Salgono a 7 – numero definitivo – i candidati a sindaco di Ravenna nelle elezioni amministrative dei prossimi 25 e 26 maggio, con eventuale turno di ballottaggio nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno. Nei giorni scorsi è stata infatti presentata ed accolta anche la lista civica “Ravenna al Centro”: il candidato per Palazzo Merlato è Maurizio Miserocchi, giornalista pubblicista e già dirigente comunale nel settore della comunicazione.
La lista è voluta “dalle società più rappresentative del nuoto ravennate”: Rinascita Nuoto Team Romagna – Libertas Nuoto – Endas Nuoto – Aquatica Ravenna – Blu Atlantis – CSI Nuoto – A.i.c.s. Nuoto”. Il CSI Ravenna ha specificato che “la società sportiva CSI Nuoto è una realtà autonoma slegata dal comitato territoriale di Ravenna”.
Ritornando ai candidati sindaco, ecco i nomi che i ravennati troveranno nelle schede, nell’ordine stabilito dall’estrazione: Maurizio Miserocchi 1 , lista Ravenna al Centro; Nicola Grandi 2 , titolare di un’agenzia di assicurazioni, consigliere comunale per FdI: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Viva Ravenna; Giovanni Morgese 3 , con un passato nell’Arma dei Carabinieri: Democrazia Cristiana; Marisa Iannucci 4 , docente, scrittrice, ricercatrice e attivista: Ravenna in Comune, Pci, Potere al Popolo, Rifondazione comunista; Veronica Verlicchi 5 , capogruppo in consiglio comunale, consulente di comunicazione e marketing:
Il punto sulle amministrative del 25 e 26 maggio
La Pigna; Alvaro Ancisi 6 , leader di Lista per Ravenna, decano dell’opposizione in consiglio comunale: Lega-Ancisi sindaco Lista Per Ravenna-Popolo della Famiglia, Ambiente e Animali; Alessandro Barattoni, 7 segretario provinciale Pd, si occupa di gestione immobiliare in Federcoop Romagna: Partito Democratico, Ama Ravenna, Alleanza Verdi e Sinistra (con Ambiente e Territorio), Movimento 5 Stelle, Partito Repubblicano Italiano, Progetto Ravenna, che vede insieme Azione, Psi, Italia Viva e Più Europa, con 4 capilista.
Si parla quindi, oltre ai 7 aspiranti a Palazzo Merlato, di 18 liste e di 508 candidati per il Consiglio: in quest’ultimo caso un candidato ogni 307 abitanti, visto che nel territorio comunale la popolazione (non l’elettorato) ammonta a 156.150 unità. Il florilegio di liste è stato variamente interpretato. Di certo rappresenta il dispiegarsi - in senso “proporzionale” - di varie e legittime istanze, eventualmente da far valere nell’assemblea cittadina. Qualcuno ha comunque osservato - da un punto di vista più generale e “politologico” - come la molteplicità di liste, volte a sostegno di un solo candidato, spesso non rappresentino alcun movimento politico stabile.
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Consiglio comunale, i nomi in corsa
Proponiamo, in ordine alfabetico, l’elenco dei candidati a consigliere per Palazzo Merlato, le relative liste di appartenenza e i candidati sindaco che sostengono
ALFABETICO Lista Candidato Sindaco
Agostini, Gabriele Viva Ravenna/2 Nicola Grandi (centrodestra)
Agoston, Gabriella Fratelli d’Italia/2 Nicola Grandi (centrodestra)
Agrioli, Laura Pri/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Alberani, Maurizio Ama Ravenna/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Alessandrini, Elena Avs/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Bignami, Anna Lega-Ancisi sindaco Lista per RavennaPopolo della Famiglia/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Biondi, Rosanna
Lega-Ancisi sindaco Lista per RavennaPopolo della Famiglia/6 Alvaro Ancisi (centrodestra) Bizzarri, Claudio Ambiente e Animali/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Bolognesi, Massimo Viva Ravenna/2 Nicola Grandi (centrodestra) Bomarsi, Camillo Viva Ravenna/2 Nicola Grandi (centrodestra)
Bombardi, Igor Pd/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Bondi, Alessandro Ama Ravenna/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Lenzi, Enrico Pietro M5S/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Leo, Domenico Ambiente e Animali/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Leoni, Giovanni Lega-Ancisi sindaco Lista per RavennaPopolo della Famiglia/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Limantri, Giuseppe Ravenna in Comune/4 Marisa Iannucci (sinistra)
Lisco, Massimiliano Ravenna in Comune/4 Marisa Iannucci (sinistra)
Lo Nigro, Serafina Dc/3 Giovanni Morgese
Lo, Fama Pd/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Lonzi, Pierdomenico Progetto Ravenna/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Luciani, Amilcar Progetto Ravenna/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Luciani, Carmine Ambiente e Animali/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Magi, Gerardo Ambiente e Animali/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Magnani, Marina Progetto Ravenna/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Maioli, Daniele Potere al Popolo/4 Marisa Iannucci (sinistra)
Maiolini, Marco Avs/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Maldini, Luigi Lega-Ancisi sindaco Lista per RavennaPopolo della Famiglia/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Maltoni, Derik Ama Ravenna/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Manca, Matteo Forza Italia/2 Nicola Grandi (centrodestra)
Manna, Angela Potere al Popolo/4 Marisa Iannucci (sinistra)
