
1 minute read
Le spese di casa
Ogni giorno in casa ci sono da affrontare diversi problemi. Alcuni richiedono calcoli numerici da fare con molta attenzione.
a. Gaia ha riscosso lo stipendio. Calcola e scrivi il totale dello stipendio lordo, cioè quello che deriva dal suo lavoro, e dello stipendio netto, cioè quello a cui sono state tolte le tasse.
b. Gaia ha deciso di mettere da parte 1 6 del suo stipendio netto. A quanto ammonta il suo risparmio del mese di novembre? Quanto le rimane?
c. Gaia è andata a fare la spesa. Ha portato con sé € 210,00. Spende i 4 6 della cifra al supermercato. Poi spende altri € 50,00 per comperare un regalo alla sua amica Viviana. Le rimangono dei soldi? Quanti?
Pensiero computazionale CODING
Differenti strategie risolutive Leggi il problema.
Nel mese di novembre a Gaia arrivano anche le bollette del condominio. Nel suo palazzo ci sono 24 appartamenti su 6 piani. Non tutti pagano la stessa quota per quanto riguarda l’ascensore. Gaia, che abita al sesto piano, paga € 300,00 ciascuna rata; la sua amica Anna, che abita al primo piano, paga € 130,00 ciascuna rata. Le rate del condominio sono 4 in un anno. Per un errore di calcolo nelle bollette dello scorso anno, Gaia ha diritto a un rimborso di € 55,00, che le vengono scalati da questa bolletta. Quanto pagano complessivamente per l’ascensore le due amiche quest’anno?
Osserva come le due amiche hanno calcolato la somma che dovranno pagare complessivamente. Sono stati usati quattro modi diversi. Esegui sul quaderno le espressioni, riporta il risultato finale e rispondi.
• Le espressioni hanno tutte il medesimo risultato?
• I procedimenti risolutivi sono tutti giusti?
• In caso di errore, spiega perché è stato commesso.
3 Completa indicando con X.
• Una frazione propria è sempre: maggiore di una frazione impropria. minore di 1.
• Una frazione impropria: rappresenta sempre una quantità maggiore di 1. rappresenta sempre una quantità compresa tra 1 e 2.
• Una frazione apparente: è sempre minore di una frazione impropria. corrisponde sempre a un numero intero.
Hai imparato a operare con le frazioni? Controlla.
Non ho incontrato difficoltà. Ho incontrato alcune difficoltà.
Ho incontrato molte difficoltà, in particolare Mindfulness