Come dare vita ai vecchi occhiali con la campagna #ricicliamoforthtfuture
A inizio anno, come da tradizione, è il momento di intraprendere progetti e buoni propositi da mantenere. Noi di Forlini Optical, da oltre 15 anni, dedichiamo il nuovo inizio alla campagna #RicicliamoForTheFuture, per dare nuova vita ai vecchi occhiali da vista inutilizzati. Qualcuno di voi già saprà di cosa si tratta, magari ha anche già aderito e vorrebbe sapere come sono stati utilizzati gli occhiali donati. Altri magari non la conoscono ancora e vorrebbero approfondire di più, allora spieghiamo meglio il progetto.
Il ciclo di vita degli oggetti di uso quotidiano è ormai un tema di grande attualità: lo sforzo che ognuno di noi è chiamato a fare è sempre più orientato a definire sistemi circolari sostenibili che prevedano il riciclo o il reimpiego del prodotto dismesso. Pensando a un modo per contribuire a questo impegno, per noi di Forlini Optical è stato naturale pensare di aderire al Programma di raccolta e riciclo di occhiali da vista della Fondazione Internazionale dei Lions Club.
Racconta Gianni Forlini: “Contribuire a questa iniziativa è un modo efficace per aiutare l’ambiente, ma è anche uno strumento per sensibilizzare i nostri clienti al rinnovo dei propri occhiali. Le esigenze visive di ciascuno di noi cambiano nel tempo ed è necessario assecondare tali variazioni adottando le soluzioni più corrette e adatte alla problematica e alle abitudini di vita. Questo non significa che ciò che non va più bene per noi non possa essere indicato per qualcun altro. In questo senso, donare i propri vecchi occhiali, affinché possano essere ricondizionati e distribuiti a chi ne ha bisogno, è un gesto di grande generosità”
COME VECCHI OCCHIALI INUTILIZZATI DIVENTANO OGGETTI INDISPENSABILI PER I PIÙ SVANTAGGIATI
I vecchi occhiali raccolti all’interno dei punti vendita Forlini Optical vengono consegnati, tramite l’intermediazione ad uno dei tre Centri Italiani Lions per la Raccolta degli Occhiali Usati onlus con sede a Chivasso, in provincia di Torino (nel mondo i Lions Eye-glasses Recycling Center – L.E.R.C sono 18). Qui vengono selezionati, classificati in base al tipo di correzione che offrono e sistemati dei piccoli difetti dovuti all’usura e all’utilizzo. Dopo il processo di ricondizionamento vengono imballati e preparati per essere inviati nei Paesi in via di sviluppo, in particolare Burkina Faso, Camerun, Capo Verde, Cile, Repubblica del Congo, Croazia, Madagascar, Nigeria, Senegal, Venezuela e Zambia.
RISULTATI DELLA RACCOLTA
anno sociale Lions luglio 2020 - giugno 2021
6 Milioni Paia di occhiali raccolti nel mondo
2,8 Milioni Paia di occhiali raccolti nel mondo redistribuiti in paesi in via di sviluppo 170 Mila Paia di occhiali raccolti nel Centro di Raccolta torinese, di cui: 16% da privati, farmacie e scuole e l’84% attraverso i Club Lions
Dunque, perché non iniziare l’anno con un piccolo ma importante gesto che vi permetterà di unire solidarietà, sostenibilità ambientale e convenienza?
A te non servono più, ma possono aiutare qualcuno a riacquistare la vista
#RICICLI AMO
DAI UN FUTURO AL TUO VECCHIO OCCHIALE PORTALO DA NOI, VERRÀ RICONDIZIONATO E DONATO ALLE PERSONE PIÙ BISOGNOSE IN DIVERSE PARTI DEL MONDO. SUBITO PER TE FINO A 200€ SULL’ACQUISTO DI UN NUOVO OCCHIALE.
Viale Berlinguer, 82 - Tel. 0544 401215 | Via Cairoli, 17/A - Tel. 0544 218210 (RAVENNA)
Paolo Lucchi è il nuovo presidente di Legacoop Romagna. Lo ha deciso il terzo congresso dell’associazione, alle Artificerie Almagià. Il passaggio di testimone con Mario Mazzotti, salutato con una “standig ovation”, è stato sancito dalla nuova direzione eletta dai delegati delle circa 380 imprese associate delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. (nella foto Lucchi e Mazzotti)
Ravenna | Sanità 31 gennaio
Raccolta fondi Ior
1 febbraio
Cittadinanza ai 18enni
Nati in Italia. La cerimonia
Primo appuntamento dell’anno in municipio con la cerimonia dedicata ai neo maggiorenni nati in Italia da genitori stranieri che, con il conseguimento della maggiore età, hanno ottenuto la cittadinanza italiana. 4 ragazze e 10 ragazzi sono stati accolti dal sindaco Michele de Pascale, insieme all’assessora all’Immigrazione Federica Moschini. Consegnati una copia della Costituzione della Repubblica italiana, una bandiera dell’Italia e una bandiera dell’Europa.
L’Istituto Oncologico Romagnolo torna con il crowdfunding. “La Mia Mamma è Bellissima” è la raccolta fondi a sostegno delle donne costrette ad affrontare la calvizie come effetto collaterale della chemioterapia. La donna viene accolta da una volontaria formata alla compagnia e ascolto, da una parrucchiera che presta gratuitamente la propria professionalità.
