Nelle tre foto in alto: tecnologie Intermac del Biesse Group per la lavorazione del marmo. A destra dall’alto in basso: Una squadra vincente; Tarcisio Scandola, responsabile del reparto falegnameria, l'ingegner Arturo Caprio, titolare di Sice Previt, Flaminio Duroni, area manager di Biesse Brianza. Il modello Rover C9. Il centro di lavoro dispone di due piani, una a ventose e una a reticolo che permettono di fissare idealmente il pezzo da lavorare. Lo bordatrice Akron.
rantirci non solo le effettive capacità di lavoro attuali ma anche le potenzialità degli sviluppi futuri. Anche sul numero delle macchine preferiamo avere sempre una ridondanza che ci permetta di assorbire picchi ed eventuali fermi. Questo proprio perché i nostri clienti non devono dover subire le nostre inefficienze, ma devono poter contare sulla massima puntualità di consegna spesso anche in un contesto di urgenza estrema. Noi facciamo negozi costosi che talvolta durano sei mesi e vengono poi smontati e sostituiti, la realtà del punto vendita è particolarmente dinamica e bisogno essere al passo con la tecnologia e le esigenze di questo mercato." Abbiamo chiesto al responsabile di produzione del reparto falegnameria Tarcisio Scandola quali sono le tecnologie stand alone di Biesse Group su cui si sono concentrati gli investimenti: “In sostanza abbiamo sezionatura, bordatura e quattro centri di lavoro. Una sezionatrice Selco 650 con tavola elevatrice che dispone di software di ottimizzazione e può essere governata direttamente dall’ufficio, garantendo una precisione assoluta molto potente e affidabile che lavora ininterrottamente fino a sedici ore al giorno su pezzi battezzati con codice a barre alimentando una bordatrice Akron con passaggio del bordo senza intervento manuale. Poi una Rover 30 del 2000 e tre Rover C (è in arrivo una quinta Rover) che lavorano su cinque assi con grande precisione, particolarmente interessante nel modello C9 la disponibilità di due piani, una a ventose e una a reticolo che permettono di fissare idealmente il pezzo da lavorare, nel modello C950 il dispositivo EPS rende sicura e agile la lavorazione . Nel settore del marmo c’è Intermac con un centro di lavoro di grande efficacia. Questo centro di lavoro ci permette di ottenere una grande precisione