La Polizia di Stato ha celebrato il 173° anniversario di fondazione con una cerimonia che si è svolta il 15 aprile anche al museo “Classis Ravenna”: alla presenza del Prefetto Raffaele Ricciardi, del Questore Lucio Pennella e delle più alte cariche della provincia. Nel piazzale della Questura il Cappellano Interprovinciale della Polizia di Stato Padre Paolo Carlin, ha officiato una breve cerimonia: il Prefetto e il Questore hanno deposto una corona d’alloro davanti al cippo dedicato ai poliziotti che hanno compiuto l’estremo sacrificio per la libertà, il diritto e la democrazia. Messaggi del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia – Direttore Generale del Dipartimento di P.S. Vittorio Pisani. Il Questore ha sottolineato il lusinghiero risultato dell’attività della Questura di Ravenna, ottenuto grazie all’impegno delle donne e degli uomini della Polizia di Stato. Consegnati encomi (nella foto - Articolo su Ravenna24ore.it)
Si sono conclusi gli incontri informativi della BCC con i Soci sul territorio. Le manifestazioni si sono svolte a Imola (25 marzo), a Forlì (28 marzo), a Faenza (31 marzo, foto sopra), a Cesena (4 aprile), a Ravenna (7 aprile, foto a destra), a Lugo (10 aprile), terminando con un webinar sulla piattaforma Zoom (11 aprile). Ovunque, viene rilevato, hanno registrato una folta adesione, sia in termini numerici che di stimoli, tramite le domande rivolte al Presidente, al Direttore Generale e agli esponenti della Banca presenti. Quest’anno è stato scelto come argomento di approfondimento degli incontri l’intelligenza artificiale, in quanto tema di assoluta attualità, affrontato grazie anche ad alcuni video, volti a coinvolgere maggiormente i partecipanti e a spiegare meglio i contenuti presentati. “LA BCC non è un semplice istituto di credito, ma la Banca della Comunità, la banca delle Persone, che si impegna quotidianamente per dare una risposta ai bisogni delle nostre comunità e alle esigenze primarie delle persone”, sottolinea il Presidente della BCC Giuseppe Gambi. “Confrontandoci con i Soci ed
i clienti cerchiamo di cogliere le necessità economiche e sociali del territorio, indirizzando verso di essi la nostra azione”.
Durante gli incontri è stata anche promossa una riflessione sulla storia della BCC e sullo sviluppo locale, partendo da contributi video territoriali realizzati dal moderatore Marco Santandrea, che ha ricordato come nel 2025 ricorrano gli anniversari di fondazione di diverse Casse Rurali che hanno poi costituito l’attuale BCC. Ciò ha consentito di coinvolgere maggiormente i Soci facendoli dialogare non solo con la Presidenza e la Direzione Generale della Banca, ma anche con i Presidenti e gli esponenti dei Comitati Locali, conclude la BCC.
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Corsi di cesteria in salice e impaglio della sedia
31 maggio - 1 giugno 2025
dalle ore 9:30-12:30 e dalle 14:00-17:00
Nuovo appuntamento con i corsi organizzati dall’Ecomuseo delle
Erbe Palustri, per avvicinarsi all’antica arte dell’intreccio del selvatico e riscoprire l’artigianato tradizionale. I corsi sono rivolti ad adulti che, sotto la guida di esperti maestri, conosceranno caratteristiche e modalità di preparazione delle materie prime e apprenderanno le tecniche base di intreccio per realizzare un manufatto. È possibile scegliere un solo corso che si svilupperà nell’arco dei due giorni e per chi ha già fatto diverse esperienze è possibile richiedere il corso avanzato
Costo di ogni singolo corso: € 95,00 comprensivo di tutti i materiali e pranzo
Corso di CESTERIA IN SALICE
n° max: 10 persone
Materiali impiegati: salice e canna comune I corsisti dovranno portare un paio di cesoie, un coltellino ed un grembiule da lavoro.
Corso di IMPAGLIO DELLA
SEDIA
n° max: 6 persone
Materiali impiegati: carice
I corsisti dovranno portare un paio di forbici, un grembiule da lavoro e una sedia da impagliare.
TERRA / FUOCO
Corso di DECORAZIONE RAKU 24-31 maggio 2025 dalle ore 9:30-12:30 e dalle 14:00-17:00
Corso organizzato dall’Ecomuseo delle Erbe Palustri per avvicinarsi alle antiche arti e alle nobili materie prime di filiera corta. Il corso è rivolto ad adulti che, sotto la guida della maestra Maria Elena Boschi apprenderanno le tecniche per decorare una ciotola in semire, con tecnica “Raku nudo”
Pranzo presso la “Locanda dell’Allegra Mutanda” con menù della migliore tradizione romagnola.
Costo del corso: € 50,00 comprensivo di tutti i materiali e pranzo
Ecomuseo delle Erbe Palustri Etnoparco Villanova delle Capanne Via Ungaretti, 1 Villanova di Bagnacavallo Tel. 0545 280920 erbepalustri.associazione@gmail.com
Ravenna | Cronaca 15 aprile Musica per accogliere i Reali
Coro Libere Note
Grande emozione per il Coro Libere Note della Scuola Primaria Filippo Mordani, che ha accolto i Reali Britannici in Piazza San Francesco. All’arrivo in piazza del Re Carlo e della Regina Camilla, i bambini hanno intonato l’Inno Britannico e l’Inno Italiano, con impegno e serietà, accompagnati dalla Banda di Ravenna. A seguire hanno intonato il Convivio.
Ravenna | Cultura&Spettacoli 16 aprile
“Cantare amantis est” al Pala de André Vie dell’Amicizia a Ravenna
Nuovo progetto, curato da Anna Leonardi e Michele Marco Rossi, nel lungo cartellone di Ravenna Festival 2025: “Cantare amantis est” nasce nel solco di quelle Vie dell’Amicizia tracciate da Riccardo Muti per oltre un quarto di secolo, gettando “ponti” di fratellanza attraverso il mondo. In questo caso la meta del viaggio è Ravenna stessa, o meglio è la voce, l’anima, il cuore, di tutti coloro che in questa città approderanno per prendervi parte. Al Pala de André i cori si uniranno al Maestro Riccardo Muti nel segno di Giuseppe Verdi. (foto Silvia Lelli)
Ravenna | Cronaca 16 aprile Parcheggi a pagamento nei lidi
Nei weekend e festivi, da Pasqua
A partire da Pasqua e fino a domenica 14 settembre entra in vigore la sosta a pagamento sui lidi ravennati. Parcometri attivi sui lungomari nei fine settimana e in periodi festivi e prefestivi. Tariffe degli scorsi anni (1 euro all’ora, forfait 9 ore - 6 euro, giornaliero 10 euro) confermate, così come la gratuità del Navetto Mare e dei parcheggi scambiatori a servizio di Marina e Punta.
Marina di Ravenna | Società 16 aprile
Nuovi spazi e pontili per Marinando
L’inaugurazione
Si è concluso con il taglio del nastro il progetto “Navigando verso un futuro senza barriere” di Marinando Ravenna ODV, sostenuto da Intesa Sanpaolo, attraverso il Programma Formula, in collaborazione con CESVI. Creato uno spazio innovativo senza barriere, pontili accessibili ed ecologici per promuovere la navigazione a vela e progetti inclusivi per persone con disabilità e situazioni di disagio. Crowdfunding: in 4 mesi sono stati raccolti oltre 100mila euro grazie alla generosità di cittadini, imprese, Banca e società del Gruppo.
Ravenna | Economia&Lavoro 15 aprile
“Balneari, serve chiarezza ora”
Intervento Legacoop
Legacoop Romagna denuncia “l’incertezza sulle concessioni demaniali per la stagione estiva, causata dal ritardo del Governo sul decreto indennizzi”. “Le cooperative balneari sono pronte – scrive in una nota -, ma chiedono tutele, indennizzi equi e regole chiare per valorizzare lavoro, territorio e sostenibilità del settore”. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Economia&Lavoro 14 aprile
Economia ravennate stabile Ma aumentano preoccupazioni
L’economia ravennate tiene (+0,2%) e le aspettative delle imprese restano stabili ma aumentano le preoccupazioni per uno scenario internazionale di tensioni commerciali tra blocchi continentali. Bene i Servizi trainati dal Turismo, in difficoltà Industria e Costruzioni, Export debole. Questi i dati principali diffusi dall’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna. Guberti (nella foto): “Le sfide commerciali si vincono garantendo la libera circolazione di merci e servizi”.
Ravenna | Economia & Lavoro 15 aprile
Il Porto a Miami
Alla “Seatrade Cruise Global”
Conclusa a Miami la fiera “Seatrade Cruise Global”, il più importante evento crocieristico a livello mondiale. Il porto di Ravenna era presente nella collettiva dei porti italiani organizzata da Assoporti con il supporto del Ministero del Turismo ed Enit. Durante la fiera, l’Autorità Portuale ravennate ha presentato i nuovi interventi realizzati per lo scalo.
Ritorna ‘A scuola di Tecnopolo’, visite rivolte agli studenti delle scuole medie e superiori per conoscere il Tecnopolo di Ravenna e in particolare una delle tre sedi ravennati, il Centro di Ricerche Ambiente Energia e Mare di Marina di Ravenna. Anche per questo terzo anno, sono gli studenti delle classi seconde della scuola media Guido Novello a partecipare all’iniziativa. Incontri organizzati da Cifla, Centro per l’innovazione di Fondazione Flaminia, gestore del Tecnopolo di Ravenna, con la partecipazione del Comune.
