Nutrizione materna in gravidanza e nel bambino nel primo anno di vita: conseguenze sulla salute ment

Page 1

Nutrizione materna in gravidanza e nel bambino nel primo anno di vita: conseguenze sulla salute mentale in età pediatrica

Jacka FN, Ystrom E, Brantsaeter AL et al. Maternal and Early Postnatal Nutrition and Mental Health of Offspring by Age 5 Years: A Prospective Cohort Study. J. Am. Acad. Child Adolesc. Psychiatry, 2013 - in press Background La prima manifestazione di una malattia mentale compare nella metà delle volte prima dei quattordici anni di età. È ben conosciuto l’impatto delle abitudini alimentari sul rischio e sulla progressione delle malattie croniche non trasmissibili (non communicable disease). La qualità della dieta è stata messa in correlazione al rischo di malattie mentali, quali depressione e disturbo d’ansia nell’adulto e nell’adolescente. Scopi Valutare la relazione tra la qualità della dieta materna durante la gravidanza e la dieta del bambino nei primi dodici mesi di vita con i modelli di comportamento internalizzato o esternalizzato nei bambini dall’età di diciotto mesi fino a cinque anni. Metodi Studio prospettico di coorte norvegese (Norwegian Mother and Child Cohort Study - MoBa) condotto dall’Istituto di Salute Pubblica dal 1999 al 2008. Il campione finale dello studio ha compreso 23.020 madri e i loro figli. Sono stati somministrati due questionari autocompilati durante la gravidanza e a 6, 18, 36 e 60 mesi di età del bambino. È stata indagata la dieta materna nei primi cinque mesi di gravidanza, la dieta del bambino al questionario del 18° e 36° mese, e il comportamento del bambino al questionario del 18°, 36° e 60° mese tramite il Child Behavior Checklist (CBCL). Sono stati considerati i seguenti La regolazione delle emozioni è il termine usato in fattori confondenti: sesso del psicologia dello sviluppo per indicare la capacità di bambino, età dei genitori, parità controllare e governare i sentimenti in modo che non e età gestazionale, educazione ostacolino le nostre possibilità di vivere una vita materna, stato socio economico piena e produttiva. La tendenza a comportamenti della famiglia, fumo materno esternalizzati indica uno stile di personalità che (anche in gravidanza), luogo del implica l’espressione dei propri impulsi immediati e il controllo genitoriale, occupacomportarsi in modo dirompente e aggressivo. I zione materna, stato coniugale, comportamenti internalizzati definiscono uno stile depressione materna (anche in di personalità caratterizzato da paura, ansia e gravidanza). inibizione sociale intense, e spesso depressione. (da Belsky J, 2009) Risultati Un elevato consumo di cibi poco salutari in gravidanza predice problemi esternalizzati nei bambini indipendentemente da altri possibili fattori confondenti e dalla dieta assunta dal bambino nella prima e seconda infanzia. I bambini con un consumo elevato di cibi di scarsa qualità hanno più problemi di comportamento esternalizzato o internalizzato così come avviene per un basso consumo di dieta sana. Conclusione In un’ampia coorte di mamme e bambini, l’esposizione a diversi regimi di dieta è correlata al rischio di problemi emotivi e comportamentali nei primi anni di vita del bambino.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Nutrizione materna in gravidanza e nel bambino nel primo anno di vita: conseguenze sulla salute ment by Associazione Culturale Pediatri - Issuu