Impatto di stili genitoriali negativi sul funzionamento psicologico

Page 1

Impatto di stili genitoriali negativi sul funzionamento psicologico e rischio di replicazione di genitorialità inadeguata di un genitore da parte dell’altro così come riferiti da un campione di adolescenti di 13-15 anni di età Ritchie C and Buchanan A. Self Report of Negative Parenting Styles, Psychological Functioning and Risk of Negative Parenting by One Parent being Replicated by the Other in a sample of Adolescents aged 13-15. Child Abuse Review 2011; 20:421-438 Background. Lo stile che il genitore adotta nella relazione e nell’educazione della prole influisce sul comportamento del bambino e può incrementare o ridurre la vulnerabilità, la resilienza e l’autonomia psicologica. Scopi Valutazione degli stili genitoriali ed il loro legame con un alterato funzionamento psicologico nei giovani; infine la probabilità che uno stile genitoriale venga replicato dall’altro genitore. Metodi Somministrazione di un questionario anonimo ad un campione di 391 studenti di 13-15 anni di età (n.212 -54%- femmine, n.178 -46%- maschi) durante lo svolgimento delle lezioni scolastiche. Il questionario analizzava lo stile genitoriale ed il benessere psicologico dello studente per mezzo del Goodman’s Strength and Difficulties Questionnaire (SDQ). Risultati All’SDQ il 73% dei soggetti è risultato nella norma, il 17% ai limiti inferiori ed il 10% anormale, con simile proporzione tra maschi e femmine. Uno scarso benessere psicologico dei giovani è risultato essere correlato significativamente con uno stile genitoriale negativo (p < 0.001 per tutti gli stili negativi; non significatività per “Papà non è amorevole e interessato”, e “Mamma non è divertente”). È presente una forte legame tra alterato funzionamento psicologico nei maschi e stile genitoriale paterno negativo (mio padre non è interessato a me, mi fa paura, mi picchia, non fa del suo meglio) o se la madre è arrabbiata o picchia il partner; per le femmine se il genitore è arrabbiato, la intimorisce, se non è amata, la picchia o picchia il partner, o se il padre non è interessato a lei o la madre non è affettuosa. Lo stile genitoriale paterno e quello materno sono correlati in modo significativo (p < 0.001): c’è un’alta probabilità che, se un genitore ha uno stile parentale negativo, questo sarà replicato dall’altro genitore [tabella]. Il 6% dell’intero campione viene picchiato abbastanza duramente dalla madre e l’8% dal padre.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Impatto di stili genitoriali negativi sul funzionamento psicologico by Associazione Culturale Pediatri - Issuu