Simon (detto ‘Simon’) Onorato, Anna Orselli, Cristian Orsetti, Maria Cristina Pacilio, Maurizio Paja, Andrea Papariello, Francesco Parato, Veronica Parente, Antonio Pasi, Andrea Pasi, Costante Pasini, Patrizia Pasotti, Marco Pasquale, Giacomo Patrini, Venanzio Pavirani, Tania Pederzoli, Marino Pelloni, Stefano Perini, Alessandro Petroncini, Enrico Piccini, Giuseppe Piccini, Simonetta Pietropaolo, Loretta Pinto, Anna Rita Piraccini, Antonella Pirozzi,
Pithon,
Indirana Pitrelli, Francesco Pizzigati, Davide Plaiasu, Christian
Fico, Massimo Lega-Ancisi sindaco Lista per RavennaPopolo della Famiglia/6
Alvaro Ancisi (centrodestra)
Nicola Grandi (centrodestra) Ferraro, Francesco Lega-Ancisi sindaco Lista per RavennaPopolo della Famiglia/6
Alvaro Ancisi (centrodestra) Fiocco, Claudio Viva Ravenna/2 Nicola Grandi (centrodestra)
Fiorini, Davide Ravenna al centro/1
Fistican, Olga
Maurizio Miserocchi (civico)
Lega-Ancisi sindaco Lista per RavennaPopolo della Famiglia/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Foglia, Catia Dc/3
Folicaldi, Andrea Fratelli d’Italia/2
Folli, Alessandra Pd/7
Giovanni Morgese
Nicola Grandi (centrodestra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Folli, Emanuela Ravenna in Comune/4 Marisa Iannucci (sinistra)
Forioso, Giuseppe Fratelli d’Italia/2 Nicola Grandi (centrodestra) Forlivesi, Elisabetta Lega-Ancisi sindaco Lista per RavennaPopolo della Famiglia/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Francesconi, Chiara Progetto Ravenna/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra) Franciosi, Domenico Ravenna al centro/1
Medoni, Rossella Viva Ravenna/2 Nicola Grandi (centrodestra)
Melandri, Alessandra Ambiente e Animali/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Melandri, Antonio Ama Ravenna/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Mellone, Giovanni Ama Ravenna/7
Melluzza, Martina Ravenna in Comune/4
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Marisa Iannucci (sinistra)
Micerocchi, Franco Ambiente e Animali/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Michelacci, Marco Ravenna in Comune/4 Marisa Iannucci (sinistra)
Micheletti, Maria Adriano Dc/3 Giovanni Morgese
Poletti, Dora Pollini, Amira Pranzini, Nicolò Puggioni, Giovanni Puntiroli, Enea Quarato, Lavinia Quarato, Mariasole Raccagni, Nives Ragazzini, Ilaria Ragusi, Roberta Randelli, Stefano Randi, Raffaella Ravaglia, Francesco Ravaglia, Sante Ravegnani, Andrea Recine, Ramiro Recine, Stefano Resch, Roberta Ricci, Antonio Ricci, Edoardo Ricci,
Righetti,
Ronchi,
Ronconi,
Milani, Stefania Minchillo, Martina Minghetti, Marina Mingozzi, Flavio Mingozzi, Giannantonio Mingozzi, Massimo Mingozzi, Roberta Minguzzi, Andrea Minnetti, Erika Minzoni, Raoul Mocerino, Sara Moia, Ernesto Moise, Zina Molari, Lorenza Molducci, Livia Montanari, Sigismondo Monti, Andrea Monti, Barbara Monti, Rita Morellini, Roberto Moretta, Michele Moretti, Pietro Maria Morganti, Sabrina Mori, Franca Moro, Alessia Morrillo, Giovanni Moschini, Federica Mosconi, Gianfranco Munko, Olena Nami, Amalia Nanni, Sandro Napoli, Caterina Napoli, Lorenzo Napoli, Maurizio Napoli, Nicolò Natali, Gloria Nati, Yuri Neri, Anna Nikolova, Styliana Nonnato, Fabio Odigwe Chukwunonso,
Maria Teresa
Carla
Plazzi, Mirella
Valeria Ricotta, Anna Maria Ridolfi, Filippo Ridolfi, Giampiero
Benito
Roberta
Luca Rosa Tarroni, Cristina Rosatti, Cristina Rosetti, Andrea Rossi, Andrea
Da sempre le acque termali, note per le proprietà terapeutiche, riabilitative e di prevenzione, sono sinonimo di benessere e salute, sia per gli adulti che per i bambini. Lo stabilimento termale di Punta Marina Terme è diventato un punto di riferimento per la sanità del territorio e non solo. Ne parliamo con il dottor Paolo Antonelli, direttore sanitario delle Terme.
Dottor Antonelli, ripercorrendo la storia delle Terme emerge una tappa fondamentale La struttura è nata nel 1963 per trattamenti di talassoterapia. Ma la data fondamentale è quella del 15 febbraio 1991: quando – a 42 metri di profondità – è stata captata un’acqua minerale salsobromoiodica calcica magnesiaca. La scoperta, in collaborazione con l’Università di Ferrara, è valsa il riconoscimento di efficacia terapeutica da parte dell’Istituto Superiore di Sanità, per la cura di infiammazioni croniche dell’apparato respiratorio, osteoarticolare, vascolare, dermatologico e ginecologico.
Terme di Punta Marina, l’acqua che cura
Una rara falda fossile scoperta nel 1991.
Il direttore sanitario Paolo Antonelli illustra
le terapie e gli altri servizi offerti dalla struttura
Quindi non vengono utilizzate le acque del mare Esatto: usiamo una varietà rara di acqua fossile, prelevata da una falda che viene alimentata in zone lontane, ai margini appenninici, e ricaricata dalle acque meteoriche. Queste acque fossili permettono la fluidificazione delle secrezioni e l’allontanamento dei residui tossici delle infiammazioni e dei germi. Il contatto con le mucose fa sì che lo iodio, il bromo, il calcio e il magnesio abbiano effetti germicidi, sedativi e antiallergici. I bicarbonati svolgono una azione mucoregolatrice. In generale si ha una stimolazione del sistema immunitario. Parliamo quindi di crenoterapia, con precise indicazioni e controindicazioni. Le cure termali sono indicate per il trattamento soprattutto preventivo di alcune patologie croniche che il Ministero della Salute ha opportunamente elencato. Si è riconosciuta la reale efficacia della crenoterapia, oggetto di continue validazioni scientifiche. Di recente si è tenuto a Ravenna il congresso “Il termalismo tra Tecnologia, cure e ricerca scientifica”.
