
2 minute read
Il testo del problema
Comprendere le situazioni per saperle risolvere Molti problemi possono essere risolti operando con i numeri; per alcuni invece occorre mettere in campo altre conoscenze e capacità. Per fortuna, per quasi tutti i problemi c’è una soluzione!
Le fasi necessarie:
• capire bene la situazione;
• capire la relazione tra le informazioni;
• organizzare le informazioni stesse. È un lavoro semplice, ma richiede attenzione.
1 Leggi il problema e le tappe che devi percorrere per risolverlo. Poi risolvilo sul quaderno.
Allo stadio si è tenuto il concerto di un famoso gruppo musicale.
I posti disponibili erano 95 000; i posti occupati sono stati 89 500.
550 biglietti sono stati dati in omaggio; 250 posti sono stati occupati dallo staff del concerto.
Il biglietto costava 28 euro più 2 euro di prevendita e tutti i biglietti sono stati venduti in prevendita.
Quanto si è incassato dalla vendita dei biglietti?
Leggi con attenzione il testo e immagina la situazione.
Hai compreso che cosa è accaduto? Sai che cosa significa “prevendita”? Se hai dei dubbi, chiedi chiarimenti all’insegnante.
Individua i dati, cioè le informazioni che ti vengono date dal problema.
Rifletti sulla domanda: pensa a che cosa devi trovare e a come puoi ricavare i dati mancanti.
Imposta lo schema risolutivo Esegui le operazioni e scrivi la risposta.
Che cosa indicano i dati? Sono tutti utili? Ci sono dati nascosti o mancanti? Sottolinea nel testo i dati utili e cancella quelli inutili.
Per rispondere alla domanda devi prima trovare altri dati che non possiedi? Quali sono le domande intermedie a cui devi rispondere? Scrivile.
I dati
Trovare i dati
1 Leggi il problema ed esegui.
Un gruppo di 9 amiche prenota un campo da basket per allenarsi. Il costo orario è di € 27,00 all’ora. Prenotano il campo per 2 ore. Dividono la spesa in parti uguali. Quanto pagherà ciascuna?
• Evidenzia nel testo i dati e scrivili.
• Poi risolvi il problema sul quaderno.
I dati impliciti
3 Leggi il problema ed esegui.
Lella e Lello hanno una fattoria. Ogni giorno della settimana, compresa la domenica, consegnano alla trattoria “Pranzo e cena” 2 dozzine di uova.
Quante uova consegnano in una settimana?
• Evidenzia nel testo in giallo i dati espliciti ed in azzurro le parole che indicano dati impliciti.
• Rendi espliciti i dati impliciti.
• Poi risolvi il problema sul quaderno. corrisponde a giorni. dozzina di uova corrisponde a uova.
I dati inutili
2 Leggi il problema ed esegui.
L’allenatrice di una squadra di minivolley composta da 9 titolari e 9 riserve ha ordinato 18 divise nuove nello stesso negozio dove 2 mesi fa aveva ordinato 12 palloni. Il costo di una divisa è di € 42,00. Quanto ha speso l’allenatrice per comperare le divise?
• Evidenzia nel testo in giallo i dati necessari per risolvere il problema e in azzurro quelli inutili.
• Scrivi solo i dati utili, poi risolvi il problema sul quaderno.
I dati mancanti
4 Leggi con attenzione e poi rispondi.
Jacopo ha comperato 7 pacchetti di figurine. Dopo aver aperto tutti i pacchetti ha scoperto che 15 figurine sono doppie. Ha scartato le figurine doppie e ha attaccato le rimanenti.
Quante figurine ha attaccato ora sull’album Jacopo?
• Puoi risolvere il problema?
• Quale dato ti manca?
• Inventa un valore numerico per il dato mancante e risolvi il problema sul quaderno.