
2 minute read
AREA E PERIMETRO DEL RETTANGOLO
Ciò che già so
Delle figure piane si può misurare lo spazio che occupano sul piano e la lunghezza del loro contorno, cioè l’area e il perimetro
Per trovare il perimetro di un poligono occorre sommare le misure dei lati: si utilizzano le misure di lunghezza, il metro (m) e i suoi multipli e sottomultipli.
Per trovare l’area, cioè la misura della superficie di una figura piana, occorre ricoprire la figura con un’unità di misura a forma di quadrato: il metro quadrato (m2 ) e i suoi multipli e sottomultipli.
La regola
h
Perimetro (P) = b + b + h + h oppure (b + h) × 2 b
Area (A) = b × h
1 In questa tabella ti viene richiesto di operare sull’area e il perimetro del rettangolo. Completa calcolando i dati mancanti.
Formule inverse b = (P : 2) – h h = (P : 2) – b b = A : h
Formule inverse h = A : b
Life skills
• Avete due rettangoli, ciascuno con la base di 12 cm e con l’altezza pari al doppio della base. Se li sovrapponete parzialmente, ottenete una figura simile a questa. L’area di questa figura è uguale alla somma dell’area dei due rettangoli? Il perimetro è maggiore, minore o uguale della somma dei due perimetri?
2 Risolvi il problema sul quaderno.
Calcola la lunghezza del perimetro e l’area di un rettangolo che ha la base che misura 41 dm e l’altezza che misura 21 dm.
Area E Perimetro Del Quadrato
Il quadrilatero con quattro lati uguali e quattro angoli uguali.
Il quadrato è un rettangolo speciale in cui la base e l’altezza hanno la stessa misura. Infatti il quadrato è un poligono regolare.
1 In questa tabella ti viene richiesto di operare sull’area e il perimetro del quadrato. Completa calcolando i dati mancanti.
2 Risolvi i problemi sul quaderno.
a. Un quadrato ha il lato di 7 dm, un altro quadrato ha il lato lungo il triplo del primo. Quanto misura il perimetro del primo? Quanto misura la superficie del secondo?
b. Una mattonella quadrata ha il lato di 68 cm. La sua area è suddivisa in 4 mattonelle quadrate equiestese. Quanto misura l’area di ciascuna delle 4 mattonelle?
Life skills
• Lavorate in coppia e confrontate le vostre idee. Due rettangoli ABCD e EFGH sono isoperimetrici. Il perimetro misura 32 m. L’area del primo è di 60 m2. Quale sarà la misura dei suoi lati? L’area del secondo misura 64 m2. Quale sarà la misura dei suoi lati? Uno dei due rettangoli potrebbe essere un quadrato?
c. Nel cortile della Scuola dell’Infanzia si devono costruire due vasche quadrate: una per la sabbia con il lato di 4,2 m e l’altra per la terra con il lato lungo i 5 7 di quello della prima vasca. Quanta superficie di terra e sabbia hanno in tutto i bambini per giocare?
d. Il contadino Arturo ha un orto di forma quadrata con il lato di 7,2 m. Anche la sua vicina Anna ha un orto quadrato con il perimetro di 33,2 m Chi deve comprare più rete metallica per recintare l’orto?