Ravenna | Società
31 gennaio
Rotary e Marinando insieme
Barca a vela inclusiva
Il calore dell’amicizia fra Rotary e Marinando si è acceso attorno a “Ponente”: l’Hansa 303 sulla quale da ora in poi potranno allenarsi e regatare anche le persone con disabilità, grazie al contributo generoso del Rotary. “Questo progetto vuole pari opportunità anche nell’andare per mare”, ha detto la Presidente del Rotary Club Ravenna Maria Letizia Marini. La barca ha già un calendario fitto di regate ma soprattutto sarà la protagonista della scuola di vela che si vuole veramente aperta a tutti.
Ravenna| Econonia&Lavoro
nuovo presidente Legacoop Romagna
2 febbraio Lucchi
“La Mia Mamma è Bellissima”
Ravenna | Società
3
Un cameriere di sala e un pizzaiolo al lavoro completamente in nero. È quanto emerso dai controlli svolti dall’Ispettorato del Lavoro di Ravenna all’interno di una pizzeria-ristorante di un centro commerciale. Secondo le verifiche degli ispettori i due lavoratori non avrebbero firmato alcun contratto, risultando privi di ogni tutela: disposta la sospensione dell’attività di impresa. (foto Shutterstock.com)
un ferito
Sulla SS Tosco Romagnola
Auto contro il guard rail
Uomo perde la vita
Incidente il 4 febbraio, verso le 20.30: un uomo si è schiantato con la sua auto, per cause in accertamento, contro il guard rail lungo la corsia nord della E45, in direzione Ravenna all’altezza dello svincolo della Standiana. I Vigili del fuoco hanno estratto l’uomo dalle lamiere; il 118 l’ha trasportato al Bufalini di Cesena. Intervenuti anche la Polizia stradale e i Carabinieri. Purtroppo la persona è spirata all’ospedale.
Incidente stradale nella mattinata del 31 gennaio lungo la strada statale 67 “Tosco Romagnola”. Nell’impatto una persona è rimasta ferita. Sul posto, oltre ai mezzi di soccorso, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità in quanto è stato necessario attivare il senso unico alternato nei pressi del km 212,200 a Marina di Ravenna
Bimbo attaccato da un cane
Al canile comunale
Nel canile comunale di Ravenna un bambino è stato assalito da un cane, fortunatamente senza gravi conseguenze. Il pitbull era riuscito ad uscire da un’area di sgambamento fuori dalla quale si trovava il bimbo, giunto nella struttura insieme alla madre, e ad attaccarlo, ma il personale è subito intervenuto ponendo fine all’aggressione. Sul posto è giunto il personale del 118 che ha trasportato in ambulanza il piccolo con codice di media gravità all’ospedale di Ravenna. Sul luogo anche la Polizia locale.
Ravenna | Cronaca 31 gennaio
Due lavoratori in nero
Ravenna | Cronaca 31 gennaio
Attività sospesa
Ravenna | Cronaca 31 gennaio Incidente,
Ravenna|Cronaca 4 febbraio
4
TEATRO CLUB MUSICA
Come da tradizione ad ogni evento i “mitici” Cappelletti del Socjale
PROGRAMMA
FEBBRAIO-MARZO 2023
PER TUTTI GLI EVENTI le porte aprono alle 20:30
alle 21:30
LE PREVENDITE SONO SUL SITO www.teatrosocjale.it
PIANGIPANE (Ra)
Via Piangipane, 153 Circolo Arci
Ingresso riservato ai soci
Info 327 6719681 Teatro Socjale
Venerdì 17
febbraio PAOLO JANNACCI
“In viaggio con Enzo”
Paolo Jannacci porta al Socjale il ricordo della musica e dell’ironia che hanno reso il padre Enzo uno dei cantautori più amati della musica italiana. Insieme alla band che ha accompagnato Enzo durante la sua carriera, Paolo ci porterà nel mondo del padre attraverso aneddoti, ironia e ovviamente la musica che hanno reso Enzo Jannacci un cantautore atipico, amato dai colleghi e dal pubblico.
Venerdì 24 febbraio
ALBERTO ROCCHETTI
“Pianoforte e comodino”
Il leggendario tastierista che da oltre 30 anni accompagna Vasco Rossi, porta al Socjale un omaggio acustico al Komandante per piano e voce (del bravissimo Alex Masio)
ELVIS THE KING
Venerdì 3 marzo
“La leggenda del Re del Rock & Roll” con Nicola Congiu
Per portare al Socjale il mito di Elvis Presley non era sufficiente organizzare un semplice concerto. La vita del Re del Rock, con i suoi fasti e i suoi eccessi, dal mito al declino, aveva bisogno di qualcosa di più: un vero e proprio spettacolo tra teatro e musica. Nicola Congiu, cantante di fama internazionale, interpreta Elvis e sarà accompagnato sul palco dai fantastici Black Ball Boogie. A raccontare la vita del Re sarà Giuseppe Esposto. Tutti questi elementi: musica, teatro e immagini sono sapientemente organizzati dalla regia di Claudio Salvi.
