Larticolodelmese05 14

Page 1

Uso ‘ricreativo’ di cannabis: effetti sul cervello in adolescenti non tossicodipendenti Gilman JM, Kuster JK, Lee S, Lee MJ, Kim BW, Makris N, van der Kouwe A, Blood AJ, Breiter HC. Cannabis use is quantitatively associated with nucleus accumbens and amygdala abnormalities in young adult recreational users. J Neurosci. 2014 Apr 16;34(16):5529-38 Background La cannabis (marijuana) è una delle droghe illecite più consumate. Pur essendo note alcune associazioni con psicopatologie in soggetti con tossicodipendenza, poco si conosce sugli effetti del tetraidrocannabinolo, il principio attivo di questa sostanza, sul cervello. Scopi Determinare la presenza di possibili anomalie morfologiche cerebrali in soggetti adolescenti consumatori di marijuana occasionali. Metodi Studio trasversale condotto su 20 soggetti consumatori di marijuana di età 18-25 anni con un utilizzo di droga almeno 1v/sett. e 20 soggetti di controllo (9 maschi e 11 femmine in ogni gruppo). I soggetti sonsumatori non presentavano dipendenza da droghe in accordo con l’intervista clinica strutturata e non presentavano disturbi psichiatrici secondo i criteri DSM-IV. E’ stato controllato anche l’utilizzo di altre sostanze. Ogni soggetto è stato sottoposto a Tomografia a Risonanza Magnetica. Sono state prese le misure 1) del volume cerebrale totale e di ogni regione, 2) la morfometria di ogni superficie, 3) la densità della sostanza grigia. Risultati Il nucleo accumbens presentava un volume maggiore. Le misure erano direttamente associate al numero di spinelli ma non all’età di inizio dell’assunzione L’amigdala dx e il nucleo accumbens sx presentavano evidenti modificazioni di forma. La misura della densità della sostanza grigia ha rivelato una densità maggiore nei consumatori di cannabis nel nucleo accumbens sx, corteccia sottocallosa, ipotalamo e amigdala sx. Inoltre, erano presenti altre modificazioni in aree specifiche della corteccia prefrontale.Tutti i risultati sono stati controllati anche per età, sesso, abitudine al fumo e alcol.

Fig 1. Misurazioni effettuate attraverso Risonanza Magnetica a Immagine cerebrale tra consumatori ricreazionali di marijuana e un gruppo di controllo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.