Quali terapie vengono effettuate?
Nel centro termale di Punta Marina – fino a dicembre inoltrato – è possibile effettuare inalazioni, ventilazioni polmonari, cure per la sordità rinogena, bagni terapeutici e dermatologici, idro-percorsi vascolari, tutti in convenzione con il Sistema sanitario nazionale. Le cure termali sono particolarmente benefiche per i bambini, specialmente in età pre-scolare. Nel trattamento delle otiti catarrali si utilizzano le acque salsobromoiodiche magnesiache e le solfuree, applicate tramite insufflazione tubarica o politzerterapia; quest’ ultima consiste nell’invio di gas solfureo in pressione nella tuba e nell’orecchio medio. Il ciclo di cura per sordità rinogena è prescrivibile dal proprio curante /pediatra.
La struttura offre anche altre prestazioni, per un “approccio globale” alla persona Nel poliambulatorio accreditato con il SSN si effettuano prelievi, visite ed accertamenti in ortopedia, fisiatria, cardiologia, neurologia, otorinolaringoiatria, dermatologia, idrologia medica, angiologia, pneumologia, dietologia e diagnostica per immagini limitatamente a densitometria ossea, ecografie e risonanza magnetica nucleare settoriale.
“Ogni esame ha il suo posto ed il suo perché”: ed ecco perché ampia è l’offerta di prestazioni, dal lunedì al sabato, per dare risposte celeri e il più possibile esaustive, ridurre le liste di attesa. Per l’ accesso alle prestazioni diagnostiche, qualora i tempi di erogazione con il SSN non fossero considerati congrui, siamo in grado di offrire percorsi in libera professione a prezzi contenuti.
Milani, Stefania M5S/7
Minchillo, Martina Dc/3
Minghetti, Marina Dc/3
Mingozzi, Flavio La Pigna/5
Mingozzi, Giannantonio Pri/7
Mingozzi, Massimo Dc/3
Mingozzi, Roberta Forza Italia/2
Minguzzi, Andrea Viva Ravenna/2
Minnetti, Erika Avs/7
Minzoni, Raoul Progetto Ravenna/7
Mocerino, Sara Ambiente e Animali/6
Moia, Ernesto Avs/7
Moise, Zina Forza Italia/2
Molari, Lorenza M5S/7
Molducci, Livia Pd/7
Montanari, Sigismondo Forza Italia/2
Monti, Andrea Fratelli d’Italia/2
Monti, Barbara Progetto Ravenna/7
Monti, Rita Pri/7
Morellini, Roberto Progetto Ravenna/7
Moretta, Michele Dc/3
Moretti, Pietro Maria Fratelli d’Italia/2
Morganti, Sabrina Pd/7
Mori, Franca Rifondazione Comunista/4
Moro, Alessia Rifondazione Comunista/4
Morrillo, Giovanni Progetto Ravenna/7
Moschini, Federica Pd/7
Mosconi, Gianfranco Pd/7
Munko, Olena Lega-Ancisi sindaco Lista per RavennaPopolo della Famiglia/6
Nami, Amalia Dc/3
Nanni, Sandro M5S/7
Napoli, Caterina Ravenna al centro/1
Napoli, Lorenzo Ravenna al centro/1
Napoli, Maurizio Ravenna al centro/1
Napoli, Nicolò Ravenna al centro/1
Natali, Gloria Pd/7
Nati, Yuri Ravenna in Comune/4
Neri, Anna Progetto Ravenna/7
Nikolova, Styliana Stoilova Ama Ravenna/7
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Giovanni Morgese
Giovanni Morgese
Veronica Verlicchi (civica)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Giovanni Morgese
Nicola Grandi (centrodestra)
Nicola Grandi (centrodestra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Alvaro Ancisi (centrodestra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Nicola Grandi (centrodestra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Nicola Grandi (centrodestra)
Nicola Grandi (centrodestra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Giovanni Morgese
Nicola Grandi (centrodestra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Marisa Iannucci (sinistra)
Marisa Iannucci (sinistra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Alvaro Ancisi (centrodestra)
Giovanni Morgese
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Maurizio Miserocchi (civico)
Maurizio Miserocchi (civico)
Maurizio Miserocchi (civico)
Maurizio Miserocchi (civico)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Marisa Iannucci (sinistra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Nonnato, Fabio Viva Ravenna/2 Nicola Grandi (centrodestra)
Odigwe Chukwunonso, Simon (detto ‘Simon’) Progetto Ravenna/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Onorato, Anna Maria Ravenna al centro/1 Maurizio Miserocchi (civico)
Orselli, Cristian Lega-Ancisi sindaco Lista per RavennaPopolo della Famiglia/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Orsetti, Maria Cristina Ambiente e Animali/6
Pacilio, Maurizio La Pigna/5
Paja, Andrea Ravenna in Comune/4
Alvaro Ancisi (centrodestra)
Veronica Verlicchi (civica)
Marisa Iannucci (sinistra)
Papariello, Francesco Fratelli d’Italia/2 Nicola Grandi (centrodestra)
Parato, Veronica Ravenna in Comune/4 Marisa Iannucci (sinistra)
Parente, Antonio M5S/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Pasi, Andrea Progetto Ravenna/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Pasi, Costante Ambiente e Animali/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Pasini, Patrizia Ama Ravenna/7
Pasotti, Marco Pci
Pasquale, Giacomo Forza Italia/2
Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Marisa Iannucci (sinistra)
Nicola Grandi (centrodestra) Patrini, Venanzio Ambiente e Animali/6
Zanzi, Sonia (detta ‘Davis’) Ama Ravenna/7 Alessandro Barattoni (centrosinistra)
Zecchin, Costantina Ambiente e Animali/6 Alvaro Ancisi (centrodestra)
Zoli, Gabriele La Pigna/5 Veronica Verlicchi (civica)
Zroud, Dounia Dc/3 Giovanni Morgese
Domenica 4 maggio, ore 10:30
PROGRAMMA MAGGIO 2025
Se dovesse cambiare qualcosa o decidessimo di aggiungere qualche appuntamento, il programma sarà modificato e ne sarà data notizia sui nostri social. Per tutte le attività i posti sono limitati e la prenotazione è sempre obbligatoria; ove non specificato diversamente, il biglietto di ingresso è di € 5 intero, € 2 ridotto e € 1 per i soci.
Mercoledì 21 maggio, ore 21:00
Osservazione del Sole dai giardini del Planetario
Con gli strumenti dell’ARAR, opportunamente schermati, osserveremo la nostra stella con le sue macchie e le sue protuberanze.
Mercoledì 7 maggio
Giornata internazionale dei Planetari
INGRESSO LIBERO - PRENOTAZIONE CONSIGLIATA dalle 19:00 alle 20:30: “Alla scoperta delle stelle” - Spettacolo sotto la cupola del Planetario (età consigliata dai 5 anni) dalle 21:00 alle 22:00: Osservazione della Luna dai giardini del Planetario
Martedì 13 maggio, ore 21:00
La superficie di Marte
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Agostino Galegati
Marte, il pianeta dedicato al Dio della Guerra, con il suo colore rosso ha da sempre suscitato paura e suggestioni intense. Solo negli ultimi 50 anni le sonde ne hanno permesso la conoscenza diretta della sua superficie, una vera frontiera dello studio del Sistema solare.
Domenica 18 maggio, ore 18:00
Guida Galattica per mini viaggiatori spaziali
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico (età consigliata dagli 8 anni) Sotto la cupola del planetario una conferenza spettacolo in occasione del Towel Day; ci chiederemo come mai lo scrittore fantascientifico Douglas Adams di “Guida Galattica per autostoppisti” scelse proprio l’asciugamano come elemento fondamentale per chi volesse viaggiare nella nostra galassia. Utilizzando il suo il libro come ispirazione e il planetario come mappa andremo a scoprire le caratteristiche fisiche della nostra galassia, le conoscenze attuali degli oggetti da essi contenuta e le possibilità dei futuri viaggi spaziali.
Il Cosmo di Giovanni Pascoli
Conferenza/presentazione del libro “Giovanni Pascoli, Antologia Cosmica e del mistero impenetrabile”, del prof. Fulvio Gridelli, in dialogo con la prof.ssa Loretta Nucci e il Presidente AAR Matteo Montemaggi.
Il poeta Giovanni Pascoli è di certo una figura emblematica non solo del nostro territorio, ma di tutta la letteratura italiana di fine Ottocento. Forse non tutti sanno che le sue poesie sono ricche di nozioni di cosmologia e astronomia che stupiscono per la correttezza delle descrizioni e la modernità delle idee.
Giovedì 22 maggio, ore 21:15
Binocular Classroom
Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio. Ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità; i prezzi dei biglietti sono: intero 10€, ridotto 8€. Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata. L’appuntamento è al Parco Bosco Baronio. Per trovarci seguite il lampeggiante rosso. LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA; i posti sono limitati. Per prenotazioni telefonare, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:30, al n. 054462534 oppure inviare una mail a info@arar.it. Vi preghiamo di non utilizzare altri canali per prenotare e di presentarvi con un quarto d’ora di anticipo rispetto all’orario previsto.
Martedì 27 maggio, ore 21:00
Viaggio al centro della Via Lattea
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Massimo Berretti
Nella conferenza faremo un viaggio verso il centro della nostra galassia dove incontreremo oggetti spettacolari e misteriosi tra cui un buco nero.
In caso di maltempo, per quanto riguarda le osservazioni, vi daremo comunicazione sui nostri social per eventuali date alternative. Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce il Planetario di Ravenna in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura.
A.R.A.R. - Associazione Ravennate Astrofili Rheyta Planetario di Ravenna Per informazioni e prenotazioni: Viale Santi Baldini 4/a - 48121 Ravenna dal lunedì-venerdì 8.00-12.30 Tel. 0544-62534 E-mail: info@arar.it - Sito web: www.planetarioravenna.it www.arar.it
Faenza | Cronaca 22 aprile
Contributi per l’alluvione
Riaperti i termini
Riaperti i termini per richiedere il contributo straordinario del Comune di Faenza a sostegno delle famiglie colpite dalle alluvioni di maggio 2023 e settembre 2024. Il contributo, fino a 10mila euro, è destinato ai nuclei con abitazioni al piano terra danneggiate, mentre per locali di servizio allagati al primo piano è previsto un aiuto fino a 3mila euro, anche in buoni spesa. Le domande si possono presentare entro il 31 maggio 2025. Rimborsabili spese mediche, bollette, arredi, trasporti e altro.
Lugo | Cronaca 24 aprile
Mercato ambulante, l’incontro
Per il rilancio
Le associazioni dei commercianti su aree pubbliche ANVA – Confesercenti e FIVAConfcommercio hanno incontrato il Comune di Lugo per rappresentare le necessità del mercato ambulante di Lugo e chiedere interventi per garantirne continuità e attrattività. Tra le richieste, una ricognizione dei posteggi liberi e interventi per ottimizzare l’uso degli spazi.
Cervia | Cronaca 18 aprile
Bagni, proroga per la musica
Nei ponti primaverili
Pubblicata un’ordinanza che consente la proroga dell’orario di svolgimento dei trattenimenti musicali pomeridiani negli stabilimenti balneari del comune di Cervia fino alle 21.30, solo in alcune giornate. La misura è valida nei ponti primaverili, anche il 1° maggio il 2 giugno. Restano valide le disposizioni stabilite con l’ordinanza numero 6 entrata in vigore il 1° aprile. (foto Shutterstock.com)
Lugo | Cronaca 22 aprile
Edifici Acer in viale Europa
Terminata la riqualificazione
Terminati i lavori alle Case Acer di viale Europa 120-122 e 124-126. L’intervento, inserito nel programma «Sicuro, verde e sociale. Riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica», ha portato alla riqualificazione energetica e al miglioramento sismico dei due fabbricati, uno composto da 10 alloggi e l’altro da 24, tutti serviti da vani scala comuni. L’importo dei lavori è pari a 1.460.989,87 euro, in parte finanziati attraverso il Fondo complementare e in parte con risorse del Comune di Lugo.
