Imprese in rosa Donne in campo
Il ruolo della donna in agricol-
loro forza si fanno spazio in uno dei comparti che in Italia regitura è profondamente cambiato stra la più alta percentuale di nel corso degli anni. Tanto si è occupazione femminile. Sono fatto e molto c’è ancora da fare innovatrici instancabili, capaci per avvicinare le donne a questo di coniugare crescita produttiva settore ancora prevalentemen- e tutela di biodiversità e tradite maschile, probabilmente a zione. causa della forza fisica che esso Per questo abbiamo scelto di richiede. Ma la presenza delle raccontarvi le storie di alcune donne nei campi, ormai giunti socie della cantina Colle Moro, al 2021, è tangibile e, sempre di svelarvi le loro esperienze che più, molte di loro decidono apri- nascono e si intrecciano sullo re un’azienda agricola o guida- stesso territorio, quello frenno un’impresa agroalimentare, tano. Sono Valentina Tupone, scegliendo di dedicarsi ad una Silvana Iezzi e Dionina Tortelvita green. la, quest’ultima facente parte Sono donne tenaci, che con la anche del nuovo Consiglio di
Amministrazione della Cantina Colle Moro insieme a Rosanna Iasci. Quote rosa anche nel rinnovato Consiglio Sindacale, la cui Presidente è la dott.ssa Anna Di Campli, affiancata dalla dott. ssa Simona Fontana, una delle componenti dell’organo. Attraverso i loro racconti vogliamo rendere omaggio a tutte le donne che sorreggono quotidianamente la cantina Colle Moro: socie, amministratrici e dipendenti, premiare la loro forza ed incoraggiarne altre ad investire in questa realtà.
Donne a lavoro durante la vendemmia, foto di Marco Zac.
COLLE MORO CLUB
11