Venerdì 10 marzo
BEATLESTORY
“The Fabulous Beatles Show”
Come festeggiare il 60° anniversario della band più famosa al mondo? Ovviamente con il più famoso tributo italiano dei 4 di Liverpool: i BeatleStory! Uno show di oltre 2 ore ripercorre la storia e i successi di John, Paul; George e Ringo, con uno spettacolo completamente rinnovato per celebrare i 60 anni di storia dei Beatles. I BeatleStory di recente hanno ricevuto gli onori da parte del titolare del Cavern Club, il più famoso locale di Liverpool, che ha affermato: “La loro performance e l’attenzione ai dettagli sono all’altezza delle migliori tribute band dei Beatles: uno spettacolo eccellente!
Venerdì 17
marzo RON
“Trio acustico”
Un grande della musica al Socjale! Ron, artista e cantautore che non ha bisogno di alcuna presentazione, si esibirà per la prima volta al Socjale con una formazione acustica, intima e raccolta. La nuova veste che il trio darà alle indimenticabili canzoni di Ron farà affiorare moltissimi sentimenti rendendo il concerto un evento unico per il Socjale.
Venerdì 24 marzo
DONALD HARRISON QUARTET
Un maestro del Jazz al Socjale! Donald Harrison, fresco vincitore del NEA Jazz Master Award, muove i primi passi musicali a New Orleans, vera culla del Jazz, fino a diventare uno dei sassofonisti più stimati al mondo tanto da vantare collaborazioni con Miles Davis, Eddie Palmieri, Billy Cobham fino al leggendario rapper The Notorious BIG. Il suo stile ha influenzato il jazz moderno e lo ha reso uno dei jazzisti di culto nel panorama moderno. Il concerto vedrà Mr. Donald Harrison accompagnato da una line-up dinamica (piano, basso, batteria) che rende la serata assolutamente imperdibile. Una collaborazione Teatro Socjale – Ferrara Jazz Festival
THE GOODFELLAS
Venerdì 31 marzo
“Happy Birthday to the Goofellas… 30 years”
La chiusura di stagione non può che essere una festa… e quale modo migliore di festeggiare se non celebrando il 30° compleanno della nostra rock & roll swing band preferita? I Goodfellas non hanno bisogno di presentazioni: da 30 anni sono una band di culto nel panorama rock’n’roll italiano ed internazionale e per festeggiare al meglio il compleanno non mancheranno sorprese con ospiti, gag e tanto divertimento! Come on folks, let’s rock!!
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione
Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede
e il Concerto inizia
Lugo | Società 30 gennaio Inaugurato il ponte Runzi
A Belricetto
Taglio del nastro per il ponte che si trova sullo scolo tratturo Runzi a Belricetto. L’assessora ai Lavori Pubblici Veronica Valmori ha inaugurato il ponte che è stato demolito e ricostruito e riveste una grande importanza per i frontisti della zona. L’opera è stata progettata e finanziata dal Comune di Lugo con 260 mila euro del PNRR e, nello stesso appalto, è rientrata la sistemazione di altri due ponticelli, quello su via Campanile e quello su via Bordocchio entrambi messi in sicurezza.
Russi | Cultura 30 gennaio Lezione sulla Shoah
In biblioteca
Sabato 28 gennaio, nella biblioteca di Russi, si è svolta la lezione dal titolo “Perché la Shoah? Storia, memoria e racconto pubblico della più grande tragedia del secolo”, svolta dal professor Andrea Baravelli. Durante l’incontro il docente universitario ha descritto il sistema di pensiero nazista e la complessa organizzazione della macchina dello sterminio.
Lugo | Società 31 gennaio Medaglia a Elvezio Golinelli
La cerimonia
Il Prefetto De Rosa, con il sindaco Ranalli, ha consegnato in municipio la “Medaglia d’onore ai cittadini italiani deportati ed internati nei Lager nazisti 1943-1945” a Ugo Golinelli, figlio di Elvezio, ex militare internato a Mauthausen. Presenti alla cerimonia oltre a Ugo Golinelli e la moglie Laura Matulli, l’assessora alla Cultura Anna Giulia Gallegati.
Faenza | Economia & lavoro
1 febbraio
Riaperto “Spazio ceramica Faenza”
L’inaugurazione
Ha riaperto, con un nuovo look, “Spazio ceramica Faenza”, il negozio di promozione dell’artigianato ceramico manfredo. Continua così il progetto promosso dal Comune di Faenza, in collaborazione con “Ente ceramica Faenza”, che ha portato all’upgrade dell’iniziativa, da esperienza del Temporary Shop solo per il periodo natalizio a negozio permanente.
5
Bando Servizio Civile
Ultimi giorni
Ultimi giorni per candidarsi al bando di servizio civile. Fino alle 14 di venerdì 10 febbraio, infatti, è aperto il bando di servizio civile universale a cui possono partecipare tutti i ragazzi tra i diciotto anni e i ventinove anni non compiuti. Per Ravenna, per Cervia, e per Russi sono disponibili cinque diversi progetti. Info: www. comune.ra.it, nella sezione bandi.