Faenza | Eventi 14 aprile
Il mare dei valori
Le premiazioni
Giornata dedicata alla premiazione dei concorsi scolastici “Un mare di ruote a colori” e “Diventa tu promotore della Spiaggia dei Valori”, lanciati dall’associazione Insieme a te che gestisce lo stabilimento balneare di Punta Marina interamente dedicato a persone con disabilità gravi. Il primo concorso era rivolto alle scuole primarie: studenti impegnati nella realizzazione di copriraggi artistici ispirati al valore dell’amicizia, destinati ad abbellire le “Sole Mare”, le speciali sedie a rotelle da spiaggia.
Faenza | Cronaca 24 aprile “Il Gioco e l’azzardo”
Progetto di ricerca
Il Cinema Sarti ha ospitato l’evento conclusivo di un progetto di ricerca sulla percezione del rischio del gioco d’azzardo patologico, che ha coinvolto più di 2850 studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Faentino. Iniziativa organizzata dal Servizio per le Dipendenze psicologiche (serDP) di Faenza, in collaborazione con il ‘Centro per le famiglie’ e varie realtà. (Foto eskystudio / Shutterstock.com)
Cervia | Cronaca 19 aprile Riaperto viale Italia
Tra Tagliata e Pinarella
Riaperto al traffico veicolare e pedonale viale Italia, che collega le località di Tagliata e Pinarella consentendo così di fruire nel migliore dei modi della pineta di Pinarella e della spiaggia, in vista dei prossimi eventi e della stagione balneare alle porte. Le ditte che hanno realizzato l’intervento hanno aperto i tratti interessati dalla seconda fase di lavori.
Faenza | Cronaca 24 aprile
Edilizia residenziale pubblica
I lavori
Interventi sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica gestito da ACER – Azienda Casa EmiliaRomagna: l’Unione della Romagna Faentina sta portando avanti alcuni cantieri. L’intervento più rilevante riguarda uno degli edifici di via Ponte Romano, quello del civico 30. In quest’area, dopo la demolizione del vecchio stabile, ha preso il via la ricostruzione di un nuovo condominio, finanziato dal programma ‘Sicuro, Verde e Sociale’, integrato al Piano Nazionale Complementare al PNRR. Altri interventi post alluvione in città.
Speciale Centri Estivi
Ravenna | Sport 27 aprile
Ravenna FC battuto dal Lentigione
Rimonta finale nell’ultima al Benelli
Amara ma indolore sconfitta per il Ravenna FC nell’ultima gara casalinga del campionato. I giallorossi, ormai sicuri del secondo posto in classifica con accesso ai playoff, vengono rimontati nel finale dal Lentigione, che conferma così la propria terza piazza. In vantaggio con Zagre all’83’, il Ravenna subisce il ribaltone finale tra 86’ e 89’, con le reti firmate Nanni e Maggioli. (Foto Filippo Venturi)
Ravenna | Sport 27 aprile
L’OraSì al play in Ancora una vittoria in trasferta
Che gioia per l’OraSì che vince sul campo della Virtus Roma e festeggia l’accesso al play in di Serie B. Un grande traguardo per una stagione che si era molto complicata nella prima metà, ma che la giovane squadra guidata da Coach Gabrielli ha saputo chiudere con grandi prestazioni soprattutto in trasferta: 6 vittorie su 8 nel girone di ritorno. I giallorossi saranno impegnati domenica 4 maggio in gara secca a Fabriano: in caso di vittoria altra partita in trasferta a Jesi per agguantare l’accesso ai playoff promozione.
Faenza | Sport 25 aprile
Tarlazzi vince in Croazia Torneo internazionale giovanile
“Salona Cup”
Brillante successo per il giovanissimo Diego Tarlazzi, del Tennis Club Faenza, che nella categoria under 14 ha vinto il “Salona Cup” a Solin, in Croazia, torneo Tennis Europe categoria 3. Testa di serie n°7, Tarlazzi si è aggiudicato il torneo singolare senza perdere nessun set battendo in finale Paolo Carroccio (Ct Palermo) 7-6 (6) 6-2, con cui ha anche vinto il torneo di doppio.
Lugo | Sport 24 aprile
Schermistica Lughese promossa
Spada femminile ricevuta in Rocca
Atleti e rappresentanti della società Schermistica Lughese sono stati ricevuti in rocca per ricevere le congratulazioni dell’amministrazione dopo la promozione in serie A2 nella spada femminile a squadre, ottenuta lo scorso 28 marzo durante i campionati nazionali disputati a Piacenza. Protagoniste della promozione sono state Ilaria Battazza, Sofia Billi, Bianca Margotti e Isabella Signani, guidate dal maestro Guido Marzari.
Ampia scelta delle migliori etichette a prezzi competitivi
Proposte esclusive di ottime cantine da noi selezionate con cura
Viale Newton, 28 Ravenna Tel. 0544 472193 da lunedì a sabato 7.30-20.30 · domenica 8.00-19.30
LA FONTANA
Vicolo Tacchini, 33 Ravenna Tel. 0544 453452 da lunedì a sabato 7.30-20.00 · domenica 8.00-13.00
Ravenna | Arte 24 aprile
Premio “GaemGiovani artist e mosaico”
Settima edizione
Nell’ambito della nona Biennale di mosaico contemporaneo (18 ottobre 2025 - 18 gennaio 2026), il Mar ha indetto la settima edizione del premio “Gaem-Giovani artist e mosaico”, rivolto ad artisti e artiste di età non superiore ai 35 anni, per promuovere e sostenere le pratiche artistiche contemporanee che si relazionano al mosaico. Richieste entro le 13 di giovedì 15 maggio.