Ravenna | Scuola & Università |14 aprile “A scuola di Tecnopolo”
Centro Ricerche di Marina di Ravenna
Ravenna | Cronaca 16 aprile
Bilancio Guardia
Costiera
Ausiliaria
Sicurezza e tutela
Pattugliamenti in mare, prevenzione ambientale e supporto alla Protezione Civile: la Guardia Costiera Ausiliaria VIII Regione Emilia-Romagna ODV traccia un bilancio estremamente positivo dell’attività svolta nel 2024 lungo il litorale ravennate. Tra nuovi strumenti tecnologici e una sede operativa a Marina di Ravenna si conferma punto di riferimento per la città.
Ravenna | Cronaca 16 aprile
Sequestrati 42 esemplari di uccelli
Operazione dei Carabinieri
Rinvenuti 42 esemplari di uccelli appartenenti a varie specie autoctone (fanelli, pettirossi, fringuelli, verzellini): accertata la presenza di anelli di identificazione amovibili o di dimensioni difformi rispetto al consentito; età delle specie difformi rispetto alle date riportate sugli anelli. Questo è il risultato dell’operazione eseguita su disposizione dell’A.G. di Ravenna e posta in essere dai Carabinieri del Nucleo Carabinieri Cites di Forlì – Cesena e dei Nuclei Carabinieri Forestale di Santa Sofia e di Cervia.
Ravenna | Cronaca 15 aprile L’addio a Edoardo Poggioli Centinaia di palloncini all’IT Morigia
Toccante momento all’IT Morigia di Ravenna, dove i compagni di scuola hanno dato il proprio addio a Edoardo Poggioli, 19enne tragicamente scomparso in un incidente in moto a Ponte Nuovo. Centinaia di palloncini bianchi, ognuno con un bigliettino, sono stati lanciati in cielo per dedicare un ultimo pensiero al giovanissimo studente.
Riolo Terme | Cronaca 18 aprile
Esercito, marcia rievocativa
87° Reparto “Friuli”
Il 18 aprile, la seconda tappa della Marcia rievocativa dell’87º Reparto comando supporti tattici “Friuli”, un itinerario che, in quattro tappe, tocca luoghi significativi per la Liberazione e per la storia del gruppo di combattimento. La marcia è partita da Brisighella e ha fatto tappa a Riolo Terme. Il Comune di Riolo, poi, ha ospitato autorità militari e una rappresentanza del comando brigata aeromobile “Friuli”, in un momento di valore simbolico e storico, un seguito delle celebrazioni del giorno della liberazione della località.
Faenza | Cronaca 11 aprile
Ragazzo salvato
Dalla Polizia Locale
Un tempestivo intervento della Polizia Locale dell’Unione della Romagna Faentina ha scongiurato una potenziale tragedia, a Ponte del Castello. Una pattuglia ha notato un giovane che, urlando frasi sconnesse e correndo, si dirigeva a gran velocità verso il ponte sul fiume Senio, manifestando chiaramente l’intenzione di compiere un gesto estremo. Un agente è riuscito a fermarlo.
Faenza | Cronaca 16 aprile
Smantellato giro di spaccio
Arrestato un giovane Grazie a un’intensa attività informativa, i Carabinieri di Faenza hanno smantellato un giro di spaccio gestito da un giovane italiano con precedenti. L’uomo, tossicodipendente, vendeva droga dalla propria abitazione, causando un “via vai” sospetto notato dai vicini e dai militari dell’Arma. Dopo appostamenti e controlli, è scattata una perquisizione che ha portato al sequestro di hashish, soldi e materiale per il confezionamento. Arrestato, è ora ai domiciliari in attesa del rito direttissimo.
Russi | Cronaca 14 aprile Arresto per rapina
Intervento dei Carabinieri
I Carabinieri hanno arrestato un 54enne, già noto alle forze dell’ordine, disoccupato, senza fissa dimora. Secondo l’accusa avrebbe commesso due rapine in pieno centro nella serata dell’8 marzo: la prima sventata in una Farmacia, la seconda invece portata a termine ai danni di una gelateria, dove l’autore era riuscito a portare via oltre 800 euro.
Incidente all’incrocio tra via Faentina nord e San Vitale, tra Russi e Godo, attorno alle ore 7.30. A entrare in collisione, per cause in corso di accertamento da parte delle Forze dell’Ordine, una Volkswagen Caddy e uno scooter. Ad avere la peggio è stato il centauro, classe 1980, che è finito a terra riportando alcune ferite, per le quali è stato centralizzato al Bufalini di Cesena in elicottero. Illeso il conducente della vettura. Sul posto per i rilievi di legge gli agenti della Polizia locale di Russi.
Russi | Cronaca 14 aprile
Scontro tra auto e moto
Centauro al Bufalini
Ravenna | Economia&Lavoro 15 aprile
Patuelli: “Finanza e sostenibilità”
L’intervento a San Patrignano
Al Forum sull’Economia Sostenibile svoltosi a San Patrignano il Presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, ha sottolineato il ruolo chiave della finanza nella transizione ecologica, richiamando la necessità di stabilità normativa e incentivi agli investimenti produttivi. Patuelli ha proposto una tassazione differenziata tra chi investe a lungo termine e chi fa solo trading. “La sostenibilità richiede lungimiranza e sostegno al risparmio orientato allo sviluppo”, ha detto, criticando le mode sui dazi.
Bagnacavallo | Cronaca 14 aprile
Buoni alimentari
dai Lions Club
Per un valore di 8500 euro
Nei giorni scorsi, in occasione della Giornata della gratitudine, organizzata durante la Festa della Primavera in fiore di Traversara, i Lions Club, alla presenza di varie autorità territoriali, hanno consegnato 8500€ in buoni alimentari, utilizzabili nel negozio alimentare della frazione bagnacavallese, destinati alle famiglie colpite dall’alluvione di settembre del 2024.
Lugo | Cronaca 16 aprile
Enpa, nuovo mezzo
Consegnato a Roma
Si è svolta a Roma in piazzale Garibaldi al Gianicolo l’evento di consegna di 12 nuovi mezzi della Squadra Salvanimali Amici Cucciolotti 2025. La Sezione di Lugo è risultata destinataria di un nuovo automezzo che è stato ritirato da alcuni volontari, partiti all’alba per la Capitale. Il nuovo automezzo sostituisce quello consegnato alla sezione di Lugo nel 2015, con circa200.000 km.
Lugo | Cronaca 14 aprile
Albi dei giudici popolari
Richieste fino al 31 luglio
Fino al 31 luglio, i residenti nei Comuni della Bassa Romagna in possesso dei requisiti necessari (la cittadinanza italiana, l’età tra i 30 anni e i 65 anni e un titolo di studio adeguato) possono richiedere di essere iscritti all’elenco degli albi dei giudici popolari per le corti d’assise e per le corti d’assise d’appello. La domanda va presentata o online o fisicamente. Una volta iscritti, l’ufficio di giudice popolare è obbligatorio per chi viene chiamato dal tribunale, c’è il diritto a un’indennità. (foto Shutterstock.com)
Speciale Centri Estivi
Fusignano | Cronaca 17 aprile Riapre l’emeroteca
Il 1° maggio
Giovedì 1° maggio a Fusignano riapre
l’emeroteca “Alfredo Belletti”, in piazza Corelli 16. La cerimonia di inaugurazione sarà alle 9.30. Il presidio aveva sospeso la propria attività a causa della pandemia: i quotidiani torneranno disponibili grazie al contributo delle associazioni locali Auser, Avis e Spi-Cgil. Nella stessa giornata ci sarà anche la festa del primo maggio.
Ravenna | Eventi 17 aprile
La visita dei Reali ai Musei Byron e del Risorgimento
Mostra al Private Banking
Il Sindaco di Ravenna facenti funzioni Fabio Sbaraglia e la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Mirella Falconi Mazzotti hanno inaugurato il 17 aprile la mostra “I Reali britannici ai Musei Byron e del Risorgimento”, che resterà visibile fino al 29 aprile al Private Banking della Cassa (ex Bubani) ed all’Agenzia 1 della Cassa di Piazza del Popolo a Ravenna. La mostra, è allestita “sulle ali dell’entusiasmo” per la visita del Re Carlo III e della Regina Camilla, il 10 aprile scorso.
Cervia | Cronaca 17 aprile
Salvataggio, al via il servizio
Dal 19 aprile
Dal 19 aprile il servizio di salvataggio sulle spiagge di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata, che proseguirà nei giorni festivi e prefestivi, fino al 24 maggio, data di apertura ufficiale della stagione, con il salvataggio a pieno regime. La Capitaneria di Porto ha definito le nuove regole, chiedendo la presenza dei baywatch dal momento in cui vengono allestiti ombrelloni e lettini.
Ravenna | Cronaca 17 aprile
Uova di Pasqua per la Pediatria
Il regalo di Cuore e Territorio
L’Associazione Cuore e Territorio, rappresentata dai suoi volontari Annalisa Cosentino e Marcello Iervolino, ha dato il via a un gesto di grande solidarietà nel reparto di Pediatria dell’ospedale locale. L’associazione ha donato delle uova di Pasqua ai piccoli pazienti, portando un sorriso e un momento di gioia. L’incontro si è svolto in un’atmosfera di grande umanità e calore, con i volontari che hanno avuto modo di dialogare con il personale sanitario e il primario del reparto, Prof. Federico Marchetti.
Dal 1974
Da oltre 45 anni Leader a Imola, Bologna, ForlìCesena e Ravenna nel settore dei traslochi industriali e civili La Cooperativa si occupa anche di servizi per il sollevamento in quota con piattaforme aeree, noleggio gru e autogru con operatore, trasporto conto terzi (anche eccezionali) e movimentazioni industriali.
TRASLOCHI INDUSTRIALI
TRASLOCHI CIVILI
TRASPORTO CONTO TERZI
MOVIMENTAZIONI INDUSTRIALI
NOLEGGIO AUTOGRÙ
SERVIZI DI SOLLEVAMENTO
Lugo | Sport 15 aprile
Aviators, prova di carattere
Ma vince Ferrara
Gli Aviators escono a testa alta dal campo della 4 Torri Ferrara, fallendo nel finale le occasioni per agganciare gli avversari (80 a 73 il risultato). La prestazione di grande determinazione è un ottimo segnale in vista delle ultime due sfide della seconda fase del campionato. La prossima gara sarà ancora con il 4 Torri Ferrara il 30 aprile a Lugo, alle 20.30. (Nella foto Matteo Arosti)
Faenza | Cronaca 15 aprile
Successi per la Virtus Faenza
Esordienti e Pulcini
Il maltempo non ha ostacolato lo svolgimento della terza edizione del memorial “Vincenzo Benati” che si è svolto per la prima volta allo stadio “Bruno Neri” di Faenza sostenuto dalla Benati Impianti. Nella categoria Esordienti 2013 (Under 12) vittoria della Virtus Faenza (nella foto) di mister Mirko Baroncini e Matteo Alpi davanti a Sasso Marconi, Faenza Calcio e Reggiana. Per la categoria Pulcini 2014 (Under 11) successo della Virtus Faenza guidata da Marco Benericetti che ha preceduto Dea Rimini, Ravenna e Faenza Calcio.
Ravenna | Sport 16 aprile
Pallanuoto, le sfide di Ravenna
Dopo Prato, gare contro Carpi e Bologna
Nella terza giornata del girone di ritorno la Pallanuoto Ravenna era di fronte a una missione impossibile, battere la Azzurra Nuoto Prato seconda forza del campionato: giallorossi sconfitti per 15 reti a 6 davanti al loro pubblico. Dopo la pausa pasquale le sfide contro Carpi e President Bologna, fanalino di coda ma in netta crescita. (foto di Samuele Curani)
Ravenna | Cronaca 14 aprile
Pietro Pezzi sconfitta nel derby
Contro la Consar
Serie C: nulla da fare per la Pietro Pezzi che nel peggior momento della stagione (3 sconfitte negli ultimi 4 match) si fa rimontare da 0-2 a 3-2 dalla Consar nella gara giocata l’11 aprile al PalaCosta. Coach Saporetti schiera il sestetto dell’ultima partita con Zama al palleggio, Fiorini opposto, Aldini e Minniti al centro, Gardini e Boscherini schiacciatori e Marchini libero. Dopo la sosta pasquale la Pietro Pezzi potrà ricaricarsi in vista del match del 26 aprile alle 20.30, quando al PalaCosta arriverà la capolista Paolo Poggi.
Ravenna | Cronaca 14 aprile
Un “bolide” nel cielo Fotografato dal
Planetario
Una scia luminosa (sulla destra nella foto) nella serata del 12 aprile: si trattava di un bolide, una meteora particolarmente luminosa, una “stella cadente”.
A confermare l’evento è Paolo Alfieri, Segretario e Addetto Stampa di A.R.A.R (Associazione Ravennate Astrofili Rheyta), che gestisce il Planetario di Ravenna per conto del Comune. Il fenomeno è stato registrato anche dalla camera Prisma del Planetario.
Ravenna | Cultura & Spettacoli 15 aprile
Ravenna Nightmare, le iscrizioni
Apertura ufficiale
Dal 20 al 26 ottobre 2025, Ravenna si prepara ad accogliere la XXIII edizione del Ravenna Nightmare Film Fest, uno dei festival più prestigiosi del cinema di genere in Europa, parte della Federazione Europea dei Festival del Fantastico. L’organizzazione ha annunciato con entusiasmo l’apertura ufficiale delle iscrizioni per lungometraggi e cortometraggi che esplorano il “lato oscuro del cinema”. Le opere, rigorosamente inedite, possono essere inviate tramite la piattaforma FilmFreeway, con tutte le informazioni. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Ambiente 14 aprile
La Festa del fiume Po
Anche Ravenna protagonista
Nell’ambito del progetto Life Climax Po, coordinato dall’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, il 16 e 17 maggio al via la prima edizione del Po River Blue Fest: piattaforma attiva di confronto e sensibilizzazione. Il 17 maggio gli eventi si snodano tra Pineta San Vitale – Parco del Delta del Po e Darsena, con iniziative volte a valorizzare il patrimonio naturale e culturale.
Lugo | Cultura & Spettacoli 15 aprile
Omaggio a Francesco Baracca
In scena Vanessa Gravina
Il 19 giugno in piazza Baracca a Lugo l’Emilia Romagna Festival inaugurerà il suo cartellone estivo. Una data scelta tutt’altro che a caso: il 19 giugno è infatti l’anniversario della morte di Francesco Baracca, al quale è intitolata la piazza sulla quale si terrà la prima assoluta della lettura scenica de Il piccolo principe con l’attrice Vanessa Gravina accompagnata al pianoforte da Corrado De Bernart, che eseguirà musiche di Luis Bacalov, Michael Nyman, Philip Glass ed Erik Satie.
Dal 24 aprile
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Ritorna il Festival dell’Aquilone
Tutto pronto per la 45° edizione di Artevento Cervia. Dal 24 aprile al 4 maggio il Festival Internazionale dell’Aquilone torna ad incantare i visitatori colorando il cielo di Pinarella di Cervia. Artisti del vento, professionisti di fama mondiale ed eccellenti interpreti delle diverse pratiche dell’aquilone offriranno al pubblico la più completa rassegna di aquiloni d’arte, etnici, storici, “giganti” e sportivi, in volo lungo un chilometro di spiaggia fra saline, pineta e mare. L’edizione del 2025 nasce nel segno delle celebrazioni per l’80° anniversario dalla Liberazione e in nome dei diritti umani, della pace e dell’accoglienza. (“Rainbow in the sky, foto di Franca Perletti)
Dal 22 aprile
“Rovine e libertà”
Martedì 22 aprile alle 18.30 viene inaugurata alle Pescherie della Rocca di Lugo la mostra collettiva “Rovine e libertà. Senio, 10 aprile 1945. Il fiume, la battaglia e i paesi feriti negli occhi degli artisti della Romagna bassa”, che fino al 18 maggio esporrà opere di Luigi Varoli, Aristodemo Liverani, Fioravante Gordini, Gino Croari, Anto Ricci, Anacleto Margotti, Carlo Visani, Paolo Guerra, Alfredo Giovannini, Francesco Verlicchi, Angelo Biancini e Giulio Ruffini. (foto Carlo Visani)
24 apile
Marcotulli e Moroni in concerto
Dopo già numerose tappe nel ravennate, oltre che in tutta la regione, l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads arriva anche a Russi. Giovedì 24 aprile alle ore 21 il Teatro Comunale accoglierà la presenza di Rita Marcotulli (nella foto di Paolo Soriani) e Dado Moroni, due dei più blasonati pianisti del jazz del panorama italiano. Marcotulli e Moroni, “si affrontano/confrontano sullo stesso palco. Cosa aspettarsi? Amichevoli palleggi di note? Un fitto scambio di affondi competitivi?”.
Dal 24 aprile
Foto da Pulitzer
L’Unione Comuni della Bassa Romagna presenta, negli spazi dell’Ex Convento San Francesco di Bagnacavallo, la mostra “Fa che sia un racconto”, progetto interdisciplinare con immagini, parole, testimonianze, al centro “le contraddizioni che caratterizzano la narrazione pubblica e mediatica del più recente conflitto nel Medio Oriente”, dal 24 aprile al 2 giugno. Opere di Lorenzo Tugnoli, photoreporter unico premio Pulitzer in Italia nel 2019, nativo di Lugo, curatela di Francesca Recchia.
Dal 24 aprile
Faenza è Rock
Il contest musicale faentino alla quarantesima edizione nel 2025, nel ricordo di Padre Albino Varotti, figura chiave nell’educazione musicale gratuita. Il programma: il 24 aprile al Cinema Italia proiezione di “Pink Floyd at Pompei”, preceduta da una masterclass di chitarra. Selezioni live dal 27 aprile al Caffè al Moro e altri eventi, tra cui la proiezione del film su Lennon e Ono. Finali il 16 e 17 maggio al Piccadilly Club: il vincitore si esibirà al MEI. (foto Shutterstock.com)
Dal 25 aprile
Aperture “festive” del Musa
Durante il periodo delle festività pasquali e nei “ponti” di Primavera, con la collaborazione dei volontari dell’associazione “Gruppo civiltà salinara”, il Musa, il Museo del sale di Cervia, apre le sue porte. Prossime aperture: venerdì 25 aprile, sabato 26 aprile e domenica 27 aprile, poi 1-4 maggio. Fino a domenica 27 aprile esposizione temporanea dal titolo “Cervia ritrovata: da Ficocle a Cervia”, che illustra le attività di scavo degli archeologi durante la campagna del 2024.
Dal 28 aprile
Cani, mostra e dibattito
Il 28 aprile alle 16.30 sarà inaugurata la mostra fotografica di Giuseppe Nicoloro “Vite da cani”, (Sala S.Buzzi in via Berlinguer n. 11 Ravenna). Alle 17.30 dibattito “Una adozione o un acquisto consapevoli”, con l’assessora Federica Moschini, il Presidente dell’Enpa Ravenna Carlo Locatelli, il Presidente della coop La Pieve, che gestisce il canile comunale, Idio Baldrati, il Presidente on. Gruppo Cinofilo Ravenna Carlo Benini e l’educatrice cinofila Sara Ballestra. (foto Shutterstock.com)
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
In viaggio con mio figlio
De Niro fa il nonno
The accountant 2
Una nuova
Christian Wolff ha un talento per risolvere problemi complessi. Quando un vecchio conoscente viene ucciso, lasciando dietro di sé il messaggio criptico “trova il contabile”, Wolff è spinto a risolvere il caso. Rendendosi conto che sono necessari metodi più estremi, Wolff recluta il suo letale fratello Brax per aiutarlo. Scopriranno una cospirazione…
Regia di Gavin O’Connor.
