
1 minute read
LE MISURE DI SUPERFICIE
Come misurare le grandezze con due dimensioni.
Ciò che già so
Per misurare lo spazio occupato da una figura piana si utilizzano le misure di superficie.
Imparo
• Osserva, esegui e completa.
• Colora di blu ciò che misuri utilizzando le misure di lunghezza.
• Colora di rosso ciò che misuri utilizzando le misure di superficie.
Questo è un quadrato.
Questo è un quadrato.
1 cm2 = mm2
La regola
Per misurare le superfici occorre una unità di misura che abbia due dimensioni.
Il metro quadrato (m2 ) è l’unità fondamentale delle misure di superficie
Ciascuna unità di misura di superficie si scrive con l’esponente 2, proprio perché l’unità di misura ha 2 dimensioni multipli unità fondamentale sottomultipli chilometro quadrato ettometro quadrato decametro quadrato metro quadrato decimetro quadrato centimetro quadrato millimetro quadrato
Quaderno operativo, p. 39
Ciascuna unità di misura di superficie è 100 volte maggiore o minore di quella che la segue o la precede ed è rappresentata da due cifre: quella dell’unità e quella delle decine. Per eseguire una equivalenza con misure di superficie si moltiplica o si divide per 100, 10 000, 1 000 000…
1 Indica con X la misura possibile della superficie.