Ravenna | Arte 23 aprile
Due nuove opere Nelle collezioni del MAR
MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna: entrano nella collezione due opere di eccezionale valore storico e artistico attraverso due contratti di comodato, che vanno ad arricchire la già ampia e qualificata raccolta del museo e si inseriscono stabilmente. Si tratta di “Nero e Oro” (1993) di Alberto Burri, proveniente dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, e “Peinture acrylique blanche sur tissu rayé blanc et gris clair” (1972) di Daniel Buren, proveniente da una collezione privata.
Ravenna | Turismo 23 aprile 20 nuovi Accompagnatori turistici
Abilitati a Ravenna
Si è concluso l’esame finale del corso di formazione per Accompagnatore Turistico, organizzato da Iscom E.R. Ravenna in collaborazione con Confcommercio. 20 nuovi professionisti del turismo hanno superato le prove previste e conseguiranno ora l’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, valido per l’esercizio della professione.
Ravenna | Cultura&Spettacoli 24 aprile
Voci e musiche dalla Palestina
Per il Ravenna Festival
Nell’anno in cui Ravenna Festival riflette sulla possibilità di riscrivere il concetto di coraggio, il dialogo con il Festival delle Culture ha dato vita a “Voci e musiche dalla Palestina”, una rassegna di quattro concerti con artisti della diaspora palestinese. Il primo, con la giovane vocalist e chitarrista Rasha Nahas, si è svolto giovedì 24 aprile al Teatro Rasi, gli altri saranno nel fine settimana dal 23 al 25 maggio al Teatro Alighieri, rispettivamente con Kamilya Jubran. (Foto Juri Hiensch
Selezioniamo persone capaci perché diventino i migliori Sales, Marketing and Communication CONSULTANT d’Italia, e così realizzare sé stessi e fare vincere i propri Clienti: un’ affascinante professione autonoma non subordinata, che consente di organizzare ore e giorni di lavoro in piena libertà. Disponibilità di desk attrezzati in ambiente di coworking. Formazione continua, arricchimento culturale e professionale e sicurezza di prospettiva. L’attuale selezione è per le aree Bologna-Ferrara e Romagna.
Mezzi e Persone Per Fare Buona Comunicazione
Per maggiori info vieni in: publimediaitalia.com/lavora/, dove potrai anche postare la tua candidatura e diventare così una Persona Publimedia!
PASTA FRESCA ARTIGIANALE GASTRONOMIA - PICCOLA RISTORAZIONE
Viale Berlinguer 84 – Ravenna Tel. 0544.1582775
Presentando questo Coupon
I BUONI SCONTO di
Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it
occasioni non perdere per un risparmio vero ed immediato.
SCOPRILE TUTTE SUL SITO secondamanoitalia.it/buoni
Presentando questo Coupon - 15%
SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2025
SUL TOTALE DELLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2025 - 15% la_pasta_di_jack Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it
PASTA FRESCA ARTIGIANALE GASTRONOMIA - PICCOLA RISTORAZIONE Viale Berlinguer 84 – Ravenna Tel. 0544.1582775
Presentando questo Coupon - 15% SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2025 PASTA FRESCA ARTIGIANALE GASTRONOMIA
6.30
Presentando questo Coupon - 15%
SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2025
Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 19.30
15%
SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2025
3 maggio
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Sfida a colpi di pedale
Cotignola è pronta per accogliere la vetture a pedali (Vap), per la diciottesima edizione del Gran premio Cotignola-Europa, che si disputerà sabato 3 maggio. Colorate, fantasiose e velocissime, queste piccole auto sfrecciano esclusivamente grazie alla forza delle gambe. Partecipano equipaggi provenienti da diverse regioni italiane, per esempio Lombardia, Veneto e Abruzzo, e da altre nazioni come Francia, Repubblica Ceca e Slovenia. La scuola media “Luigi Varoli” di Cotignola al via con tre equipaggi: Segavecia, Bianconiglio e Dragon Trainer. Il ritrovo è previsto alle 15 in piazza Vittorio Emanuele II; partenza alle 17.15: la vittoria andrà a chi avrà percorso più giri in 80 minuti.
30 aprile
Avion Travel a Russi
È ormai una tradizione di lunga data per il festival Crossroads celebrare la Giornata Internazionale Unesco del Jazz con un concerto al Teatro Comunale di Russi. E così sarà anche quest’anno: mercoledì 30 aprile (con inizio alle ore 21) si esibiranno gli Avion Travel, band storica della musica creativa italiana, con Peppe Servillo alla voce, Mimì Ciaramella alla batteria, Peppe D’Argenzio al sax, Ferruccio Spinetti al contrabbasso e Alessandro Gwis a pianoforte e tastiere. (foto Fabrizio Iozzo)
Dal 30 aprile
Liberazione, incontro e mostra
Proseguono le iniziative per la Liberazione. Il 30 aprile alle 10.30, all’Alighieri la presentazione del graphic novel
“Le valli della memoria. Una storia della liberazione di Ravenna”, (Coconino press, 2025). L’autore Pietro Scarnera dialogherà con la storica Laura Orlandini e la scrittrice Benedetta Tobagi. Dal 5 al 25 maggio, la mostra “Famiglie in guerra. Il racconto delle vicende della Seconda guerra mondiale attraverso le lettere dalla prigionia”, Sala Farini della Biblioteca Classense.
Dal 3 maggio
Nuove visite al Goldoni
Il Teatro Goldoni di Bagnacavallo apre ancora le proprie porte il 3 e il 24 maggio, sempre alle 15.30. Accompagnati da una guida, i visitatori avranno l’occasione di esplorare la storia e gli spazi del teatro ottocentesco progettato da Filippo Antolini. Il Goldoni è stato candidato a far parte del sito “Il Sistema dei teatri condominiali all’italiana nell’Italia centrale fra XVIII e XIX secolo” per l’inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Prenotazioni: 339 5472038.
