anti-radiazioni nel caso ce ne fosse bisogno su Gaius. È una vera sfida logico-geometrica.

• Questo è il tappeto dato in dotazione dalla base spaziale. È formato da 5 quadrati che insieme formano un rettangolo.

Zac si chiede quanto misurano i lati del tappetino. Zic dice che il lato del quadrato rosso è lungo 20 cm. A Zac questa informazione basta per capire quanto misurano i lati del rettangolo. E tu lo hai capito?

Consiglio: trova le misure del quadrato più piccolo. Poi, sommando le misure dei lati, arriverai alla meta!

• I pezzi del secondo tappetino sono disposti in uno speciale contenitore. Zic ha steso la forma su cui i diversi pezzi andranno incollati. Ne ha già posizionato uno. Zac estrae gli altri 4 pezzi.

Per metterli nella griglia Zic e Zac possono ruotare i pezzi, ma non possono ribaltarli perché la parte superiore è diversa da quella inferiore. I pezzi non possono neppure essere sovrapposti. Come dovranno metterli? Disegnali.

Consiglio: se vuoi aiutare Zic e Zac a ricomporre il tappeto, ma non ci riesci, disegna su un foglio a quadretti la griglia e i pezzetti. Taglia i pezzetti e prova! Ci riuscirai di sicuro!

This article is from: