Voci - Numero 1 - Anno 7 - Amnesty International in Sicilia

Page 14

America Latina

COLOMBIA: MANIFESTAZIONI REPRESSE NEL SANGUE di Franco Mazzarella

Manifestanti si scontrano con la polizia antisommossa durante le proteste contro un progetto di riforma fiscale lanciato dal presidente colombiano Iván Duque, a Bogotà. 29 aprile 2021 - Foto: AFP / JUAN BARRETO

Il 28 aprile in Colombia la gente è scesa in strada per protestare contro la legge di riforma tributaria proposta dal governo del presidente Iván Duque Márquez che danneggerebbe pesantemente il ceto medio. Le manifestazioni, organizzate dal Comité Nacional de Paro (CNP) sono state subito osteggiate dal tribunale della capitale che ne ha chiesto il rinvio per motivi sanitari dovuti alla pandemia da Covid 19. Nonostante il divieto, sono scese in piazza oltre 5 milioni di persone in oltre 600 municipi secondo la Central Unitaria de Trabajadores (CUT). Sebbene le manifestazioni siano state per lo più pacifiche, la reazione del governo non si è fatta attendere. Prendendo a pretesto alcuni atti vandalici accaduti durante le proteste, il governo ha schierato l’esercito e il 1° maggio il presidente Iván Duque ha dichiarato che con la sua decisione voleva lanciare un preciso avvertimento a ”coloro che, mediante violenza e atti di vandalismo e terrorismo, cercano di mettere paura alla società”. In particolare, per reprimere le manifestazioni, il governo ha fatto ricorso al Escuadrón Móvil Antidisturbios (ESMAD), una speciale squadra antisommossa che si è sempre distinta per i suoi metodi brutali. Voci - LUGLIO 2021 N.1 / A.7

Poliziotti antisommossa si scontrano con i manifestanti a Medellín. Aprile 2021 - Foto: AFP / JOAQUIN SARMIENTO

Secondo Amnesty International, che ha raccolto testimonianze e visionato video convalidati da un team di esperti, c’è stato un uso eccessivo della forza da parte di militari, polizia ed ESMAD nel reprimere le manifestazioni. In diversi casi le forze di sicurezza hanno fatto uso di armi letali e fatto ricorso indiscriminato ad armi non letali come gas lacrimogeni e cannoni ad acqua. Le forze di sicurezza hanno tenuto sotto tiro i manifestanti con armi semi-automatiche il 2 maggio a Popayán e il 1° maggio a Bogotá hanno sparato proiettili veri da un blindato. Il 30 aprile a Cali 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.