4 maggio
I valori dell’antica Roma
La Pro Loco Russi in collaborazione con la Direzione Musei Nazionali di Ravenna, il Comune, il gruppo Le Faville ed il supporto della BCC, propone per il 4 maggio alle 15 una visita guidata speciale all’Area archeologica della Villa Romana di Russi arricchita da letture da testi latini classici sui temi di Fides, Pietas, Labor, Mediocritas, Humanitas ovvero i valori presenti nell’antica Roma, commentate da una esperta. I mores maiorum (costumi dei padri) sono il nucleo della tradizione romana.
Fino all’8 maggio
Ritratti “In fuga”
Arriva a Ravenna, nell’ambito del Festival delle Culture – Oltre il conflitto, l’esposizione dei dipinti olio su tela della pittrice veronese Gabriella Costanzi. La mostra, dal titolo “In Fuga. Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi –Modigliani” sarà visitabile dal 26 aprile all’8 maggio nello spazio espositivo PR2, in via Massimo D’Azeglio 2. Storie di umanità, sofferenza e speranza, ispirate ai suoi incontri diretti con alcuni rifugiati di varie nazionalità avvenuti in Baviera.
Fino al 2 giugno
“La poesia del segno”
Dal 27 aprile al 2 giugno, il Sacrario dei Caduti di Bagnacavallo ospita “La poesia del segno”, mostra personale dell’artista Roberta Zamboni, promossa da BiArt Gallery con il supporto del Comune. L’inaugurazione è prevista per domenica 27 aprile alle 16, con presentazione critica a cura di Enzo Dall’Ara. Un nucleo importante delle incisioni in mostra è costituito da opere eseguite con la tecnica della puntasecca su rame, dedicate alle valli nei dintorni di Ravenna, città natale dell’artista.
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
THRILLER
Black bag - Doppio gioco
Una coppia di agenti segreti
Un avvincente spy drama che racconta la storia dei leggendari agenti segreti inglesi George Woodhouse e della sua amata moglie Kathryn. Dopo una fuga di notizie su un software top-secret dal nome in codice Severus, anche la donna viene accusata di tradire la nazione. George si trova ad affrontare la prova definitiva: la fedeltà al suo matrimonio o al suo Paese.
DRAMMATICO
Regia di Steven Soderbergh.
Con Cate Blanchett, Michael Fassbender, Marisa Abela, Tom Burke, Naomie Harris
La banda Marvel
Marvel Studios e un gruppo di veterani indipendenti e disertori, presentano Thunderbolts*, un irriverente team-up, formato da Ylena Belova, assassina depressa, e dalla più inattesa banda di disadattati dell’Universo Cinematografico Marvel. Grazie a questo film, torneranno sul grande schermo personaggi dell’MCU come Bucky Barnes, Red Guardian, John Walker, Taskmaster… Thunderbolts*
Regia di Jake Schreier.
Con Florence Pugh, Hannah John-Kamen, Sebastian Stan, David Harbour, Olga Kurylenko
Storia di una notte
Quando tutto cambia
Piero ed Elisabetta hanno costruito una famiglia solida, ma la scomparsa del figlio in un incidente stradale incrina pesantemente il loro rapporto. Emergono rabbia e vecchi rancori. Sono i due figli che restano, Dennis e Sara, a convincerli a celebrare insieme il Natale: tutte le dinamiche famigliari verranno messe in discussione, in una lunga notte. Dal romanzo “Nelle migliori famiglie” di Angelo Mellone.
Regia di Paolo Costella.
Con Anna Foglietta, Giuseppe Battiston, Luigi Diberti, Stefania Casini, Giulietta Rebeggiani
Un concerto leggendario MUSICALE
Nel 1971, qualche anno dopo il loro primo live in Italia (18 e 19 aprile 1968 al Piper Club di Roma), i Pink Floyd furono la prima band a esibirsi a Pompei. Quel concerto, intimo e senza pubblico, si trasformò in un film e in un disco live diventato cult, due opere che oggi tornano in versione restaurata. Fino al 30 aprile nei cinema il film concerto del 1972. Distribuzione Nexo Studios Pink Floyd at Pompeii: MCMLXXII
Regia di Adrian Maben
accedere a titolo oneroso agli spazi di propaganda elettorale con le modalità precisate qui di seguito:
a) Le tari e per l accesso agli spazi delle singole testate saranno le seguenti:
320*100px-mobile e 940*90px-desktop]
Euro 350,00 + IVA; Rectangle in HP, 7gg [f to 300*250px sia mobile che desktop] Euro 250,00 + VA, PAGINA INTERA Ravenna24-Weekly Euro 300,00 + VA MEZZA PAGINA Ravenna24-Weekly Euro 250,00 + VA
b) Le condizioni temporali di prenotazione e tutti gli elementi inerenti la vendita di tali spazi sono indicati in apposito documento predisposto da Edit Italia Srl in ottemperanza alle disposizioni di legge e di regolamento. Non è prevista la concessione di spazi a titolo gratuito
c) l documento di cui al punto b) è disponibile per chiunque ne voglia prendere visione presso le sedi della casa Editrice in : RAVENNA – Piazza Bernini n.6- 48124 RAVENNA E presso la Sede della
cio Commerciale di Direzione nella persona della Sig ra Francesca Raggini (tel. 0544/511335 mail: clientidirezione@publimediaitalia.com).
visione presso le sedi della casa Editrice in : RAVENNA – Piazza Bernini n.6- 48124 RAVENNA E presso la Sede della Concessionaria di Pubblicità PUBLIMEDIA ITALIA SRL – Piazza Bernini n.6 – Ravenna Tel. 0544-511311unica abilitata alla vendita di spazi pubblicitari di propaganda elettorale (u cio Commerciale di D rezione nella persona della Sig ra Francesca Raggini (tel. 0544/511335 mail: clientidirezione@publimediaitalia.com).
