Rivista indicizzata in Google Scholar e in SciVerse Scopus
VOL. 29 N. 4
ISSN 2039-1374
LUGLIO-AGOSTO 2022
r i v i s t a b i m e s t r a l e d e l l ’a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e p e d i a t r i
Editoriale 145 L’offerta formativa ACP Michele Gangemi
146 Infogenitori: la storia e il cambio d’abito Antonella Brunelli
Formazione a distanza 147 Il bambino al centro. La “rete curante” per il benessere del neurosviluppo: telemedicina, diagnosi precoce, interventi abilitativi
Massimo Molteni, Paola Colombo, Silvia Busti, Noemi Buo
Infogenitori 152 Giochi e attività 0-3 mesi
Rubrica a cura di Antonella Brunelli, Stefania Manetti, Costantino Panza
Ricerca 153 Scacchi a scuola, funzioni esecutive e pandemia: uno studio esplorativo Francesca Addarii, Elisabetta Ciracò, Ketty Polo, Erica Neri
157 Valutazione dello stress nelle madri di bambini con funzionamento intellettivo limite
Maria Gloria Gleijeses, Francesca Annunziata, Francesca Silvestri, Teresa Petillo, Marco Carotenuto, Margherita Siciliano
Salute mentale 160 La balbuzie evolutiva
Intervista di Angelo Spataro a Claudia Aronica e Maria Rosa Paterniti
Osservatorio internazionale 162 La cura delle informazioni digitali in telepediatria alla luce della normativa europea Andrea E. Naimoli, Fabio Capello
Saper fare 164 Stipsi: consigli pratici di gestione nei pazienti eleggibili alle cure palliative pediatriche
Federica Corno, Irene Avagnina, Brenda Mori, Franca Benini
167 Disfagia: consigli pratici di gestione nei pazienti eleggibili alle cure palliative pediatriche
Brenda Mori, Irene Avagnina, Federica Corno, Franca Benini
Il caso che insegna 170 La complessità della diagnosi di una sindrome da reazione a farmaco nel bambino
Angela Pepe, Angelo Colucci, Lucia Nazzaro, Orsola Ametrano, Filomena Barbato, Elena Sammarco, Giusy Ranucci, Daniele De Brasi, Pietro Vajro, Claudia Mandato
Il punto su... 174 La progressione della miopia oggi può essere controllata Silvio Maffioletti, Alessio Facchin
177 L’esofagite eosinofila: quando deglutire diventa difficile Paola Fernicola, Roberta Barbato, Enrico Valletta
Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – 70% NE/VR – Aut. Tribunale di Oristano 308/89
Genetica per non genetisti 180 La genetica delle malattie autoinfiammatorie: genetica e diagnostica molecolare. Seconda parte Francesca Orlando, Germana Nardini, Daniele De Brasi
Info 186 Rapporto sullo stato del Codice 186 Premio nazionale nati per leggere XIII edizione 186 Sicurezza alimentare 187 La web reputation dei bambini: da «Save the Children – Consigli per genitori» Film 188 CODA: dalla lingua dei segni ai segni del cuore Libri 189 Giacomo Gorini, Malattia Y 189 Alberto Rollo, Il miglior tempo 190 Guendalina Graffigna, Esitanti. Quello che la pandemia ci ha insegnato sulla psicologia della prevenzione 190 Paola Zanini, Leggere insieme per costruire fiducia Lettere 191 Alimentazione e obesità 192 34° Congresso nazionale Associazione Culturale Pediatri Collega-menti attraverso, durante e oltre la pandemia da Sars Cov 2 www.quaderniacp.it