A impegnarsi per la sostenibilità c’è anche Ilip (società del Gruppo Ilpa), offrendo alla Gdo, alla ristorazione moderna e agli specialisti del campo ortofrutticolo e dell’industria agroalimentare soluzioni d’imballaggio innovative e sostenibili, composte da plastica termoformata e bioplastica. Da citare le due linee di prodotto per il confezionamento della carne, SealMaster e WrapMaster, progettate in base all’eco-design, nonché il progetto T2t R-Pet, acronimo di “Tray to Tray” in Pet riciclato che realizza l’obiettivo del “closed loop”, (ciclo chiuso), non solo interno al Gruppo Ilpa in virtù dell’integrazione verticale del riciclo ma anche grazie al riciclo di imballaggi per alimenti in Pet. Ifco Systems offre a sua volta soluzioni d’imballaggio sostenibili per i prodotti freschi, ovvero contenitori in plastica riutilizzabili (Rpc) che consentono il trasporto di tutti i tipi di frutta e verdura e che sono ottimizzati per carne, pesce, uova e prodotti da forno. Ed è da segnalare come la sua linea europea di Rpc Lift Lock sia “Cradle to Cradle Certified” a livello Silver, così che la società può vantare dunque di proporre ad oggi i primi Rpc per alimenti freschi dotati di tale riconoscimento: una delle certificazioni sulla sostenibilità dei prodotti più prestigiose, in tutti i comparti.
Le soluzioni di confezionamento Sealed Air aiutano a ridurre l’impatto ambientale Sealed Air ha sviluppato diverse soluzioni innovative di packaging sostenibile come i sacchi termoretraibili sottovuoto Cryovac OptiDure, che garantiscono un minor impatto ambientale rispetto ai sacchi tradizionali e i film mono-materiale per tray lidding e flowpack Sealappeal Psf e Osf, rispettivamente per il confezionamento di prodotti freschi e piatti pronti. I materiali Sealappeal, più sottili rispetto ai tradizionali (da 40 a 17 micron), garantiscono un’elevata trasparenza, un’ottima pelabilità e una totale riciclabilità. Il confezionamento sottovuoto skin, Cryovac Darfresh assicura la massima estensione della shelf life del prodotto. Nell’ampia gamma Darfresh, troviamo Cryovac Darfresh on Tray, una tecnologia che rende il processo d’imballaggio il 35% più rapido, utilizza fino al 40% di film in meno e riduce il volume della confezione del 50% rispetto ad altri sistemi di imballaggio. La coerenza nella forma e nell’aspetto delle confezioni Darfresh viene costantemente ottenuta mediante processi produttivi ad alta velocità, garantendo una sempre più elevata efficienza operativa. Pur mantenendo o migliorando le performance, le soluzioni di confezionamento Sealed Air aiutano a ridurre notevolmente l’impatto ambientale.
Speciale imballaggi
11