Ravenna | Ambiente | 24 aprile
Fratino, “attenzione al nido”
L’appello
Se tutto andrà bene, tra pochi giorni ci sarà la schiusa del primo - e al momento unico - nido della specie a rischio estinzione “fratino” sulle spiagge del Ravennate. Il lido interessato dalla schiusa è a nord. La “Rete Associazioni Salviamo il fratino della costa ravennate e cervese” invita a prestare la massima attenzione e a non lasciare liberi i cani. (foto Davide Aresti)
Dott. Bruno Coletta
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete Devi approfittare di questo periodo per perfezionare i risultati che hai raggiunto fin’ora in tutti i campi, professionali ed affettivi. Queste settimane ti consentiranno anche di sfruttare le tue caratteristiche di leader e di affidabilità. Ti stancherai un po’, ma sarai abbondantemente ripagato la prossima stagione.
Non che lo auguri a qualcuno, ma lo stare un po’ male ogni tanto ci fa benissimo perché apprezziamo di più quando abbiamo l’ottima salute.
23 luglio - 22 agosto
Leone Devi dedicare queste settimane a consolidare meglio possibile la tua situazione affettiva (consorte/figli). La stabilità la vivrai solo dopo. Fatto questo, puoi buttarti a pieno regime sul lavoro, e vedrai che ti usciranno delle qualità sconosciute e inimmaginabili, troverai delle soluzioni a dir poco geniali.
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Approfitta di questo periodo per fare il pieno di energia e di positività perché ti sarà utilissimo per affrontare lo prove che probabilmente il destino ti serberà nelle prossime settimane. Molte volte è faticoso salire gli scalini, ma solo quando arrivi in cima puoi godere grazie a tutti gli sforzi fatti.
21 aprile - 20 maggio
Toro Questo è il tuo miglior periodo per far decollare tutti i tuoi progetti lavorativi e sentimentali. Hai tutte le buone Stelle dalla parte tua quindi approfitta per chiedere massimo a te stesso perché niente ti sarà d’ostacolo. Non lasciarti condizionare, credi solo a te stesso e continua a volerti bene.
Gemelli Preparati con le armi giuste ad affrontare questo prossimo periodo perché ti aspettano delle dure prove sia nel lavoro che tra le pareti domestiche. Dovrai affrontare delle decisioni importanti e per questo devi essere massimamente lucido. La tua genialità ti sarà utile. Serenità fra 3/5 settimane. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro Se riuscirai in questo periodo a controllare la tua emotività, la tua loquacità e la tua sudditanza verso il sesso opposto, avrai ottime possibilità vi vivere grandi soddisfazioni lavorative ed affettive. Ti prenderai anche delle rivincite nei confronti di persone che speravano in un tuo grande ruzzolone.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Tutti abbiamo la potenzialità di essere traditi, ma disgraziato quello o quella che tradisce te. Non farai scenate, non andrai in escandescenza, non prenderai il fucile, anzi, il tuo comportamento sarà calmo e pacato, ma il traditore, pagherà caramente per sempre questo suo momento di debolezza.
Bilancia Sei sicuramente una persona molto complessa e andare d’accordo con te comporta davvero una ferrea volontà ed un indomito amore. In compenso chi è amato da te gode di questo tuo sentimento in ogni cellula del proprio corpo. Per vincere bisogna anche avere una eccellente organizzazione. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Non devi fare sempre ogni cosa pensando a che effetto può procurare a chi ti vede. Anche perché “gli altri” hanno tante cose fa fare che non sempre si mettono a guardare quello che fai tu. Il tuo cervello così ben lubrificato sfruttalo meglio in altre cose. Possibilità di problemi con dei parenti.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
realizzatoconmateria
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Proprio in questi giorni devi vivere con serenità e concentrazione nel lavoro perché sono in arrivo delle fortunate coincidenze e combinazioni che probabilmente ti porteranno a fare quel salto di qualità che da tanto tempo aspettavi. Stringendo con nuove collaborazioni puoi incrementare l’economia.
Acquario “Chi ben semina ben raccoglie”. Metti da parte tutto quello che può ostacolare il tuo percorso e concentrati come non mai perché sono in arrivo buone opportunità che devono essere prese al volo. Non ti lasciare condizionare dai tuoi umori, da parenti o amici. Ad ognuno la sua strada. Ciao. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci E’ il momento di setacciare tutti i programmi che hai in testa e far passare tra le maglie le cose inutili che ti rallentano il percorso creandoti confusione, e trattenere tutte le altre cose che possono tornare utili per il perseguimento del tuo scopo. Ora dipende da te, e … chi ti vuol bene ti segua.
puoi pagare senza interessi a partire da 80€ al mese
E FINO AL 20 MAGGIO TERZO VETRO GRATIS
*Promozione Internorm Solo da TBT
Perché farlo con TBT
Perché il costo dell’energia è in crescita continua: cambiare gli infissi permette un risparmio medio sulle bollette pari al 30%. Oltre ad un comfort davvero senza prezzo.
Perché l’EcoBonus del 50% è stato confermato per il 2025, quindi consente, almeno per quest’anno, un risparmio ulteriore della metà sulla spesa totale.
Perchè solo da TBT puoi pagare la metà della fornitura in 60mesi a tasso zero. Alla burocrazia pensiamo noi. Tu dovrai solo goderti le tue nuove finestre.
Perché parla la storia: TBT, da 55 anni, è l’azienda leader nel territorio per Servizio, Qualità e Affidabilità, e può garantire, anche in prospettiva futura, tutta l’assistenza necessaria. Adesso come tra 55 anni. adesso
Ravenna › via Achille Grandi 25 Lugo › via Bertazzoli 7 0544.450363 www.tbt2.com tbt2@tbt2.com