3 minute read

I PROFUMI DEL VINO

Next Article
TEXT

TEXT

The scents of wine

Aromaterapia e materie prime botaniche per raccontare i vini del nostro territorio. È l’originale progetto della triestina Elena Cobez, aromaterapeuta e esperta di profumeria botanica, che negli ultimi anni ha avviato nella nostra regione dei laboratori sensoriali di educazione olfattiva, rivolti a sommelier, viticoltori, giornalisti e appassionati di vino, per imparare a sviluppare un linguaggio narrativo del vino che metta l’accento sulle emozioni e approfondisca il valore evocativo, psicologico ed estetico della componente olfattiva dei profumi.

Advertisement

In primavera saranno le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia, ospitate sul Carso Triestino dalla viticoltrice e sommelier Noris Vesnaver, a promuovere un seminario di testing olfattivo sui profumi del vino, guidato da Elena Cobez, con l’utilizzo di quelli che da 25 anni sono gli attrezzi del suo mestiere, oli essenziali e tinture. Elena attualmente insegna analisi sensoriale presso l’Italian Perfumery Institute di Milano e tiene corsi in tutta Italia che spaziano dallo storytelling olfattivo alla creazione del proprio profumo personale.

Emozioni in primo piano nei percorsi di testing olfattivo sui profumi del vino del territorio guidati da Elena Cobez, aromaterapeuta e formatrice. In primavera un seminario con le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia.

Emotions are the focus of the set of olfactory testing itineraries through the scents and aromas of local wines organised and led by aromatherapist and trainer Elena Cobez. The upcoming event is a workshop with Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia.

di /by

Maddalena Giuffrida

Al mondo del vino si è avvicinata qualche anno fa, curiosa di esplorare un settore nuovo con il bagaglio della sua lunga esperienza nella profumeria. Nei suoi corsi di educazione olfattiva Elena accompagna i partecipanti ad arricchire il proprio bagaglio verbale, attingendo alle sensazioni che i profumi del vino suscitano, in modo da rendere la comunicazione del vino emozionalmente più coinvolgente.

Il suo lavoro laboratoriale si sposa con le nuove tendenze nel settore turistico, che mira a promuovere esperienze di viaggio alla scoperta olfattiva dei luoghi.

Raccontare il nostro territorio anche attraverso le suggestioni che i profumi del vino sanno evocare –commenta Elena Roppa, delegata regionale delle Donne del Vino– può diventare un modo efficace e inedito per promuovere l’enoturismo nella nostra regione, così come l’incontro tra le competenze di produttrici, enologhe e sommelier con un’esperta in ambito sensoriale può essere un valore aggiunto nella comunicazione dei nostri vini.

Aromatherapy and botanical raw materials telling the stories of local wine: this is the idea behind the project presented by Trieste-born aromatherapist and expert of botanical perfumery Elena Cobez. In recent years, Cobez has launched a series of sensory workshops on olfactory training, open to sommeliers, winemakers, journalists, and wine connoisseurs. The purpose of the initiative is to develop and enhance the language of wine narrative, focusing on emotions and the evocative, psychological, and aesthetic value of scents.

In spring this year Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia (lit. Women of Wine of Friuli Venezia Giulia) will be guests of Karst winemaker and sommelier Noris Vesnaver for a seminar on olfactory testing focusing on the scents of wine led by Elena Cobez. Elena has acquired an extensive knowledge of essential oils and tinctures over the past 25 years, and currently teaches sensory analysis at the Italian Perfumery Institute in Milan, while also travelling throughout Italy to hold training courses on a variety of subjects, ranging from olfactory storytelling to the art of blending one’s very own personal fragrance.

She approached the world of wine only a few years ago, eager to explore new potential applications of her knowledge in the field of perfumery. During her olfactory training courses Elena encourages participants to enhance their vocabulary starting from the emotions evoked by wine aromas, in order to intensify the emotionally engaging nature of wine storytelling.

Her workshops are in line with the latest trends in the industry of tourism, promoting travel experiences that offer an olfactory exploration of tourist destinations.

In the words of Donne del Vino regional delegate Elena Roppa A narration of our territory through the emotions evoked by wine aromas may very well become an effective and innovative way of promoting wine tourism in our region. Moreover, by bringing together the expertise of winemakers, oenologists, and sommeliers, and an expert of the sensory world can help enhance the way in which local wine is promoted

This article is from: