Voci - Numero 1 - Anno 7 - Amnesty International in Sicilia

Page 16

America del Nord

STATI UNITI: L’USO E L’ABUSO DELLA FORZA DELLA POLIZIA di Chiara Casotti e Lorenzo Moro

Murale in memoria di George Floyd, assassinato da un ufficiale di polizia negli Stati Uniti. Mauerpark, Berlino, 30 maggio 2020 - Foto di Leonhard Lenz

L’omicidio di George Floyd, avvenuto il 25 maggio 2020 nella città di Minneapolis, in Minnesota, ha squarciato il velo su un problema che nel tempo si è incancrenito nella società statunitense, il problema del razzismo in concomitanza all’uso eccessivo della forza da parte della polizia locale e federale. George Floyd è diventato, suo malgrado, un simbolo, che ha spinto migliaia di persone a scendere in strada per manifestare e cercare di mettere la parola fine a questo odioso fenomeno. E i fatti di Minneapolis sono solo la punta dell’iceberg di questo fenomeno. Infatti, nei dati raccolti da ricerche di settore e investigazioni giornalistiche, si nota come, se da un lato ci sia una stretta correlazione tra i concetti di ordine pubblico e razzismo, dall’altro il fenomeno della violenza utilizzata dalla polizia sia ad ampio raggio e colpisca tutti i cittadini statunitensi. Le vittime di violenze della polizia, in molti casi, non sono “criminali pericolosi”, ma persone che muoiono tra le mani degli agenti per motivi futili, come persone che potrebbero essere incriminate lecitamente per reati minori e fermate senza la necessità di utilizzare la forza. Bisogna innanzitutto precisare che le forze dell’ordine statunitensi, sia locali che federali, hanno ampio margine di utilizzo della forza verso tutti i cittadini, Voci - LUGLIO 2021 N.1 / A.7

50 Stati non rispettano gli standard internazionali sulla forza letale da parte della polizia / infografica tratta da: Deadly Force Conversation Toolkit - Amnesty International USA

22 Stati consentono agli agenti delle forze dell’ordine di uccidere qualcuno che cerca di fuggire da una prigione o un carcere, indipendentemente dal fatto che rappresentino o meno una minaccia / infografica tratta da: Deadly Force Conversation Toolkit - Amnesty International USA

16


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.