Cotignola | Cultura 2 febbraio
Laboratori per ragazzi
Robotica e stampa 3D
In partenza due innovativi corsi per ragazzi, che si terranno al Fablab della Bassa Romagna “Maker Station”. Al laboratorio di robotica, per ragazzi dai 9 ai 12 anni, si imparerà a programmare con i robot Alpha 1s, m-Bot e Codey Rocky. Al laboratorio sperimentale di elettronica e stampa 3D, i ragazzi dai 13 ai 16 anni, impareranno le basi del disegno, della stampa 3D e dell’elettronica con la scheda Arduino, mediante la costruzione di un ondoscopio, sperimentando le leggi della fisica delle onde.
Russi|Cronaca
3 febbraio
Lea Badiali, 101 anni
Gli auguri
L’assessore Jacta Gori ha portato alla signora Lea Badiali i più cari auguri da tutta la città per i suoi splendidi 101 anni. Una vita trascorsa all’insegna delle dedizione verso la famiglia e il marito, il lavoro nei campi e domestico, quella di Lea, che è stata festeggiata con amore dagli affetti che vivono con lei: il figlio Gregorio, la nuora Mariangela e Tatiana, la signora che la assiste.
Cervia|Cronaca
5 febbraio
Lavori per le strade
Costa e forese
Il 6 febbraio sono iniziati alcuni interventi di messa in sicurezza sulle strade del forese e della fascia costiera nel comune di Cervia.
L’importo totale dei lavori è di 2.100.000 euro di cui 800.000 euro nel forese e 1.300.000 euro nella fascia costiera. I lavori rientrano nel contesto dell’Accordo Quadro Strade 2021/2024. Forese: il programma prevede la realizzazione di asfalti nelle strade di alcune località fra le quali Via Montaletto, Via Sant’Andrea, Via Concezione, Via Cannuzzola, Via Zavattina. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca
5 febbraio
6
18.19 febbraio 2023 le bu e pratiche p il beness e la casa che vorrei manualità e passione Officina O ISTICA
VENDITAEASSISTENZA COMPUTEREACCESSORI
PCALL-IN-ONE SOLOMONITORETASTIERA DESIGN, ORDINE E MASSIME PRESTAZIONI
L'ANGOLOALL'INTERNOTROVIANCHE DELL'USATO
CONCOMPUTERFISSIOPORTATILIEMONITOR
16 a Edizi e
Bagnacavallo | Società 31 gennaio Medaglia d’onore a Cesare Giuliani
Deportato in Germania
Cervia | Cronaca
3 febbraio
Il Comune ha previsto una serie di interventi di riforestazione, di nuova realizzazione e di rifunzionalizzazione per la riqualificazione del parco naturale. Tra queste opere, con un finanziamento complessivo di 800.000€, provenienti sia da risorse dell’Amministrazione, sia da fondi del Pnrr, rientrano la costruzione di nuovi uffici e di un’aula didattica e la ristrutturazione del bar/ristorante. La realizzazione dei lavori, attualmente in corso di progettazione, è prevista nell’autunno.
Nella sala del consiglio comunale di Bagnacavallo, Castrese De Rosa, Prefetto di Ravenna, insieme alla sindaca Eleonora Proni, ha consegnato a Carmen, figlia di Cesare Giuliani, deportato in Germania, nel campo di concentramento di Görlitz, dal 1943 al 1945, la medaglia d’onore. Cesare ha vissuto e lavorato a Bagnacavallo, fino alla scomparsa, nel 2002.
Faenza | Arte
2 febbraio
Premio “Faenza”,
Più
La selezione della 62esima edizione del premio “Faenza”, concorso internazionale biennale della ceramica d’arte contemporanea, si è conclusa. La giuria ha selezionato settanta opere tra le più di mille candidate di circa settecento artisti, per lo più appartenenti alla categoria “over”. Le nazioni da tutto il mondo che hanno partecipato sono state più di sessanta.
Faenza | Economia & lavoro
31 gennaio
Progetto di rigenerazione
Per la zona della stazione
L’Amministrazione e i tecnici, assieme al progettista, l’architetto Gabriele Lelli, hanno presentato i lavori nella parte tra piazzale Cesare Battisti, viale Baccarini e via Scalo Merci. La prima parte dell’intervento, da aprile, interesserà la realizzazione, nel grande piazzale tra la ferrovia e via Laghi delle due pensiline per i passeggeri del terminal degli autobus, che poi si sposterà da viale delle Ceramiche. Le opere, con un costo poco inferiore a 1.800.000€, dovrebbero finire nel 2025.
scelte
le opere
di sessanta Paesi
rappresentati
Parco naturale, la riqualificazione Nuove opere 7
Una tradizione senza fine…
Da oltre 50 anni un punto di riferimento per chiunque volesse assaggiare prelibati prodotti da forno,gustosi ed eleborati dolci o creazioni culinarie sfornate ogni giorno da veri artigiani.
Presso il Forno Pasticceria Argnani, troverai un caldo luogo accogliente, profumato ma soprattutto uno staff abile, gentile e cordiale, che da anni si prende cura di deliziare anche i palati più esigenti.
Lasciati accoglierei dal nostro piccolo ma incantevole forno, per essere guidato tra i sapori dell’antica tradizione alla scoperta di gusti originali, avvolto dal’odore del cibo appena sfornato e affascinato da una realtà che ti trasporta nel passato.
