1 minute read

TEMPO SPAZIO VELOCITA

Tre grandezze differenti, ma spesso molto unite tra di loro.

Sul cruscotto delle automobili è possibile osservare sia il contachilometri che segna lo spazio percorso sia il tachimetro che indica la velocità oraria in quel momento. Tempo, spazio, velocità sono grandezze differenti, ma molte volte sono in relazione tra di loro.

Imparo

• Tempo, spazio, velocità sono grandezze spesso collegate Osserva come si può calcolare una di esse, conoscendo le altre due.

Quando si indica una velocità occorre sempre specificare se si tratta di velocità oraria o al minuto.

Una motociclista ha viaggiato per 3 ore alla velocità media di 35 km all’ora. Quanti chilometri ha percorso?

35 × = 105 km

La regola

Un atleta ha percorso 50 km. La sua velocità era di 10 km all’ora. Quanto tempo ha impiegato?

50 : = 5 h

Un’automobile ha percorso 100 km in 2 ore. A quale velocità ha viaggiato?

100 : = 50 km all’ora velocità × tempo = spazio spazio : velocità = tempo spazio : tempo = velocità

2 treno 250 km 125 km bicicletta 2 ore 17 km km orari piedi 5 min 100 m al minuto

Ha tenuto una velocità maggiore Mia, che ha percorso 1,5 km in 20 minuti, oppure Silvia, che ha percorso 4 km in 40 minuti?

This article is from: