Villa Cambiaso n° 61

Page 1

RIVISTA ARTE E CULTURA DI SAVONA E FUORI PORTA www.villacambiaso.it

VillaCambiaso VillaCambiaso

Aut. Trib. di Savona N° 544/03 - Spedizione in A. P. - D. L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 Comma 2 - Direzione Commerciale Savona - Tassa Pagata - Taxe Perçue

vintera@villacambiaso.it

Anno XI - N° 61 - Giugno 2011 - Direttore: Pio Vintera - Editore: Museo Cambiaso - Copie riservate ai soci Redazione: Via Torino, 10 - 17100 Savona - Tel. 349 6863819 - Stampa: Marco Sabatelli Editore - Grafica: M. Vintera - Fotografia: Veronica

IL MIO QUARTIERE di Andrea Guido

S

ono nato e cresciuto a Villapiana fino all’età di 19 anni, dopo di che ho vissuto per più di 10 anni in Veneto per studio prima e lavoro dopo, salvo poi tornare indietro precipitosamente a causa della condizione di salute della mia famiglia. Con un pizzico di immodestia, mi attribuirò, in virtù di queste mie traversie, un ruolo di osservatore privilegiato del quartiere, nella condizione di cogliere particolari che per altri, forse, sono entrati nella consuetudine del vivere di ogni giorno. Aggiungerei inoltre, per chiarire il mio punto di vista, un certo disprezzo che ho sempre provato per il mio quartiere e per la mia città, ai miei occhi colpevole di essere eccessivamente provinciale e ripiegata su se stessa (ma questa non è un’opinione nuova e la si sente spesso). Sentimento questo che mi ha reso aspro critico della città che mi ospita e in particolare del quartiere dove da sempre la mia famiglia risiede. Tornando dopo anni mi sono trovato di

MOBILITÀ E VIABILITÀ

C

ome tradizione, anche per le amministrative 2011, sono stati invitati a Villa Cambiaso i sette candidati a sindaco per la città di Savona, un confronto leale e democratico sul tema principale: viabilità e mobilità. Per dovere di cronaca si riporta l’articolo pubblicato su “La Stampa” il 4/5 c.a. di Ermanno Branca affinchè i cittadini, fruitori dei servizi pubblici ma anche vigili e attenti di come vengono investiti i tributi, si rendano conto dell’utilità e della necessità del dibattito a porte aperte. Mobilità e viabilità un fiore all’occhiello o un boomerang a seconda di come risolverà l’annoso problema la nuova Amministrazione.

fronte a uno scenario che mai avrei pensato di poter osservare qui in questo quartiere, qualcosa che mi ha sorpreso e mi ha indotto ad abbandonare la critica per delineare anzi una progettualità di sviluppo del luogo in cui vivo. Ricordo che poco più di 10 anni fa, prima che fosse inaugurato il centro commerciale il Gabbiano, l’Ipercoop per noi Savonesi, Villapiana era un quartiere popolare che provvedeva a tutte le necessità dei suoi abitanti, offrendo loro i servizi di cui avevano bisogno e i luoghi convenzionali di incontro e scambio dove la vita del quartiere si svolgeva e sviluppava. Pensiamo al vecchio mercato di Piazza Bologna, dove si andava si per fare la spesa, ma anche per rivedere quelle facce che tutti i giorni scandivano il nostro tempo e che ci informavano del lento scorrere delle loro vite, tra acciacchi e frasi di circostanza. Dopo che il centro

fiorata la rissa a Villa Cambiaso nel dibattito fra i candidati sindaci che si confrontano sui problemi della viabilità pungolati dall’ingegner Paolo Forzano del

Continua a pagina 2

Continua a pagina 2

S


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Villa Cambiaso n° 61 by Villa Cambiaso - Issuu