Forno Pasticceria Argnani a Ravenna
Via B. Cairoli, 1 tel.0544 218745
Via G.Mazzini, 52 tel.0544 31005
Via Cassino, 73/a tel.340 8462126
Via Faentina, 10 tel. 0544 423628
ORARI DI APERTURA:
martedì 9:00-18:00
mercoledì 9:00-18.00
giovedì 11:00-21:00
venerdì 8:30-18:00
sabato 8:00-16:00
domenica e lunedì chiuso
Buon San Valentino!
Via Garibaldi 148 - Russi - RA – GUENDA whathsapp +39 342 6317998 e-mail guenda.parrucchieri@gmail.com GUENDA Parrucchieri
di Garavini Barbara
San Valentino regala benessere ai tuoi capelli! è tempo di disintossicarsi! Regalando ai tuoi capelli il trattamento detox con NATURALTECH In salone per rinvigorire i tuoi capelli e ripristinare il cuoio capelluto Ti aspettiamo!
Al PalaPrincipi di Potenza Picena, il Russi calcio a 5 ottiene, in un match che era di cartello, un pareggio dai contorni pirotecnici per 6-6 contro la Label system, squadra seria e preparata. Al triplice fischio finale, quindi, gli ospiti si spartiscono coi marchigiani un punto a testa che, per come si era indirizzato il match, sa di guadagnato.
5 febbraio
Blacks, serata perfetta
Passo importante verso i playoff
4 febbraio
Il Ravenna vince 1-0
Difesa blindata
Contro un Crema ben messo in campo, al “Benelli” di Ravenna, i giallorossi, forse non bellissimi ma estremamente concreti, giocano una partita scorbutica e vincono 1-0, portando a casa una vittoria fondamentale, che dà continuità alle prestazioni positive dell’ultimo mese. La bravura dei ravennati è stata nel blindare la difesa, limitando al massimo gli ospiti e legittimando il risultato con un secondo tempo di qualità, con Marangon che, proprio in avvio di ripresa, ha punito gli avversari. (foto di Filippo Venturi)
I Blacks Faenza vincono 86-75, al PalaCattani di Faenza, il big match con Fiorenzuola, ottenendo la settima vittoria consecutiva in campionato ed aumentando a otto punti il vantaggio sulle squadre quarte in classifica. Manfredi bravi a soffrire e a reagire al momento giusto, disputando un ottimo ultimo quarto dove piazzano il break decisivo.
Ravenna | Sport
5 febbraio
Niente impresa in casa di Cento
La capolista vince 80-56
All’OraSì non riesce l’impresa sul parquet della capolista Tramec Cento, venendo sconfitta 80-56. I giallorossi disputano un ottimo primo tempo difensivo, pur tirando con basse percentuali in attacco; poi, in avvio di ripresa, trovano addirittura il parziale per passare avanti. Da metà terzo quarto in avanti, però, i padroni di casa prendono in mano la gara e non lasciano spazio a reazioni da parte degli ospiti, che pagano 15/42 da due punti e perdono la battaglia a rimbalzo. (foto Ravaioli)
Russi | Sport
Contro la Label system è 6-6
ancora primo
4 febbraio
Russi
Faenza | Sport
Ravenna | Sport
8
info: 335.8235380
Via Camillia, 5 Gambellara (RA)
Ravenna Darsena di Città
Area Antico
Squero
DATE PRE VISTE 2023
Domenica 12 marzo
Lunedì 10 aprile (festività)
Domenica 14 maggio
Domenica 11 giugno
Domenica 10 settembre
Domenica 8 ottobre 2
Domenica 5 novembre
Venerdì 8 dicembre 2 (festività)
il tr b de il Tuo Merca tino del Ric iclo, del Riuso, della S olidarietà e dell ’A mbiente MOSTRA M ERCATO
: w w w.pulcedacqua.it pulceacqua
ti aspettiamo!
1 febbraio
Restauro al Mausoleo di Teodorico
Lavori alla vasca
Mausoleo di Teodorico: il maestoso labrum in porfido d’Egitto sta per essere sottoposto al primo intervento di restauro da quando nel 1913 fu trasportato presso il Mausoleo, luogo nel quale già si trovava almeno dall’alto medioevo. Il cantiere, eseguito da maestranze del “Laboratorio del Restauro” di Ravenna, sarà visibile al pubblico dalla metà di febbraio.
1 febbraio
Palazzo Rasponi azzurro
Per le vittime civili di guerra
In occasione della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, istituita all’unanimità dal Parlamento nel 2017 su forte impulso dell’Associazione nazionale vittime civili di guerra (Anvcg), il Comune di Ravenna ha illuminato di azzurro, colore simbolo dell’associazione, la facciata di palazzo Rasponi dal tramonto del 31 gennaio alla mattina del 2 febbraio, per un segno di vicinanza e sensibilizzazione.