Con J.K. Simmons, Ben Affleck, Jon Bernthal, Daniella Pineda, Cynthia Addai-Robinson
L’amore, in teoria
Il fidanzato perfetto
Dopo aver recentemente distrutto la sua carriera e il suo matrimonio, Max vive con suo padre Stan (Robert De Niro) ed è profondamente in disaccordo con la sua futura ex-moglie Jenna, su come affrontare le esigenze del loro figlio autistico Ezra. Quando Ezra viene espulso da scuola, Max decide di portarlo via nel cuore della notte, intraprendendo una divertente odissea attraverso gli Stati Uniti.
Regia di Tony Goldwyn.
Con Bobby Cannavale, Rose Byrne, William A. Fitzgerald, Vera Farmiga
Leone è il fidanzato perfetto: gentile, educato, rispettoso. Un primo della classe. I genitori di Carola lo adorano, convinti che lei abbia finalmente lasciato Manuel, il ragazzo poco raccomandabile con cui usciva. Manuel commette un crimine ma è Leone a finire ai servizi sociali, dopo essere stato accusato ingiustamente. Qui fa una scoperta meravigliosa: il primo amore.
Regia di Luca Lucini.
Con Nicolas Maupas, Francesco Colella, Francesco Salvi, Caterina De Angelis
Until dawn - Fino all’alba
Missione: sopravvivere
Un anno dopo la misteriosa sparizione di sua sorella Melanie, Clover e i suoi amici si recano nella remota valle in cui è scomparsa, in cerca di risposte. In un centro visitatori abbandonato, i ragazzi sono inseguiti da un assassino mascherato e uccisi uno dopo l’altro... per poi svegliarsi e ritrovarsi all’inizio della stessa notte. L’unico modo per fuggire è sopravvivere fino all’alba.
Regia di David F. Sandberg.
Con Ella Rubin, Odessa Adlon, Michael Cimino (II), Ji-young Yoo, Belmont Cameli
(Ravenna) soggetti politici aventi diritto potranno accedere a titolo oneroso agli spazi di propaganda elettorale con le modalità precisate qui di seguito:
a) Le tariffe per l’accesso agli spazi delle singole testate saranno le seguenti: siti online
• Leaderboard in HP, 1:10, 7gg, [f.to 320*100px-mobile e 940*90px-desktop]
Euro 350,00 + IVA; • Rectangle in HP, 7gg, [f.to 300*250px sia mobile che desktop]
Euro 250,00 + IVA,
PAGINA INTERA Ravenna24-Weekly Euro 300,00 + IVA MEZZA PAGINA Ravenna24-Weekly Euro 250,00 + IVA
b) Le condizioni temporali di prenotazione e tutti gli elementi inerenti la vendita di tali spazi sono indicati in apposito documento predisposto da Edit Italia Srl in ottemperanza alle disposizioni di legge e di regolamento. Non è prevista la concessione di spazi a titolo gratuito.
c) Il documento di cui al punto b) è disponibile per chiunque ne voglia prendere visione presso le sedi della casa Editrice in RAVENNA – Piazza Bernini n.6- 48124 RAVENNA E presso la Sede della Concessionaria di Pubblicità PUBLIMEDIA ITALIA SRL – Piazza Bernini n.6 – Ravenna Tel. 0544-511311unica abilitata alla vendita di spazi pubblicitari di propaganda elettorale (ufficio Commerciale di Direzione nella persona della Sig.ra Francesca Raggini (tel. 0544/511335 mail: clientidirezione@publimediaitalia.com).
Ravenna | Cronaca 16 aprile
Cani in spiaggia
Le aree autorizzate
Dal 19 aprile (inizio della stagione balneare) fino al 2 novembre, torna il libero accesso dei cani in spiaggia in sei aree di spiaggia libera del litorale. Le zone autorizzate: Marina di Ravenna, Casalborsetti, Marina Romea, Lido Adriano, Lido di Classe e Lido di Savio. L’ordinanza comunale ne consente l’utilizzo ogni giorno dall’alba al tramonto. (foto Shutterstock.com)
OROSCOPO della Settimana
a cura di Bruno Coletta
I Latini dicevano “Divide et impera”, è quello che i nostri politici fanno da tanti anni. Ci creano tutti questi problemi in modo che, anche volendo, non ce la facciamo ad alzare la testa.
21 marzo - 20 aprile
Ariete Preparati ad attraversare un periodo ricco di tante situazioni contrastanti e particolari. Devi solo stare con le orecchie tese ed essere pronto a qualsiasi evenienza. Ci saranno dei problemi sul lavoro non dovuti a causa tua, e dei piccoli screzi tra le mura domestiche. Sii un po’ più comprensivo.
