Strutturalegno è il trimestrale dedicato all’architettura in legno con un preciso compito: imporre il legno come materiale strutturale con pari dignità rispetto a qualunque altro, ma con tutti i plus rappresentati dalla sua specificità.
La tecnologia moderna dialoga in modo osmotico con l’ingegnosità antica e futura di questa straordinaria materia, oggi più attuale che mai considerato il suo trend in costante crescita. Il dibattito colto degli esperti in materia, puntualmente ospitato su questa testata, darà concretezza al “sapere del legno”, fatto di infiniti materiali, quante sono le essenze e i legni che ne derivano.
Una tecnologia spiccatamente ingegnerizzata che raggiunge “vette” sempre più alte, anche grazie alla tecnologia di centri di lavoro che assimilano incessantemente lavorazioni prima artigianali. Una tecnologia che dialoga con i software che, con l’avvento della metodologia BIM anche nel settore edilizio, innova completamente il modo di pensare il progetto.