Bagnacavallo|Musica
3 febbraio
Un
È nato il nuovo coro di voci bianche della scuola comunale di musica di Bagnacavallo, gestita dall’associazione Doremi. Venti tra bambine e bambini dai 6 agli 11 anni si sono infatti già iscritti. Le prove si terranno nella sede della scuola in via Togliatti 2, sempre con la direzione della maestra Daniela Peroni. È ripartita inoltre presso la scuola l’esperienza di Orchestr’insieme
Ravenna | Cultura
3 febbraio
Dante a Philadelphia e New York
Con Martinelli e Montanari
Sono state Philadelphia e New York le due città americane toccate in gennaio dal progetto Dante nei cinque continenti, iniziativa con cui Marco Martinelli e Ermanna Montanari si prefiggono di portare il Poeta e la sua opera nel mondo con l’intento di “formare una polis che, forse, proprio nel teatro può ritrovare, oggi, una vocazione pubblica”. (foto Steve Pisano)
Ravenna | Cultura
nuovo coro Delle voci bianche
Ravenna | Cultura
9
Quartiere Darsena
Ravenna:
Via Romolo Ricci, 6/10 - 391 1774097
Via Maggiore, 239/A - 391 3110433
Via Trieste, 48 - 392 1233468
Forniture per attività commerciali e consegna a domicilio
Via Pag 5/A 0544 591833 ABBIGLIAMENTO
Via della Resistenza 10/A 0542 692816
ORTOPEDIA - NEUROCHIRURGIA - FISIATRIA
POSTUROLOGIA - FISIOTERAPIA - CHIROPRATICO OSTEOPATIA - DENSITOMETRIA OSSEA E MOLTE ALTRE SPECIALITÀ
Per info e prenotazioni 0544 590852 info@osteolab.it www.osteolab.it
Al servizio dei nostri clienti da 43 anni Via Tommaso Gulli 197, Ravenna 0544 423915
CARBURANTI - LAVAGGIO - GOMMISTA - SHOP 0544-421390
mozzarella di bufala, formaggi, salumi, sfogliatelle, babà, pastiera
Via Nicolodi, 11 - Ravenna Tel. 388 4717961
SABBIATURE VERNICIATURE TINTEGGIATURE
Cell: 348 2448089
www.eurover.net I info@eurover.net
I QUARTIERI DI RAVENNA
qui ci trovi: Imola
SOSTITUZIONE VETRI AUTO Ravenna
INTIMO UOMO DONNA MERCERIA ISA & STEFANO IL MAGO DELLE CERNIERE
PASTA FRESCA E GASTRONOMIA Via Tommaso Gulli 111, Ravenna Tel. 0544 422098 Si ricorda che la normativa consente di effettuare sconti anche in merce limitatamente al proprio settore merceologico senza necessità di alcun adempimento supplementare. Presentando questo Coupon - 10% Le
Tommaso
Ravenna Tel.
dal 1991 seguici
TIPICI CAMPANI FRESCHI ARTIGIANALI
Minestre Via
Gulli 111
0544 422098
PRODOTTI
MADE IN SUD Punti vendita
1°SEDE P.zza Caduti sul Lavoro, 9 Ravenna 393 9071874
2°SEDE Viale Spadolini, 6/8 Ravenna 347 9840379
Dal 6 febbraio “Indie Sanremo”
Dal 6 all’11 febbraio in diretta web tv sul sito di www.oaplus. it collegato ad OAsport andrà in onda alle 13 “Indie Sanremo”, il programma di commenti del mondo musicale indipendente sul Festival di Sanremo. Presentano Margherita Venturi, Claudio Bolognesi e Simona Bastiani. Commento di Giordano Sangiorgi, patron del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza. Sigla di apertura “Aria Felliniana” cantata da Roberta Cappelletti, la rockstar del liscio, con le indie del folklore Emisurela, prodotta da Casadei Sonora. Sigle di chiusura con videoclip di artisti indipendenti diversi ogni volta e selezionati dal MEI. (foto Andrea Raffin / Shutterstock, dettaglio)
8
La stagione “Cinema Palazzo Vecchio” di Bagnacavallo prosegue. Dopo la proiezione di “Everything Everywhere All at Once”, lo scorso weekend, mercoledì 8 febbraio torna poi la rassegna “Il Cinema Ritrovato”, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, con la versione restaurata di “Sciuscià” di Vittorio De Sica. Biglietti: 7 euro (intero) e 5 euro (ridotto under 14, over 60, studenti universitari, libreria Alfabeta). Inizio alle 21. La sala di Palazzo Vecchio è in piazza della Libertà 5.
9 e 16 febbraio
Ricordando Battiato
A quasi due anni dalla sua scomparsa, il cinema Gulliver di Alfonsine intende dedicare due giovedì sera a un musicista unico: il 9 e il
16 febbraio, infatti, sarà proiettato il film documentario
“Franco Battiato – La voce del padrone”, un viaggio fisico, ma anche ideale, da Nord a Sud dell’Italia per raccontare, attraverso testimoni d’eccezione, un cantautore unico e la sua influenza sulla cultura del nostro paese, anche attraverso il suo celebre album.
11 febbraio
L’alba del Novecento
Prende il via sabato 11 febbraio alle ore 10.30, presso la Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani”, il nuovo ciclo della rassegna InContemporanea. La storia si fa in biblioteca. Si inizia con la presentazione del volume del docente universitario Fabio Fabbri, “L’alba del Novecento. Alle radici della nostra cultura” (Laterza 2022). Il volume si concentra sugli anni a cavallo tra la fine del XIX e l’inizio del XX Secolo, in particolare sul ventennio dal 1895 al 1914.