23 luglio - 22 agosto
Leone Ci sono tre cose che ti piacciono: essere ammirato, il rispetto e le gratificazioni nel lavoro. Le prime due te le stai guadagnando sul campo, per le gratificazioni purtroppo ancora c’è da aspettare, ma stai tranquillo, arriveranno anche queste. In arrivo ci sono invece possibilità di proposte di cambiamenti.
Sagittario Quando ti viene in mente di fare qualcosa non ti lasciare condizionare dall’umore degli altri, falla, senza pensarci. Le 50.000 miliardi delle cellule del nostro corpo non farebbero mai niente per auto lesionarsi. Magari trova anche un po’ di tempo per riassettare qualche problema a casa. 22 novembre - 20 dicembre
21 aprile - 20 maggio
Toro Sei tra i pochi dell’intero Creato che se potesse tornare indietro nel tempo: “non tornerebbe”. Quel poco o tanto che hai, te lo sei guadagnato con il sudore della fronte pezzettino per pezzettino, chi te lo fa fare di ricominciare tutto da capo. Ora sei concentrato e maturo per qualsiasi prova. … Auguri.
Gemelli Non tutti i periodi sono uguali. Ci sono gli alti e i bassi, e questo è uno di quelli. Ma non devi allentare la presa per nessun motivo, tra poche settimane uscirai da questa crisi a testa alta con una bella esperienza in più sulle spalle. Possibilità di piccoli problemi meccanici e anche di quelli di cuore. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro Se hai un dubbio per una scelta da fare non essere troppo preoccupato, lo saremmo tutti. E’ vero che “chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia e non sa quel che trova”, ma è altrettanto vero che nella vita dobbiamo essere capaci anche di afferrare al volo certe opportunità.
23 agosto - 22 settembre
Vergine A volte è meglio una parola cortese con un sorriso, che mille promesse vane. Se hai in mente una programmazione per il futuro è questo il momento giusto per realizzarla, e lo devi fare senza indugiare. E’ probabile che parenti o amici ti chiedano qualcosa. Non dare, parlerebbero male lo stesso.
Bilancia Quando si cade da cavallo la prima cosa da fare è risalirci subito. Non sempre al primo colpo si centra il bersaglio, a volte, oltre a saperle le cose, bisogna imparare a dirle, avere il modo e l’atteggiamento giusto. Questa cosa i grandi venditori la sanno molto bene. Simpatiche conoscenze in arrivo. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Se non sei riuscito o se non riesci in qualche obiettivo significa che devi cambiare atteggiamento o tecnica. In certi casi per raggiungere il successo bisogna saper stravolgere tutto, bisogna improvvisare. Un tuo difetto, a volte, è pensare che sei sempre il migliore, ma un po’ di umiltà non guasta.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Capricorno Approfitta di questo momento, per te magico, per realizzare i tuoi progetti, anche i più disparati. E’ un momento propizio anche per chiarire certe situazioni di cuore che ti stai trascinando dietro da troppo tempo. Getta pure le basi per collaborazioni che si dimostreranno nei prossimi mesi assai proficue. 21 dicembre - 19 gennaio
Acquario Si sta avvicinando per te un periodo aureo che ti darà la possibilità di tirare un bel sospiro di sollievo sia ai fini economici che a quelli sentimentali. Hai il tempo per organizzare tutto il palinsesto con comodo e senza fretta, ma assolutamente senza dormirci sopra. Dimostrerai a tutti che sei capace di fare. 20 gennaio - 18 febbraio
Pesci Sei appena uscito da situazioni molto altalenanti che però in compenso ti hanno dato concentrazione e passionalità. Approfitta di queste 3/5 settimane per concentrarti ed organizzarti al meglio. Avrai dei problemucci in casa, ma la tua mente strategica saprà raggirare egregiamente l’ostacolo. Ma non abusare. 19 febbraio - 20 marzo
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative.
Tende da sole
Verande
Bioclimatiche
Pergole
Vetrate panoramiche
Zanzariere
Decking
Vele
VIVI AL MEGLIO ANCHE I TUOI
SPAZI ESTERNI
TBT ti offre tutto per valorizzare al massimo i giardini, i cortili o i terrazzi di Casa Tua.
Per Te il miglior servizio, le migliori marche, l’eccellente rapporto Qualità/prezzo e tutta l’assistenza che solo TBT Ti garantisce. Da 55 anni.
Prenota adesso, con pagamenti rateizzati fino a 84 mesi, e iter burocratici assolti da TBT.
Molti prodotti della gamma Outdoor TBT permettono la possibilità di detrazione fiscale fino al 50% per gli aventi diritto.
Ravenna › via Achille Grandi 25 Lugo › via Bertazzoli 7 0544.450363 www.tbt2.com tbt2@tbt2.com