12 e 26 febbraio
Le
“Radici” di Cotignola
Al teatro Binario di Cotignola, il 12 e 26 febbraio, torna “Radici”, la rassegna di convergenze tra identità sonore e visive.
Domenica 12 dalle 16 alle 18
è in programma
“Manicula” della fotografa Chiara Pavolucci (foto) e del musicista Enrico Malatesta. Camminata (con partenza e arrivo al Teatro Binario) durante la quale Chiara ed Enrico forniranno informazioni e suggeriranno percorsi nel tessuto sonoro urbano, attraverso un ascolto inedito; il progetto sarà infine presentato al teatro.
Fino al 14 febbraio
San Valentino in centro
Nuova iniziativa di promozione ideata e promossa dal Comitato Spasso in Ravenna. Fino al 14 febbraio basterà effettuare acquisti per almeno 30 euro nei negozi che espongono la vetrofania per partecipare ad una estrazione a premi. E nelle vicinanze di Porta Adriana, l’Angolo di San Valentino. Gli innamorati potranno scattarsi foto e pubblicarle sui social con il tag #spassoinravenna e @spassoinravenna oppure inviarle via mail per la loro pubblicazione sui canali del Comitato. Info: www.inravenna.it.
Fino al 26 febbraio
Conoscere la storia
Alla galleria del museo della battaglia del Senio di Alfonsine la mostra “Primo fascismo nel ravennate 19191923”. Realizzata dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea nel centenario della marcia su Roma, “l’esposizione vuole ricordare le numerose vittime di quel periodo e le personalità del fascismo locale che avrebbero presto ricoperto ruoli decisivi nel Ventennio”, spiegano gli organizzatori. Fino al 26 febbraio. Info 0544 866618, oppure 866648. (foto Ulderico David)
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
febbraio “Sciuscià”, torna una classico
10
DRAMMATICO
The son
Conflitti in famiglia
Peter è in procinto di accettare un importante incarico a livello politico. Sposato con una giovane donna, Beth, ha un figlio nato da poco. Tutto sembra andare per il meglio, finché compare Nicholas, il figlio che Peter ha avuto dall’ex moglie… L’incomunicabilità fra adolescenti e genitori e del suo possibile sconfinamento nella patologia è un tema di grande attualità.
Marcel - The shell
Vita... da conchiglia
COMMEDIA
Magic Mike
- The last dance L’ultima occasione
Un lungometraggio tra animazione e riprese dal vero tratto da un fortunato corto. Protagonista è un strano essere, Marcel, una conchiglia che vive in una grande casa con la nonna. Alcuni video che ha postato su internet lo fanno diventare un celebrità: ora che è famoso, riuscirà a ritrovare la sua famiglia?
Regia di Dean Fleischer-Camp.
Con Jenny Slate, Dean Fleischer-Camp, Isabella Rossellini
COMMEDIA
ANIMAZIONE
Argonuts - Missione Olimpo
Un’avventura “mitologica”
Ritorna la storia del ballerino e spogliarellista Mike, a undici anni dall’uscita del precedente film. Dopo una lunga pausa e varie vicissitudini, vuole ritornare sul palco. Mike va a Londra con una donna ricca e altolocata che lo attira con un’offerta che non può rifiutare. E la donna ha un piano…
Regia di Steven Soderbergh.
Con Channing Tatum, Salma Hayek, Ayub Khan-Din
L’antica Grecia è il teatro delle avventure della topolina Pixi e del suo compagno, il gatto Sam. La missione è quella di aiutare il valoroso eroe Giasone e i suoi argonauti a salvare la città dal dio Poseidone. Ma il viaggio non sarà semplice: perché dovranno affrontare le creature più strane della mitologia...
Jean-François Tost
Regia di Florian Zeller.
Con Hugh Jackman, Laura Dern, Vanessa Kirby
Regia di David Alaux, Eric Tosti,
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11
Bagnacavallo | Spettacoli
3 febbraio
Nicola Longanesi lascia la cucina MasterChef
Alla 15esima puntata
Termina purtroppo alla 15esima puntata l’avventura a MasterChef Italia 12 del 20enne di Bagnacavallo Nicola Longanesi, che nella prima parte del programma era considerato tra i favoriti alla vittoria finale. Fatale al giovane una pasta frolla cruda. Dopo l’eliminazione Nicola è stato incoraggiato da Chef Barbieri, che già l’aveva eliminato nella parte finale di Junio MasterChef, 7 anni fa: “Ho rivisto lo stesso talento. Sono sicuro che ti rincontrerò ancora nella cucina di un ristorante”.
OROSCOPO della Settimana
21 marzo -
20 aprile
ARIETE Ciao, bentrovato al nostro appuntamento. Tutte le piccole frustrazioni del passato si sono dissipate, e, il tuo nuovo “te stesso”, si sta forgiando nella laboriosa fucina della tua mente. L’anno vecchio è già lontano ed ora è il momento di far produrre questo nuovo cambiamento che è in te. Le tue armi saranno la comprensione e la sicurezza. Continua a non essere condizionato.
21 aprile - 20 maggio
TORO Ti piace cercare di riempire le giornate meglio possibile, ma quando ci riesci ti rendi conto di essere diventato schiavo di te stesso. Per te la Libertà è un bene troppo prezioso per correre il rischio di perderla. Sei metodico, calmo e riflessivo ma guai se qualcuno se ne approfitta e viene a rompere i tuoi equilibri. Se sei in cerca dell’ispirazione, valla a cercare con il bastone.
21 maggio - 21 giugno
GEMELLI Anche a te piace moltissimo la Libertà, fai e faresti salti mortali per mantenerla e non sopporti coloro che cercano di limitartela. Del resto sei uno spirito libero e hai sempre bisogno di nuove sfide e nuovi orizzonti. Solo in età matura potrai vedere quali sono i pro e i contro. Goditi quel po’ o quel molto che hai ora e centellina con piacere quei momenti di calma e serenità.
22 giugno - 22 luglio
CANCRO Se a volte ti capita di sentire un vuoto dentro la tua anima non è colpa della vita o delle circostanze. Il vero problema è che tu sei indubitabilmente ancorato ad una parte del tuo passato che non se ne vuole andare via. Per stare e per vivere bene in pace con te stesso devi risolvere questi problemi. Come fare? Mettere da parte il tuo orgoglio e fare quel che dice il tuo cuore.
Per vivere con meno frustrazioni è sufficiente imparare ogni giorno anche una sola piccola ed insignificante cosa. Se facciamo in questo modo vivremo meglio e più a lungo.
23 luglio - 22 agosto
LEONE Molti errori, nel corso della vita, possono essere recuperati, purtroppo, per certi, questo è impossibile. Bisogna farsene una ragione ed accettarli come insegnamenti da parte della vita stessa. Non vivere con il rimpianto nel cuore, sia perché è impossibile tornare indietro, sia perché così facendo amareggi il cuore vivendo male il presente. Goditi quello che hai e non pensare ad altro.
23 agosto - 22 settembre
VERGINE Ciao. Bentrovato/a al nostro appuntamento. Di essere al giro di boa dell’inverno ne sei contento, anche perché inizi a percepire, nonostante il freddo intenso, i primi odori della Primavera. Hai molte cose da mettere sul fuoco, perché il periodo per te sta diventando propizio, quindi devi approfittare assolutamente per dare inizio ai lavori. Tu meriti tutto quello che realizzerai.
23 settembre – 22 ottobre
BILANCIA Finalmente ti sei sbloccato. Hai trascorso questo ultimo periodo in balìa del vento e ti dirigevi dove soffiava. Ora, devi essere tu a decidere la rotta. Occorre calma, determinazione, fiducia in te stesso e come prima cosa: “Costanza”, qualità che ultimamente ne sei stato carente. Hai tante cose da dire ma, e soprattutto, da fare. Fra poco tempo gioirai delle fatiche. Ciao.
23
SCORPIONE La dea bendata, nonostante tutto, ti è stata sempre vicina. Ti è stata vicina anche per problemi che da tempo ti preoccupavano. Ora sta a te mantenerti in ottima forma, anche quella fisica. Sei felice che la Primavera sia in avvicinamento, anche perché ci sono tante cose da fare e in certi casi da sbloccare. Non perdere tempo in chiacchiere e rimboccati subito le maniche.
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
SAGITTARIO A tante persone l’Inverno non piace. A te piace tutto. La tua natura di guerriero prende sempre il sopravvento, e là, dove tanti inciampano e cadono, tu, imperterrito, continui il tuo cammino. A te, le difficoltà non fanno paura, anzi. Più ne incontri e più acquisti fiducia in te stesso. La tua natura è quella del vincente, ma guai se non finalizzi gli sforzi a fin di bene, e non solo per te.
21 dicembre - 19 gennaio
CAPRICORNO Sei tra i primi che percepisce i sentori primaverili, e sarai tra i primi a riceverne gli effetti benefici. Approfitta di questi giorni per sistemare o chiarire situazioni che possono danneggiare o rallentare questo prossimo propizio periodo. Non peccare di presunzione e sii più tollerante nei confronti degli errori altrui. Ottimo periodo in arrivo per te, ma solo se vivi il benessere del tuo equilibrio.
20 gennaio - 18 febbraio
ACQUARIO Certo non si può dire che questo ultimo periodo che hai vissuto possa essere considerato “normale”! Quest’anno, appena passato, sicuramente ti ha lasciato dei segni molto profondi, ma tu sei tu, sei come l’Araba Fenice, che risorge sempre dalle sue ceneri, e, quest’anno, proprio in questo periodo, avrai dimostrazioni di questa veridicità. Sii più fiducioso, … andrà tutto bene.
19
PESCI L’anno appena passato è stato molto significativo per te, a volte anche doloroso ma la tua sensibilità ed intelligenza ti hanno permesso di superare tutte queste prove in modo esemplare. Te ne aspettano altre anche quest’anno, ma sei pronto ad affrontarle tutte. Riposati un po’, mentalmente e fisicamente, magari organizzando un piccolo viaggio prima della Primavera.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
ottobre - 21 novembre
febbraio - 20 marzo
12
a cura di Bruno Coletta
OGNI TUA ESIGENZA
UNA NOSTRA PRIORITÀ
SCOPRI
DI